Il patrimonio della biblioteca è composto da materiale di carattere giuridico-amministrativo e attinente alle materie di competenza della Regione.
La biblioteca possiede una raccolta di banche dati in linea nel campo della normativa, della statistica, della bibliografia e, in generale, di tutte le materie che interessano l'attività della Giunta e delle Agenzie regionali. Inoltre, rende disponibili gli atti ufficiali degli organi della Regione, dello Stato e della Unione Europea, i codici, le raccolte di legislazione e di giurisprudenza e il materiale di consultazione generale.
La biblioteca conserva in triplice copia le pubblicazioni edite dalla Regione Toscana o in coedizione con altri editori; tale patrimonio è disponibile in biblioteca sia per la consultazione che per il prestito.
Infine, il patrimonio della biblioteca è composto anche da piccoli ma significativi fondi che arricchiscono l'offerta informativa della struttura:
il Fondo Beni culturali; il Fondo Toscani all'estero; il Fondo minerario; il Fondo stragi nazi-fasciste; il Fondo Museo Casa Siviero; un fondo costituito dai progetti di Valutazione di impatto ambientale.
Patrimonio
Descrizione
Aggiornato al:
Article ID: 473382