Durante i seminari tecnici, infatti, dopo l'intervento dell'assessore al "Turismo, commercio e cultura" Sara Nocentini, i funzionari regionali illustreranno nel dettaglio le linee di finanziamento e i relativi bandi. I partecipanti potranno chiedere specifici approfondimenti, occasione per stimolare un confronto che la Regione ritiene indispensabile per migliorare e rendere più efficaci gli strumenti di sostegno alle Pmi.
Già disponibili le slide dei contenuti che saranno illustrati nei singoli seminari.
Per partecipare: registrarsi scrivendo a turismo@regione.toscana.it
Il calendario degli incontri
18 febbraio ore 10,00 - Firenze
Sede: Presidenza Regione Toscana, Sala Pegaso - Piazza Duomo, 10
20 febbraio ore 10,30 - Livorno
Sede: Camera di Commercio, Sala Capraia - Piazza del Municipio, 48
24 febbraio ore 16,00 - Pistoia
Sede: Palazzo Comunale – Sala Maggiore - Piazza Duomo, 1
2 marzo ore 15,00 - Lucca
Sede:Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Complesso San Micheletto – Via San Micheletto 3
3 marzo ore 10,30 - Carrara
Sede: Carrara Fiere – Sala Marmoteca - Viale G.Galilei, 133
5 marzo ore 10,30 - Siena
Sede: Santa Maria della Scala - Piazza Duomo, 1
12 marzo ore 10,30 - Grosseto
Sede: Palazzo della Provincia - Sala Pegaso, Piazza Dante Alighieri
19 marzo ore 10,30 - Pisa
Sede: Stazione Leopolda - Sala Conferenze, Piazza Guerrazzi
28 aprile ore 15,00 - Arezzo
Sala della borsa merci, p.zza Risorgimento 23
scarica il save the date.
Scarica le slide del seminario >> (pdf 1gb)
Indice slide:
Progetto Start-up House:
• Azione 1.1 – Start-up House
• Azione 1.2 – Start-up Impresa giovanile - voucher
• Azione 1.3 – Start-up Microcredito giovani
• Fondo Rotativo
• Fondo Garanzia – Investimenti
• Fondo Garanzia – Liquidità
• Altre opportunità regionali e nazionali: credito d'imposta, bandi energia e Artbonus
• Por Creo Fesr 2014-2020: nuove linee di intervento