Bando per progetti formativi di Riconversione professionale

On line le graduatorie

BANDO CON ATTUAZIONE
Condividi

Data di pubblicazione bando su BURT

18 aprile 2018

Data di scadenza presentazione domande

22 giugno 2018

On line le graduatorie

 

vai alle graduatorie

 

I rapidi mutamenti del sistema produttivo e sociale contemporaneo investono sia il capitale economico che quello umano e se da un lato producono effetti di crisi e minaccia, dall'altro forniscono anche sfide e opportunità. Tali sfide e opportunità affinché vengano colte devono richiedere inevitabili investimenti, che vanno dal processo di rilevazione e di analisi dei fabbisogni, a quello di ricostruzione e di messa in sicurezza dei saperi, fino a passare all'acquisizione di nuove e diverse competenze professionali, arrivando al matching tra domanda ed offerta di lavoro. L'avviso sulla Riconversione professionale diviene pertanto uno strumento strategico, sia per coloro che intendono entrare o rientrare nel mercato del lavoro, sia per le realtà imprenditoriali locali che possono contare su un capitale umano rispondente alle proprie aspettative.

Per questo la Regione Toscana con decreto dirigenziale n. 5133 del 5 aprille 2018 ha approvato il bando per concedere finanziamenti per progetti formativi strategici di ricorversione professionale (allegato F del decreto).  Il bando è cofinanziato dal Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020, in particolare dalle risorse assegnate all'asse C Istruzione e formazione obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione", danno attuazione alla delibera di Giunta regionale n. 306 del 26 marzo 2018 che ne ha approvato i criteri essenziali, e all'articolo 17 comma 1 lett. a) della legge regionale n. 32/2002 .
Il bando rientra nell'ambito del progetto Giovanisì.

Con decreto n. 8959 del 07.06.2018 è stato modificato l'art. 8 "Documenti da presentare" relativamente alle modalità di sottoscrizione dei documenti a firma congiunta ed è stata prorogata la scadenza dell'avviso al 22 giugno 2018.

Beneficiari
I progetti possono essere presentati e devono essere attuati da un'associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI / ATS), costituita o da costituire a finanziamento approvato, composta obbligatoriamente dai seguenti soggetti:

a) almeno un organismo formativo accreditato ai sensi della delibera Giunta regionale 968/2007 e ss.mm.ii e della delibera Giunta regionale n. 1407/2016 e ss.mm.ii o che si impegna ad accreditarsi entro la data stabilita dall'avviso, in qualità di capofila;

b) almeno un'impresa, che non ha finalità formativa, avente un'unità produttiva nel territorio regionale il cui ambito di operatività sia coerente con la filiera considerata.

Possono partecipare, all'interno del partenariato, anche Istituti di istruzione superiore, Università e Fondazioni ITS Istruzione Tecnica Superiore, aventi sede nel territorio regionale e Associazioni di categoria, in coerenza con la filiera considerata.

Destinatari dei corsi di formazione
Inattivi, inoccupati, disoccupati

Dotazione finanziaria
Il bando ha un budget finanziario di 1 milione 480mila euro

Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda, è necessario consultare integralmente il bando (allegati A del dec reto decreto n. 5133 del 5/04/2018)  e la documentazione allegata (modulistica):

  • Bando
     
  • Domanda di finanziamento e dichiarazioni (allegato  1 file pdf) - scarica  file editabile .doc per la compilazione digitale, che contiene:
    - Domanda di finanziamento (allegato 1.a)
    - Dichiarazione di intenti a costituire ATI/ATS (allegato 1.b)
    - Dichiarazione di affidabilità giuridico-economico-finanziaria e rispetto della L. 68/99 (allegato 1.c)
    - Dichiarazione di attività delegata (se prevista) (allegato 1.d )
    - Dichiarazione relativa alla realizzazione di corsi FAD e prodotti didattici multimediali (se prevista) (allegato 1.e)
    - Dichiarazione di disponibilità ad ospitare gli allievi in stage (allegato 1.f )
    - Dichiarazione di impegno all'assunzione da parte dell'impresa (allegato 1.g)
    - Dichiarazione per i locali non registrati ai sensi della delibera di Giunta n. 968/2007 e delibera di Giunta regionale n. 1407/2016 (allegato 1.h)

_______________________

Graduatorie

Con decreto n. 18835 del 31 ottobre 2018 sono state approvate le graduatorie dei progetti formativi di riconversione professionale:

  • Allegato A - Graduatoria dei progetti formativi strategici relativi alla Riconversione Professionale
  • Allegato B - Graduatoria dei progetti formativi strategici ammessi a finanziamento sulla Riconversione Professionale
  • Allegato C - Progetto formativo strategico ammissibile a finanziamento e presentato da soggetto diverso da un'impresa

 

Organismo emittente:
Regione Toscana

Aggiornato al:
21.11.2018
Article ID:
15267815