C'è tempo fino al 26 marzo 2025 per partecipare all'indagine, rispondendo al questionario anonimo disponibile al link disponibile al link https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/RUP2025, in seguito a proroga (il termine iniziale era il12 marzo 2025)
Nell'ambito dell'Osservatorio nazionale Rup (Responsabili unici del progetto), istituito all’interno del Piano nazionale Formazione appalti - Pnrr Academy, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, IFEL-Fondazione Anci, Sna, Itaca, in collaborazione con Anac, Consip e la Rete degli Osservatori regionali dei contratti pubblici, invitano tutti i Rup a rispondere alla “Indagine Rup 2025”, volta a raccogliere indicazioni da parte dei Responsabili unici del progetto italiani in merito alla gestione degli appalti e delle concessioni di lavori pubblici, forniture e servizi e all’attuazione degli interventi, anche alla luce delle innovazioni introdotte dal decreto correttivo: il decreto legislativo 209 del 31 dicembre 2024 "Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36.
Un’attenzione particolare è dedicata alle principali criticità che vengono riscontrate per ciascuna fase del procedimento e alle competenze possedute e necessarie per lo svolgimento delle proprie attività.
Per partecipare alla rilevazione
- rispondere al questionario dal 26 febbraio al 26 marzo 2025 (per proroga), è online ed anonimo, disponibile al link https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/RUP2025.
I risultati, trattati in forma aggregata, confluiranno nella terza edizione del rapporto di ricerca “Osservatorio Rup” di cui verrà data ampia diffusione e contribuiranno alla definizione dei percorsi formativi, destinati al personale delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, erogati dalla Pnrr Academy in materia di contratti pubblici, anche in attuazione della strategia professionalizzante.
In caso di problemi o difficoltà nella compilazione del questionario
Per problemi nella compilazione dei contenuti del questionario
- scrivere a aggiornamentorup@fondazionefel.it
specificando sempre il nome del proprio ente di appartenenza
Per problemi esclusivamente tecnici
- scrivere a aggiornamentorup@itaca.org
specificando sempre il nome del proprio ente di appartenenza