Giovedì 24 luglio 2014 ore 21.00
L'assessore alla cultura della Regione Toscana, Sara Nocentini, invita alla presentazione della ricerca:
La difesa dell'arte nella Seconda Guerra Mondiale: storie di capolavori in pericolo e di incredibili salvataggi. Il caso toscano
Alessia Cecconi, Fondazione CDSE
Francesca Cavarocchi, Istituto Storico della Resistenza in Toscana
Letture teatrali a cura di Altroteatro
Giovedì 24 luglio 2014, ore 21.00
Museo Casa Siviero
Lungarno Serristori, 1
Firenze
Obiettivo della ricerca è raccontare a un ampio pubblico l'impegno straordinario profuso dalla società civile toscana per la messa in sicurezza, il salvataggio e il recupero dell'intero patrimonio artistico regionale durante la Seconda Guerra Mondiale. Attraverso una serie di articoli che compariranno sul portale Toscana Novecento, una pubblicazione, mostre e presentazioni, sarà resa nota la commovente dedizione alla causa da parte di alcuni personaggi poco conosciuti al grande pubblico: dipendenti della soprintendenza, restauratori, uomini di cultura, partigiani, parroci di campagna e cittadini comuni che rischiarono continuamente la loro vita per mettere in salvo e proteggere il patrimonio artistico toscano.
Per informazioni:
www.museocasasiviero.it – casasiviero@regione.toscana.it
tel. 055 4382652 (martedì-venerdì ore 10-18)
055 2345219 (sabato ore 10-18; domenica e lunedì ore 10-13)
Lo svolgimento della serata è possibile grazie anche alla presenza dei volontari della Associazione Amici dei Musei Fiorentini