Orientoccidente 2015

Orientoccidente 2015

Culture e musiche migranti dal 4 luglio al 10 agosto

Procede l'undicesima edizione del Festival Orientoccidente e Orientoccidente Network nella sua variegata rampa finale:
con la irresistibile "Power Gipsy Dance" della Baro Drom Orkestar, che martedì 28 luglio, si presenta con Modestino Musico (fisarmonica); Vieri Bugli (violino ed effetti); Michele Staino (contrabbasso elettrico); Gabriele Pozzolini (batteria e percussioni) ad Ambra, in piazza Filzi alle ore 22.

Continua il Perlamora Festival al Centro Culturale Arglicolo di Perlamora a Figline Valdarno, con la direzione di Giorgio Torricelli, giovedi 30 luglio alle ore 21,30 presenta un incontro su "Pianeta Celiachia - conoscere per riconoscere " e venerdi 31 luglio presentazione di "Gli Apocrifi di De André e l'intercultura" di Armando Bartolini e "Probatio diabolica. Un tragicomico giallo giudiziario" di Pasquale De Luca avvocato penalista.

Sempre venerdì 31 luglio entra in scena Slow Folk 7 - Suoni di Terra Madre a La Selva (Cavriglia): "Al calar della sera" con i Musicanti del Piccolo Borgo e cena conviviale, a cura di Slow Food Colli Superiori del Valdarno.

Lunedì 3 agosto con "Una vita difficile" di Dino Risi si conclude a San Giovanni Valdarno la rassegna La nostra memoria inqueta. E poi si va al grande concerto di Ginevra Di Marco ed Elena Ledda (con Francesco Magnelli, Andrea Salvadori, Marzio Del Testa) a Terranuova Bracciolini mercoledì 5 agosto e alla festa finale a Loro Ciuffenna il 6 agosto con Forrò Miòr e Lorenzo Hugolini DJ.

Inizio concerti ore 21:30 
(se non diversamente specificato)
Ingresso libero (se non diversamente specificato)
I concerti avranno luogo anche in caso di pioggia.

Tutto il festival, minuto per minuto, su
www.facebook.com/orientoccidente
www.twitter.com/orientoccidente

Orientoccidente è realizzato da Regione Toscana e Provincia di Arezzo
e dai comuni di Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Cavriglia, Bucine, Loro Ciuffenna, Reggello, Pergine Valdarno, Castelfranco Piandiscò.
E' prodotto da Materiali Sonori.
Il progetto è di Giampiero Bigazzi ed è una sezione del Link Festival.

Materiali Sonori
info : 055.9120363 - 055.943888

www.materialisonori.it

Aggiornato al: Article ID: 12709026