PROGETTI E LAVORI IN CORSO

I lavori di ripristino della ferrovia Porrettana - intervento completato

I lavori di ripristino della ferrovia Porrettana - intervento completato

La frana    
Il 5 gennaio 2014 una frana del muro di sostegno della sede ferroviaria nella tratta Corbezzi-Piteccio ha causato l'interruzione della ferrovia Porrettana.

I lavori di ripristino eseguti da RFI
Dopo i lavori di ripristino da parte di RFI, la linea stata riaperta il 29 novembre 2014 e la piena ripresa del servizio avvenuta il 14 dicembre 2014.

Il costo    
Il costo degli interventi, pari a 1,8 milioni di euro, sostenuto da RFI in misura di 1,3 milioni e da Regione Toscana con 500.000 euro.

Informazioni sui lavori    
Le informazioni e gli aggiornamenti sull'andamento degli interventi e dei lavori sono rese disponibili in questa pagina.

Frana in localit Corbezzi-Piteccio.

Richiesta della Regione Toscana a RFI di un piano urgente di ripristino della linea.

Sopralluogo sullo stato della ferrovia e il rischio idrogeologico per definire la tipologia e la tempistica dell'intervento.

Entrata in vigore dei nuovi orari dei servizi sostitutivi con autobus.

Incontro tra Regione Toscana e vertici di RFI nazionale per definire modalit e tempi della progettazione dell'intervento di ripristino.

Richiesta della Regione Toscana a RFI di un piano urgente di ripristino della linea.

Inizio indagini geognostiche nella zona della frana.

Fine indagini geognostiche nella zona della frana.

Presentazione da parte di RFI del progetto definitivo-esecutivo di ripristino della ferrovia che comprende la ricostruzione del muro di contenimento sottoscarpa e gli interventi di regimazione idraulica di versante.

Conclusione della fase di progettazione dell'intervento di ripristino e presentazione progetto esecutivo.

Conferenza di servizi sul progetto esecutivo di ripristino della linea per l'ottenimento dei pareri e dei nulla osta necessari alla realizzazione dell'intervento.

Inizio del lavori di ripristino della ferrovia dal km 50+650 al km 50+730 che comprende la ricostruzione del muro di contenimento sottoscarpa e gli interventi di regimazione idraulica di versante. Tempi previsti per la realizzazione: 5 mesi.

Riunione tra Regione Toscana, RFI, Comune e Provincia di Pistoia per fussare la data di riapertura della Porrettana.

Riapertura della linea in occasione delle celebrazioni per i 150 anni

Piena ripresa del servizio