20 maggio 2025: Giornata nazionale dell’Agrobiodiversità.
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università degli Studi di Firenze e la Regione Toscana, hanno organizzato una serie di eventi volti far conoscere l’attività delle banche del germoplasma gestite dal DAGRI e facenti parte del sistema toscano di tutela e valorizzazione delle razze e varietà locali.
Il programma:
Mattina:
Convegno "Reti dell’agrobiodiversità" si terrà la mattina presso la Scuola di Agraria, Università degli studi di Firenze, Aula Magna Piazzale delle Cascine 18 – Firenze.
Pomeriggio:
Mostra: “Le risorse genetiche delle banche del germoplasma del sistema toscano” - All’interno della struttura della Scuola di Agraria, Piazzale delle Cascine n. 18, Firenze.
Laboratori:
- “La biodiversità avicola: la banca del germoplasma per lerazze autoctone in via di estinzione” - All’interno delle Aule degli Allevamenti Sperimentali, Via delle Cascine n. 23, Firenze.
- “Visita alla collezione di microrganismi fototrofi e delgermoplasma autoctono vitroconservato di patata del DAGRI” - All’interno dei Laboratori del DAGRI del Polo di Sesto Fiorentino (FI), Viale delle idee n. 30.
Per partecipare alla mostra non è richiesta iscrizione.
Il convegno e i laboratori sono accessibili solo in presenza e la registrazione è obbligatoria fino ad esaurimento dei posti.
Per iscriversi utilizzare i seguenti collegamenti:
- https://form.everestwebdeals.co/?form=57cd39e53a11ddd1bf77df2048bb636d
- https://www.dagri.unifi.it/art-1289-20-maggio-2025-ore-9-00.html
oppure dal QRcode del programma dei lavori scaricabile da qui: scarica il programma