Le indagini, i rapporti e le elaborazioni dell'Ufficio regionale di Statistica, che saranno pubblicati nel corso del 2015, in un calendario annuale delle uscite, mese per mese, per ciascuna delle dieci aree tematiche, nei diversi format: le informazioni statistiche (analisi dei risultati delle indagini statistiche corredati da infografica), i dati statistici (tavole dei dati scaricabili in formato xls, con brevi note di lettura), e infine i nuovi sviluppi della banca dati Demografia. E' questa la novità del 2015 per le attività di analisi statistica condotte dalla Regione Toscana.
Gli argomenti delle statistiche toscane spazieranno dalla soddisfazione delle condizioni di vita, gli utenti di internet, i prezzi al consumo, i servizi all'infanzia e la sanità, ai consumi culturali, l'attività amministrativa dell'ente Regione, fino a vari aspetti della demografia regionale. In particolare la finestra sull'economia in Toscana avrà i suoi focus statistici su struttura, unità locali e movimento demografico delle imprese, aziende agrituristiche, strutture ricettive del turismo e affluenza turistica, contabilità economica regionale e, rispetto al tema del lavoro, su occupazione e disoccupazione, povertà, mercato del lavoro.
Apri il calendario della produzione statistica 2015 (file pdf).
Ecco le uscite di dati e informazioni statistici programmati nel calendario. Sono possibili variazioni dei tempi di uscita, in dipendenza della disponibilità dei dati e delle elaborazioni successive:
dicembre
- Attività amministrativa dell'ente Regione Toscana
- Matrimoni in Toscana: dati 2014
- In Toscana i matrimoni misti superano la media nazionale
- Biblioteche comunali: da luogo di lettura a spazio culturale "multifunzionale"
- Popolazione toscana nel 2014: speranza di vita superiore alla media nazionale
- Occupazione in Toscana nel periodo luglio-settembre 2015
- Servizi sociali dei Comuni singoli o associati: dati Toscana 2012
novembre
- La soddisfazione dei toscani per le condizioni di vita nel 2015
- Scopri la demografia della Toscana: tutti i dati nella nuova banca dati della Regione
- Società dell'informazione e della conoscenza: indicatori del rapporto 2015
ottobre
- Internet in Toscana, 67% delle famiglie connesse. Uso dispositivi smart +7%
- Musei, biblioteche e altre attività culturali in Toscana: dati 2014-2015
- Povertà relativa: Toscana al 5,1% nel 2014, si conferma tra le regioni meno colpite
- Cause di morte in Toscana: dati 2012
settembre
- Popolazione straniera residente in Toscana: dati 2014
- Servizi all'infanzia, istruzione e formazione professionale: dati Toscana 2013-2014
- Il tasso di disoccupazione diminuisce più in Toscana che in Italia: -1% in un anno
- Imprese attive in calo nel 2013. Soprattutto le individuali e le piccole
- Imprese attive e addetti in Toscana: dati Asia 2013
- Popolazione per sesso, età e classi di età: dati Toscana 2014
- Separazioni e divorzi in Toscana: dati 2012
agosto
- Censimento popolazione 2011: dati per sezione di censimento e località
- Censimento industria e servizi 2011 unità locali: dati per sezione di censimento
- Servizi sociali dei Comuni singoli o associati: dati Toscana 2011
luglio
- Popolazione in Toscana: anche nel 2014 crescita naturale in calo
- Censimento popolazione 2011: dati su istruzione e lavoro in Toscana
- Popolazione in Toscana: dati 2014 su movimento naturale, famiglie e convivenze
- Famiglie e convivenze in Toscana: dati 2014
- Matrimoni in Toscana, nel 2013 brusco calo: oltre 1200 in meno
- Imprese individuali degli stranieri in crescita nel manifatturiero, commercio e costruzioni
- Infortuni sul lavoro in Toscana: dati 2009-2013
- Matrimoni in Toscana: dati 2013
- Famiglie e convivenze in Toscana: dati 2013
giugno
- Sanità e salute in Toscana: dati sintetici 2012-2013
- Struttura aziende agrituristiche della Toscana: dati 2014
- Turisti in Toscana nel 2014: il 13% sceglie i territori della Francigena
maggio
- Servizi di Cloud computing: ampio successo tra le imprese toscane
- Imprese attive, unità locali e addetti in Toscana: dati Asia 2012
- Movimento turisti nelle strutture ricettive e struttura dell'offerta: dati 2014
- Giustizia in Toscana: dati 2013
aprile
- I toscani e internet: sempre più connessi wi-fi e interattivi
- Turisti stranieri in Toscana: nel 2014 più francesi, spagnoli e cinesi
- Il mercato del lavoro in Toscana: dati 2014
marzo
- Demografia delle imprese, nel 2014 diminuisce il numero delle attività cessate
- In Toscana occupazione stabile, cresce la disoccupazione nella fascia 15-24 anni
- Occupazione e disoccupazione in Toscana: dati 2014
- Imprese, movimento anagrafico e unità locali in Toscana: dati InfoCamere 2014
- Toscana tra le regioni top dell'export: saldo commerciale 2013 di 10,2 miliardi
- Prezzi al consunmo dicembre 2014, calo tendenziale anche in Toscana
febbraio
- Società dell'informazione e della conoscenza, toscani più connessi e digitali
- Più turisti italiani in Toscana nel 2014
- Contabilità economica regionale: dati 2011-2013
gennaio
- Soddisfazione della vita: il voto dei toscani sfiora 7. Oltre il 30% vota 8 e 10
- Società dell'informazione e della conoscenza: indicatori 2014
- Popolazione straniera residente in Toscana: dati 2013
- Nel 2012 imprese attive e addetti ancora in calo
- Censimento popolazione 2011: dati sul pendolarismo dei toscani per studio e lavoro