Censimento 2001 - Primi risultati per la Toscana

Censimento 2001 - Primi risultati per la Toscana

I risultati presentati si basano sui modelli riepilogativi - Primi risultati comunali - compilati dai comuni sulla base dei computi giornalieri dei dati provvisori delle sezioni di censimento. Tali modelli contengono i soli dati riassuntivi presenti nelle ultime pagine dei questionari, compilate dai rilevatori e dagli operatori degli Uffici di censimento comunali.
Una volta trasmessi all'ISTAT, i modelli riepilogativi sono stati controllati e integrati con le informazioni raccolte centralmente, e hanno permesso una prima stima di alcuni fondamentali aggregati delle unità di rilevazione: la popolazione residente distinta per sesso, la popolazione presente, i cittadini stranieri residenti e non residenti, le famiglie, gli edifici e le abitazioni, occupate e non occupate.

L'ISTAT ha diffuso la stima di alcuni aggregati a livello comunale (popolazione residente, popolazione presente, le famiglie, le abitazioni), altre solo a livello regionale (edifici), altre ancora solo a livello nazionale e ripartizione geografica (stranieri, residenti e non residenti).
La consistenza della popolazione risultante in questa prima esposizione è presumibilmente difforme da quella che risulterà dopo le successive fasi di controllo sui questionari veri e propri, nonché dalle variazioni conseguenti al confronto tra i risultati del censimento ed i dati delle anagrafi della popolazione residente. Questo confronto permetterà di evidenziare eventuali casi di famiglie o singoli individui sfuggiti al censimento o conteggiati più volte e avvierà la fase di revisione delle anagrafi comunali (D.P.R. 223/99). 

Aggiornato al: Article ID: 8282681