PROGETTI E LAVORI IN CORSO

I lavori di ripristino della ferrovia Siena-Grosseto - intervento completato

I lavori di ripristino della ferrovia Siena-Grosseto - intervento completato

L'alluvione
Il 21 ottobre 2013 un'alluvione danneggia gravemente diversi punti della ferrovia Siena-Grosseto.

I lavori di ripristino eseguti da RFI
Il tratto tra Siena e Buonconvento è stato riaperto nel novembre 2013. Dopo i lavori di ripristino nel tratto Buonconvento-Montepescali, il 19 ottobre 2014 c'è stata la completa riapertura al traffico.

Il costo
Il costo degli interventi è pari a circa 3 milioni di euro a carico di RFI.

Informazioni sui lavori
Le informazioni e gli aggiornamenti sull'andamento degli interventi e dei lavori sono rese disponibili in questa pagina.

Il nuovo servizio ferroviario 
Sono previsti 19 treni nei giorni feriali e 14 nei festivi, il cui orario è stato rivisto in funzione delle potenzialità turistiche del territorio. Tutte le stazioni della linea rimangono aperte. A Siena, con tempi di attesa ridotti, la corrispondenza con i treni da e per Empoli e Firenze.

L'alluvione causa ingenti danni in pi punti sulla linea Siena-Grosseto, in particolare in un tratto di circa 700 metri tra Buonconvento e Montepescali.

Sopralluogo dell'assessore regionale alla Infrastrutture e Mobilit Vincenzo Ceccarelli, di numerosi amministratori locali e di rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana sul luogo della frana.

Incontro tra Regione Toscana e vertici di RFI nazionale per fare il punto sulla riapertura delle tratte interrotte.

Cronoprogramma di RFI per il ripristino della linea ferroviaria nel tratto tra Buonconvento e Montepescali.

Conferenza stampa di presentazione dei tempi e modi per il ripristino della linea ferroviaria dell'assessore regionale Vincenzo Ceccarelli e dei responsabili di Rete Ferroviaria Italiana.

Inizio lavori propedeutici al ripristino della linea nella tratta tra Buonconvento e Montepescali da parte di RFI.

Riunione tra Regione Toscana, RFI, Trenitalia e Comuni interessati sulla data di riapertura della linea e sulla definzione dei nuovi orari del servizio ferroviario.

Riapertura al traffico della linea ferroviaria.

Conclusione dell'intervento sul tratto compreso tra Siena a Buonconvento per la ricostruzione di 500 metri di sede ferroviaria tra Monteroni e Buonconvento e il consolidamento delle fondazioni dei ponti ferroviari sui torrenti Sonna e Arbia.

Riattivata la circolazione dei treni nella tratta Siena-Buonconvento.

Inizio dei lavori di ripristino della linea nella tratta tra Buonconvento e Montepescali da parte di RFI che prevedono la ricostruzione del binario e della relativa massicciata e il consolidamento di due ponti ferroviari danneggiati.

Entrata in vigore della nuova programmazione per i treni nella tratta Siena-Buonconvento e per i bus sostitutivi che collegano Buonconvento e Grosseto.