Aggiornamento in:

Progetto complesso museale Santa Maria della Scala: recupero e restauro

Condividi
Por Fesr 2014-2020, azione 6.7.1. tema Arte medievale / Via Francigena


Il progetto valorizza il patrimonio culturale in aree di attrazione e rilevanza strategica, con la finalità di promuovere processi di sviluppo del territorio anche attraverso reti museali, connettendosi ai grandi attrattori. Prevede i lavori di recupero e restauro della strada interna e di nuovi spazi espositivi nel Complesso museale Santa Maria della Scala, a cui si affiancano due progetti relativi all'adeguamento del sistema antincendio del complesso museale. Con il recupero della strada interna, identificabile come un tratto della stessa Via Francigena, e degli ambienti che vi si affacciano, il Santa Maria avrà a disposizione un'importante area per descrivere, anche in modalità multimediale, la storia e il valore culturale dell'antica Via. Il progetto prevede, inoltre, la copertura della Corticella: un vero e proprio snodo dei percorsi dell'antico ospedale. 2  Lotti già realizzati su 3 (anno di conclusione dell'ultimo lotto: 2020).

Per le sue dimensioni, la sua storia, per la sua rete di percorsi e musei, per il suo carattere di "città nella città", il Santa Maria della Scala offre tutte le chiavi di lettura della storia della comunità senese, proponendo al visitatore un'esperienza culturale che andrà ben al di là di una visita museale di tipo classico.  All'interno è presente il museo dei bambini, punto di riferimento per l'offerta di laboratori didattici per famiglie.

Titolo del progetto  Complesso museale di Santa Maria della Scala. Recupero e restauro della strada interna e di nuovi spazi espositivi

Beneficiario: Comune di Siena

Durata progetto: inizio 1/03/2016, fine prevista: 1/01/2020

Investimento totale: 4.771.214,23 euro

Contributo Fesr: 1.669.924,98 euro

Sito webhttps://www.santamariadellascala.com/it/

>>>  Video intervista


Link utili

 

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
20.08.2019
Article ID:
16372952