Riferimenti programmatici: Progetto integrato regionale (Pir) 1.1. "Lo spazio regionale della ricerca e dell'innovazione" - vedi Programma regionale di sviluppo 2006-2010.
Sottoprogetto 1.1.b Promozione della ricerca industriale, del trasferimento tecnologico, dello sviluppo precompetitivo; valorizzazione della ricerca e dell'innovazione
Linea 1 Aiuti a favore di ricerca, sviluppo e innovazione
Azione 1 Potenziamento delle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale: il distretto tecnologico
Finalità
- potenziamento e sviluppo di cluster tecnologici di imprese ad alto contenuto hi-tech e aumento della competitività delle imprese in segmenti di mercati caratterizzati dalla presenza di prodotti a maggior valore aggiunto e/o classificabili come sostenibili;miglioramento del sistema produttivo attraverso l'introduzione di risparmio energetico e sostenibilità ambientale;
- aumento del livello di sicurezza sia di prodotto che di processo anche nell'ottica della valorizzazione del sistema impresa in ogni sua articolazione possibile.
Destinatari
Piccole media imprese (Pmi) e grandi imprese, anche in raggruppamento con le Pmi, ubicate nel terriorio regionale che esercitano un'attività economica, classificabile Ateco 2007 nella Sezione C (Attività manifatturiere) e che presentano progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per un importo compreso tra 5 e 15 milioni di euro nei seguenti ambiti applicativi:
- Area Information Communication Technologies (Ict) e telecomunicazioni
Nell'area Ict e telecomunicazioni verrà data priorità ai progetti che riguardano:
- sistemi, componenti e soluzioni di reti ottiche di accesso e di trasporto basate su tecnologie fotoniche ed elettroniche di futura generazione.
- sistemi di segnalamento per i settori del trasporto ferroviario e metropolitano.
- Area Meccanica avanzata, Robotica, Meccatronica
Nell'area meccanica avanzata, robotica e meccatronica verrà data priorità ai progetti che riguardano:
- nuove tecnologie, strumenti e apparecchiature per la diagnosi, la cura e la chirurgia
Agevolazioni:
Per le Pmi gli aiuti di cui al presente avviso sono concessi interamente nella forma di aiuto non rimborsabile.
Per le imprese beneficiarie di grandi dimensioni gli aiuti sono concessi
- per il 70% del contributo nella forma di aiuto non rimborsabile
- per il 30% del contributo nella forma di aiuto rimborsabile;
Scadenza dalle ore 9.00 del giorno 30 giugno 2010 alle ore 17.00 del 30 settembre 2010
Presentazione domande
La manifestazione di interesse deve essere redatta esclusivamente in modalità on-line sul sito Internet di Sviluppo Toscana https://sviluppo.toscana.it/p.strategici
Per saperne di più
fas-p.strategici@regione.toscana.it
Riferimenti normativi decreto dirigenziale n. 3064 del 16.06.2010. Disciplina comunitaria in materia di aiuti di stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione (2006/C 323/01) in GUCE C 323 DEL 30.12.2006, per la definizione di Poli di Innovazione; Aiuto di Stato N. 302/2007 – Italia. Regime di Aiuto alla ricerca, sviluppo e innovazione autorizzato con decisione C(2007) del 12.12.2007.
- Decreto 16/06/2010 n. 3064
- Allegato 1 - Avviso pubblico per la manifestazione di interesse
- Allegato 2 - comprende:
Allegato A1 – Dichiarazione di intenti a costituirsi in RTI/ATI.
Allegato A2 -Dichiarazione relativa ai componenti di Consorzio giàcostituito.
- Allegato 3: comprende:
Allegato B1 - Relazione tecnica illustrativa del progetto diricerca.
Allegato B2 - Relazione economica illustrativa del progetto di ricerca.
- Allegato 4: comprende:
Allegato C - Documentazione da allegare alla domanda ealla proposta tecnica.
Allegato C1 - Dichiarazione sostitutiva sullo stato dell'impresa.
Allegato C2 - Dichiarazione sostitutiva relativa agli aiutiillegali.
Allegato C3 - Dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa alpossesso dei requisiti dell' impresa.
Allegato C4 - Dichiarazione consenso dati personali.
Allegato C5 - Dichiarazione dell'affidabilità economico-finanziaria.
Allegato C6 - Dichiarazione relativa all'effettodi incentivazione per le grandi imprese.
Organismo emittente:
Regione Toscana