La rigenerazione urbana, cioè il riuso delle aree già urbanizzate per evitare l'ulteriore consumo di suolo e il degrado, rappresenta uno degli obiettivi della Regione ed è uno dei principi ai quali si ispira la LR 65/2014 sul governo del territorio.
Per ottenere questo risultato si lavora sulla riqualificazione e il recupero delle aree urbane, dotandole di spazi pubblici e servizi, creando connessioni al contesto urbano.
A dicembre 2013 è stato firmato un accordo tra Regione ed ANCI per supportare le amministrazioni comunali ad individuare aree urbane in condizione di degrado da sottoporre a rigenerazione.
Tra i 45 comuni che hanno manifestato interesse, ne sono stati selezionati 20 ritenuti maggiormente significativi e per i quali a fine 2015 sono stati sottoscritti ‘Accordi attuativi per la sperimentazione urbana'.