Imprese: incentivi per start up, nuove tecnologie, ricerca e sviluppo


Start up

Agevolazione per progetti di micro e piccole imprese costituite nei tre anni precedenti la domanda, di persone fisiche e di Fab Lab, in vari settori dell'industria, artigianato e dei servizi. Per realizzare investimenti in ICT e fotonica, Fabbrica intelligente, Chimica e Nanotecnologia. Rimborso del finanziamento della durata di 8 anni, in rate semestrali posticipate costanti. Tra le premialità, in fase di valutazione dei progetti, la localizzazione dell'impresa presso il sistema di incubazione regionale ed i centri di competenza.
 

Per micro e piccole imprese startup di due anni, e persone che vogliono costituire una micro o piccola impresa. In favore di giovani, donne e destinatari di ammortizzatori sociali. Finanziamenti del 70% del costo totale ammissibile, fino ad una massimo di 24mila 500 euro, della durata di 7 anni, da rimborsare in rate trimestrali posticipate costanti. Domande a partire dall'1 marzo 2017.

Nuove tecnologie

Per micro, piccole e medie imprese, anche consortili, liberi professionisti in forma singola o associata in ATS, ATI, Reti con personalità giuridica, reti senza personalità giuridica, dei settori manifatturiero, artigianato, terziario. Domande online al via alle ore 9 del 10 luglio 2017.
 

Per micro e piccole imprese, anche consortili, liberi professionisti dei settori manifatturiero, artigianato, terziario. Domande online al via alle ore 9 del 10 luglio 2017.


Ricerca e sviluppo

Per grandi imprese in cooperazione con micro, piccole e medie Imprese, con o senza Organismi di ricerca. Domande online fino alle ore 17 del 25 settembre 2017.
 

Per micro, piccole e medie imprese, singole o in cooperazione tra loro (in numero minimo di 3), con o senza Organismi di ricerca. Contributi in conto capitale. Domande online fino alle ore 17:00 del 25 settembre 2017
 

Anna Luisa Freschi

Condividi
Aggiornato al:
19.09.2017
Article ID:
14616368