Il vescovo, il rabbino, l'imam - «Il patto e` fra Dio e l'uomo»

Il vescovo, il rabbino, l'imam - «Il patto e` fra Dio e l'uomo»

«Il patto di Noè precede il patto di Abramo». Così il rabbino capo di Firenze, Joseph Levi al meeting fiorentino sulla libertà religiosa organizzato dallaRegione Toscana per la Giornata 2007 sui diritti universali dell’uomo.
«Questo – ha spiegato Levi – per ricordare come l’idea della religione debba essere legata ai valori universali dell’intera umanità». Tutti i partecipanti al rapido confronto guidato da Gad Lerner sul rapporto fra religioni monoteiste e libertà religiosa hanno convenuto sull’importanza del dialogo interreligioso.
«La libertà religiosa fa parte del Vangelo, è inalienabile – ha sottolineato mons. Rodolfo Cetoloni, francescano e vescovo di Pienza-Montepulciano – perché la sicurezza della fede non può venire da altro se non dal rapporto con Dio». Elzir Izzedin, imam della moschea di Firenze, ha convenuto che «nella diversità c’è ricchezza per tutti» aggiungendo che «il rapporto con la libertà religiosa è sancito proprio dal Corano, ma in molti Paesi musulmani non c’è libertà e questo perché sono lontani dal Corano».
Aggiornato al: Article ID: 547496