Piano nazionale di ripresa e resilienza: avviso pubblico per la ricerca di un ingegnere o architetto

Piano nazionale di ripresa e resilienza: avviso pubblico per la ricerca di un ingegnere o architetto

Colloqui il 12 e 13 maggio 2025 (avviso del 23 aprile). Sostituzione di un componente della commissione (decreto del 9 aprile 2025). Procedura di conferimento incarico prorogata. Candidature online sul portale InPA dal 29 gennaio ed entro il 10 febbraio 2025


Data di scadenza presentazione domande:

Stato:
Stato: In corso

Avviso pubblico per la ricerca, con valutazione per colloquio, di un ingegnere o architetto da finanziare nell’ambito del Pnrr, misura 1, componente 1, sub investimento 2.2.1 finanziato dall’Unione europea – NeXtGenerationEU. La Regione Toscana per le esigenze di cui al Piano Territoriale approvato con delibera di giunta 1157 del 21 ottobre 2024 ricerca un Ingegnere o Architetto a cui conferire un incarico di collaborazione ai sensi dell’articolo 9 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113.

In evidenza: convocazione al colloquio dei candidati per il profilo "Esperto ingegnere o architetto" (ambito della task force "Digitalizzazione e architetture IT) per il 12 e 13 maggio 2025 a Firenze, modalità di svolgimento del colloquio e cirteri di valutazione
I colloqui si svolgono in presenza nell'Auditorium del Palazzo A secondo piano, in via di Novoli 26:

Pubblicazione  23 aprile 2025, ore 12.30

Sostituzione di un componente della Commissione, con decreto 7165 del 9 aprile 2025

Nomina dei componenti della Commissione, con decreto 6127 del 19 marzo 2025 

Pubblicazone 11 aprile 2025, ore 16.45


Proroga fino al 30 giugno 2025 della procedura di conferimento incarico
La Regione Toscana comunica che il termine della procedura di conferimento dell’incarico è prorogato fino al 30 giugno 2025.

Pubblicazione 3 aprile 2025, ore 12.00

Termine della procedura (conferimento dell'incarico)

  • La Regione Toscana, sulla base dell’elenco, invita al colloquio selettivo un numero di candidati pari ad almeno quattro volte il numero di figure richieste e comunque in numero tale da assicurare la parità di genere. 
    All’esito della procedura, con provvedimento motivato, la Regione Toscana individua il soggetto al quale conferire l’incarico entro il 31 marzo 2025.  


Attività del professionista

Il professionista dovrà svolgere, nell'ambito geografico della Toscana,  le seguenti attività:

  • Pianificazione, analisi dei processi, semplificazione e supporto al coordinamento della transizione digitale dei processi e sistemi correlati al Pnrr; 
     
  • Supporto alla digitalizzazione, automazione, compliance agli standard e semplificazione dei processi connessi alle opere pubbliche ed in particolare alla definizione e progettazione delle azioni e degli strumenti necessari alla graduale transizione verso l’adozione della metodologia BIM nella gestione del ciclo di vita dell’opera pubblica con l’obiettivo di garantire la compatibilità tra processo BIM, architetture dei sistemi IT regionali e procedure amministrative oggetto del Piano Territoriale di Regione Toscana


Scadenza e presentazione domande


Contratto

  • Incarico di collaborazione, il rapporto contrattuale intercorre tra Regione Toscana e il professionista, con durata  fino al 30 giugno 2026, e corrispettivo lordo massimo annuo di 108.000 euro.

Valutazione: per colloquio

Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare  correttamente la domanda consultare integramente il testo dell'avviso pubblico e ghli allegati:

Organismo emittente:
Regione Toscana

Aggiornato al: Article ID: 235684747