Montagna, bando sistema neve 2017: contributi alle imprese

Montagna, bando sistema neve 2017: contributi alle imprese

Impianti di risalita episte da scii

Data di pubblicazione bando su Burt:

Data di scadenza presentazione domande:

Stato:
Stato: In corso
Online le graduatorie. Contributi in conto esercizio, fino all'80% delle spese ammissibili, alle mico e Pmi della Toscana. Domande di aiuto online fino all'1 marzo 2017.

La Regione Toscana con decreto dirigenziale n. 14840 del 30/12/2016, ha approvato e pubblicato il bando per il sostegno alle imprese del sistema neve della Toscana  (allegato 1 del decreto) afine di conttribuire a rafforzare il sistema delle imprese della Toscana che operano in montagna, attraverso gli aiuti ai sensi dell'art 55 Regolamento UE 651/2014, per progetti presentati da micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e/o unità locale in Toscana  che gestiscono impianti di risalita o piste da sci ubicati nelle aree sciabili di interesse locale della Toscana (comprensori Garfagnana, Montagna Pistoiese, Amiata e Zeri) individuate dalla legge regionale n. 93/1993, individuate dalla DGRT n. 349 del 2/4/2001 punti 25 e 29 dell'allegato A.
In coerenza con la linea di intervento: "Sostegno al sistema neve in Toscana" di cui all'art. 59
della LR 86/2014, rifinanziata con l'art. 26 sexies della L:R. 82/2015, i progetti presentati dalle imprese devono essere finalizzati all'adeguamento, potenziamento e messa in sicurezza delle funivie e delle relative strutture, nonché alla loro manutenzione.

Graduatoria del bando: la Regione Toscana con decreto dirigenziale n. 5269 del 14 aprile 2017 ha approvato la graduatoria delle domande presentate in risposta al bando. Le domande ammesse e finanziate sono 11, per un contributo pubblico totale di 924mila 217 euro:


Destinatari. Possono presentare domanda le micro, piccole e medie Imprese (MPMI), così come definite dalla Raccomandazione della Commissione Europea 6 maggio 2003, n. 2003/361/CE), in forma singola o associata in ATS, ATI, Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto), Consorzi,  altri soggetti, operanti in attività di natura imprenditoriale, in forma singola o associata che gestiscono impianti di risalita o piste da sci nelle aree sciabili di interesse locale della Toscana indicati al punto 1.1. del bando
I raggruppamenti di imprese con personalità giuridica quali Reti-soggetto, Consorzi e Società
Consortili sono ammissibili se in possesso dei requisiti di ammissibilità previsti dal bando e solo se costituite da almeno tre micro, piccole e medie imprese con sede legale o unità locale
all'interno del territorio regionale.
I raggruppamenti di imprese senza personalità giuridica quali ATS, ATI/RTI e Reti-contratto
sono ammissibili solo se costituite da almeno 3 micro, piccole e medie imprese in possesso dei
requisiti previsti dal paragrafo 2.2 del bando.
Ciascuna impresa può partecipare solo ad una Rete-Contratto/ATS/ATI/RTI o ad una Rete-
Soggetto/Consorzio/Società Consortile richiedente l'agevolazione, pena l'inammissibilità delle
domande nelle quali è presente la stessa impresa

Scadenza e presentazione domanda.  La domanda di aiuto può essere redatta solo online accedendo alla piattaforma web disponibile alla pagina https://sviluppo.toscana.it/bandi/  e si considera presentata  solo   ed   esclusivamente   se   inoltrata   per   via   telematica   attraverso la piattaforma medesima, a partire dalle ore 9.00 del 24/01/2017, secondo le modalità descritte nel bando, fino alle ore 24 dell'l 1 marzo 2017.

Tipo di agevolazione. Ai sensi della L.R. n. 35/2000 e dell'art 22 del Reg. UE 651/2014 gli aiuti per la realizzazione dei progetti di investimento sono concessi nella forma di contributo in conto esercizio fino ad un massimo dell'80% della spesa ritenuta ammissibile

Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda, consultare integralmente il tetso dle bando e di suoi allegati

Per saperne di più. Per qualsiasi informazione su bando e adempimenti ad esso connessi scrivere a sistemaneve@sviluppo.toscana.it.

 

Organismo emittente:
Regione Toscana

Aggiornato al: Article ID: 14060583