Ecco i bandi aperti che prevedono nuovi impegni interessati alla proroga della domanda di aiuto:
- sottomisura 13.1 Indennità compensative in zone montane, bando approvato con decreto dirigenziale (d.d) n. 5586 del 11 aprile 2019
- tipo di operazione 10.1.1 Conservazione del suolo e della sostanza organica (d.d. numero 5585 del 11 aprile 2019)
- tipo di operazione 10.1.2 Miglioramento della gestione degli input chimici e idrici (d.d numero 5585 del 11 aprile 2019)
- tipo di operazione 10.1.4 Conservazione di risorse genetiche animali per la salvaguardia della biodiversità (d.d. numero 5585 del 11 aprile 2019)
- tipo di operazione 10.1.5 Coltivazione delle varietà locali naturalmente adattate alle condizioni locali, a rischio di estinzione (d.d. numero 5585 del 11 aprile 2019).
Impegni relativi ai requisiti minimi per l'uso dei prodotti fitosanitari
Gli uffici regionali comunicano indicazioni sugli obblighi delle aziende stabiliti dal decreto del Ministero delle politiche agricoole, alimentari e forestali 22 gennaio 2014 "Adozione del Piano di azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150 recante"ttuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi".
- Leggi le indicazioni della Comunicazione inviata alle Organizzazioni professionali agricole sugli obblighi delle aziende
Ecco i procedimenti di bando, per i quali è scaduta la presentazione domande (pubblicati alla pagina >>> bandi in attuazione) con impegni già in essere, interessati alla proroga delle domande di pagamento
- misura 221 "Imboschimento di terreni agricoli" del Psr Feasr 2007 – 2013
- misura 223 "Imboschimento di superfici non agricole" del Psr Feasr 2007 – 2013
- misura 225 "Pagamenti per interventi silvo-ambientali" del Psr Feasr 2007 – 2013
- tipo di operazione 10.1.4 "Conservazione di risorse genetiche animali per la salvaguardia della biodiversità" del Psr Feasr 2014-2020
- tipo di operazione 10.1.1 "Conservazione del suolo e della sostanza organica" del Psr Feasr 2014-2020
- tipo di operazione 10.1.2 "Miglioramento della gestione degli input chimici e idrici" del Psr Feasr 2014-2020
- tipo di operazione 10.1.3 "Miglioramento di pascoli e prati-pascolo con finalità ambientali" del Psr Feasr 2014-2020
- tipo di operazione 10.1.5 "Coltivazione delle varietà locali naturalmente adattate alle condizioni locali, a rischio di estinzione" del Psr Feasr 2014-2020
- misura 11 "Agricoltura biologica" del Psr Feasr 2014-2020.
Si ricorda che ai fini dell'ammissibilità il possesso dei terreni o la disponibilità degli animali deve comunque essere dimostrata a partire dal 15 maggio 2019.
Anna Luisa Freschi
Organismo emittente:
Regione Toscana