La cooperazione territoriale europea è un elemento centrale per la costruzione di uno spazio comune europeo e un pilastro dell'integrazione europea, alla quale apporta un chiaro valore aggiunto sotto varie forme: contribuisce a garantire che le frontiere non diventino barriere, avvicina gli europei tra loro, favorisce la soluzione di problemi comuni, facilita la condivisione delle idee e delle buone pratiche ed incoraggia la collaborazione strategica per realizzare obiettivi comuni.
- Per saperne di più sulla cooperazione territoriale europea
- Cooperazione territoriale europea: Programma Interreg Italia Francia Marittimo 2021-2027
Strategie macroregionali
Una «strategia macroregionale» rappresenta un quadro integrato approvato dal Consiglio europeo, che può essere supportato, tra gli altri, dai Fondi strutturali e di investimento europei. Il suo obiettivo è di raccogliere le sfide comuni affrontate da un'area geografica definita composta da Stati membri e da paesi terzi, che quindi possono beneficiare di una rafforzata cooperazione e contribuire così al raggiungimento della coesione economica, sociale e territoriale.