
Si è aperta giovedì 15 maggio a Torino la trentasettesima edizione del Salone Internazionale del Libro. Ad inaugurare lo stand da oltre 150 metri della Regione Toscana nel Padiglione Oval la presidente della commissione Cultura del Consiglio regionale Cristina Giachi.
"Ci siamo anche quest'anno - ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani - e la presenza della Toscana al Salone è sempre più forte: con i nostri editori, i nostri autori, ma soprattutto con i progetti e le esperienze di cui sono protagonisti biblioteche, scuole, associazioni, interi territori, a dimostrazione di una regione che investe in cultura e che con la cultura si rende migliore. Ed è con questo spirito che il nostro stand sarà un luogo di ospitalità, incontro e confronto. Auguro a tutti Buon Salone".
“Con intelligenza - ha detto Cristina Giachi, presidente della Commissione Cultura del Consiglio regionale - passione e gentilezza inizia il Salone di Torino! E la Toscana c’è, per leggere liberi e leggere tutti, con un grande stand, pieno di libri e di editori per promuovere la lettura e il lavoro di tanti. Grazie a tutti i dipendenti regionali e ai partner che hanno reso possibile l’impresa!”.
Nel pomeriggio il primo grande evento di questa edizione ‘Leggere a scuola per migliorare il successo scolastico: l’esperienza di “Leggere: Forte!” di Regione Toscana’ in attesa dell’invasione degli oltre 800 appassionati che raggiungeranno con i due treni organizzati dalla Regione il Salone del Libro partendo da Livorno e da Chiusi-Chianciano.
(In collaborazione con l'ufficio stampa del Consiglio regionale della Toscana)