Nel marzo 2010 la Commissione Europea ha presentato la Strategia EU 2020, successivamente approvata dal Consiglio e dal Parlamento europeo, che mira a rafforzare l'architettura della governance economica e politica comunitaria, allargando la sorveglianza macroeconomica agli squilibri di natura non fiscale e integrandola con la pianificazione strategica.
La Strategia EU 2020 sostituisce dunque quella di Lisbona (definita nel 2000) nel delineare le grandi direttrici politiche per stimolare lo sviluppo e l'occupazione.
La Regione Toscana attuerà gli obiettivi di EU 2020 e delle nuove politiche di coesione, attraverso il Programma Regionale di Sviluppo (PRS) 2011-2015 quale masterplan della programmazione regionale.
Scarica il Rapporto Europeo 2010-2011 [file .pdf] »»»