Fondazione Scuola Interregionale di polizia Locale

Fondazione Scuola Interregionale di polizia Locale


Ragione sociale: Fondazione Scuola Interregionale di polizia Locale

Funzioni attribuite e attività svolte: Gestire la Scuola interregionale di polizia locale delle Regioni Emilia Romagna, Toscana e Liguria e realizzare i propri obiettivi in coerenza con gli indirizzi propri di ciascuna Regione. In questo contesto la Scuola:
a) sviluppa attività di formazione del personale, di ogni livello, appartenente alla Polizia locale e contribuisce alla diffusione di criteri omogenei di intervento nei diversi contesti regionali;
b) consolida, sviluppa e diffonde il patrimonio tecnico–scientifico tipico della categoria e, segnatamente, le esperienze innovative sviluppate dalle strutture di Polizia Locale;
c) valorizza e dà concretezza ad un modello formativo, che integra "sapere" e "capacità operative" in un contesto di stretto collegamento ed interazione tra il mondo della formazione e quello del settore  professionale di riferimento;
d) contribuisce alla formazione ed allo sviluppo di altre professionalità in grado di rispondere alle esigenze di regolazione e controllo dell'ordinato svolgersi delle attività, che caratterizzano la vita sociale ed economica di ogni comunità.
La Fondazione può, tra l'altro:
a) realizzare corsi annuali o pluriennali, anche con riconoscimento legale, seminari di specializzazione e/o di aggiornamento, moduli e corsi per la formazione manageriale dei quadri e dei dirigenti dei corpi di polizia locale, sia in compresenza, secondo un criterio di prossimità rispetto alle amministrazioni interessate, che a distanza;
b) sviluppare progetti di ricerca, partecipare a progetti nazionali e internazionali, elaborare e diffondere materiali didattici propri, raccogliere e catalogare materiale didattico e bibliografico, elaborare materiali didattici innovativi per la formazione a distanza, sperimentare nuove modalità di erogazione e valutazione della formazione, promuovere iniziative di formazione dei formatori.

Codice fiscale: 02658900366
Data di costituzione: 21/10/2008
Legge Regionale di riferimento: L.R. 3 aprile 2006, n.12 "Norme in materia di polizia comunale e provinciale"
Sede Legale: Via Busani, 14 - 41122 - Modena
Tel: 059.285.135
Fax: 059.283.780
E-mail: amministrazione@scuolapolizialocale.it
Link: www.scuolapolizialocale.it

Composizione del fondo di dotazione:

 

           
  Socio Qualità Di Socio (Fondatore / Sostenitore) Valore (€) Quota%  
  Regione Emilia Romagna Fondatore 100.000,00 14,03%  
  Regione Toscana Fondatore 200.000,00 28,07%  
  Regione Liguria Fondatore 200.000,00 28,07%  
  Comune di Modena Fondatore 100.000,00 14,03%  
  Comune di Bologna Sostenitore 7.500,00 1,05%  
  Comune di Ferrara Sostenitore 7.500,00 1,05%  
  Comune di Reggio Emilia Sostenitore 7.500,00 1,05%  
  Comune di Rimini Sostenitore 7.500,00 1,05%  
  Altri enti locali Sostenitore 82.500,00 11,58%  
  Totale   712.500,00 100,00%  
           

Durata dell'impegno: indeterminato

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2017: € 200.000,00

Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: 1 di nomina del Consiglio regionale

Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi: nessun compenso.

Risultato di bilancio:

2015 2016 2017
€ 7.128,00 € 55.765,00 € 50.274,00


Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico: Consiglio di Amministrazione

Aggiornato al: Article ID: 15145569