Contattare le biblioteche e i centri di documentazione per la pace nelle altre Regioni

Contattare le biblioteche e i centri di documentazione per la pace nelle altre Regioni

 

Emilia Romagna

Centro di documentazione: Furio Jesi
E' dotato di un patrimonio librario di oltre 10.000 volumi, disposti in tre sale di cui due accessibili al pubblico per la consultazione, la lettura e lo studio. Il primo nucleo del fondo si è costituito nel 1989 ed è poi confluito nella Scuola di pace.
Indirizzo: C/o Scuola di pace - via Lombardia, 36 - 40139 Bologna
Tel. 051. 491953 - Fax 051. 6245892 - e mail: centrodocumentazione@scuoladipace.org

CDMPI. Centro di documentazione del manifesto pacifista internazionale
Nasce a Bologna nel 1993 e si è sviluppato grazie al continuo arricchimento di un primitivo nucleo di manifesti presentati in mostra già nel 1985. Oggi raccoglie oltre 2000 soggetti e costituisce la più ampia raccolta al mondo di manifesti pacifisti.
Indirizzo: via Capramozza, 4 - 40123 Bologna
e mail: cdmpi@iperbole.bologna.it

CPP. Centro psicopedagogico per la pace e la gestione dei conflitti
Si occupa di ricerca, formazione, consulenza e progettazione. Da 17 anni si interessa di gestione educativa e di trasformazione dei conflitti. Si rivolge a professionisti, insegnanti, educatori, operatori sociali. E' diretto da Daniele Novara.
Indirizzo: via Campagna, 83 - 29100 Piacenza
Tel. e Fax: 0523. 498594 - e mail: info@cppp.it

Friuli Venezia Giulia

Centro interdipartimentale di ricerca per la pace: Irene
Studia le condizioni sociali, economiche, tecnico-scientifiche, linguistiche e culturali per la realizzazione di una convivenza pacifica tra i popoli con particolare riguardo al Friuli Venezia Giulia e al territorio dell'Alpe Adria nel suo contesto europeo.
Indirizzo: C/o Università di Udine
Via Mantica, 3 - 33100 Udine
Tel. 043.2556733 - e mail: irene@uniud.it

Lazio

Centro di documentazione: Don Lorenzo Milani - Roma
E' un servizio per l'animazione in ambito pastorale e luogo di formazione sui temi della pace e della mondialità. Aperto a operatori, catechisti, associazioni, dispone di: biblioteca con oltre 1000 volumi suddivisi in 11 sezioni, emeroteca, videoteca.
Indirizzo: C/o Palazzo del Vicariato, piazza S. Giovanni in Laterano, 6/a - 00184 Roma
Tel. 06.69886383

Lombardia

Centro di documentazione: Solidea
La biblioteca comprende più di 6.000 volumi indicizzati, l'emeroteca conta più 100 testate tra riviste italiane ed estere, la documentazione grigia è composta da circa 20.000 documenti originali e inediti, la videoteca propone un catalogo di 600 video.
Indirizzo: viale Monza, 40 - 20127 Milano
Tel. 02. 2822852 - Fax 02. 2822853 - e mail: cosv@enter.it

Centro studi per la pace: Eirene
Nato nel giugno del 1984, si avvale della collaborazione di studiosi attivi sui temi della pace. Raccoglie oltre 10.000 titoli di materiale librario e giornalistico. E' il secondo centro di raccolta specialistica in Lombardia.
Indirizzo: via Enrico Scuri, 1 - Bergamo
Tel. 035. 260073 - Fax 035. 403220 - e mail: biblioteca@eirene.it

Piemonte

Centro di documentazione: promozione della pace, diritti dei cittadini e superamento dell'handicap
E' un punto d'incontro e di promozione socio culturale. E' rivolto ai cittadini e in particolare alle scuole ed alla popolazione giovanile.
Indirizzo: via Stradella 192 - Torino
Tel. 011. 4435557/87 - Fax 011. 4435575 - e mail: cdpih5@comune.torino.it

Centro studi: Sereno Regis
Nata nel 1982 è una onlus che promuove programmi di ricerca, educazione e azione sui temi della partecipazione politica, della difesa popolare nonviolenta, dell'educazione alla pace e all'interculturalità, della trasformazione nonviolenta dei conflitti.
Indirizzo: via Garibaldi, 13 - Torino
Tel. 011. 532824/549005 - Fax 011. 5158000

Centro di documentazione: UNESCO
E' un istituto culturale senza fini di lucro, membro della Federazione Italiana e della Federazione Mondiale dei Centri e Club UNESCO. Opera dal 1983 e realizza progetti per giovani, cittadini italiani e stranieri, scuole di ogni ordine e grado.
Indirizzo: viale Maestri del Lavoro, 10 - 10127 Torino
Tel. 011. 6965476 - Fax 011. 6936425 - e mail: info@centrounesco.to.it

Centro studi documentazione e ricerche: Gruppo Abele onlus
Attivo dal 1975 nel campo della documentazione e della ricerca sui seguenti temi: dipendenze, droghe, Aids, carcere, immigrati, minori, adolescenti e giovani, prostituzione, diritti. Si rivolge ad associazioni, istituti di ricerca, giornalisti, operatori.
Indirizzo: corso Trapani 91/B - 10141 Torino
Tel. 011. 3841053 - Fax 011. 3841055 - e mail: infosito@gruppoabele.org

Umbria

Centro di documentazione: per la pace e la nonviolenza - Paceinforma
Possiede una vasta quantità di documenti sui problemi della pace e sulle principali attività realizzate in Umbria e in Italia, negli ultimi 25 anni, da numerose associazioni, movimenti, organizzazioni della società civile ed Enti locali.
Indirizzo: via della viola, 1 - 06122 Perugia
Tel. 075. 5736890 - Fax 075. 5739337 - e mail: centro@perlapace.it

Veneto

BibliotEqua di pace e sviluppo
La Cooperativa Pace Sviluppo si è dotata fin dal 1993 di una biblioteca che raccoglie oltre 2000 testi a partire dagli anni '70. I temi: economia e globalizzazione; società e diritti umani; pace e non violenza; didattica e intercultura; culture dal mondo e storia.
Indirizzo: via Montello, 4 - 31100 Treviso
Tel. 0422. 301424 - Fax 0422. 316060 - e mail: bibliotequa@pacesviluppo.it

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 47890