RegioStars 2019: al via il concorso per i progetti regionali più innovativi

RegioStars 2019: al via il concorso per i progetti regionali più innovativi

Edizione 2019 del concorso indetto dalla Commissione europea per premiare ogni anno i progetti, co-finanziati dai fondi europei strutturali e di investimento (fondi Sie), che hanno prodotto innovazione. Per partecipare alla competizione consulta la "Guida per i candidati" della Commissione. Fondi europei strutturali e d'investimento, Programmi di cooperazione transfrontaliera


Data di pubblicazione bando su Burt:

Data di scadenza presentazione domande:

Stato:
Stato: In corso



Anche quest'anno il concorso RegioStars Awards per i progetti cofinanziati da alcuni Fondi strutturali e di investimento europei (fondi Sie, a gestione indiiretta) della programmazione 2007-2013 o 2014-2020, la cui realizzazione determina innovazione. I fondi Sie in questione sono: Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), Fondo di coesione, Fondo sociale europeo (Fse), e confinanziati nell'ambito dei programmi di cooperazione transfrontaliera.

Per i beneficiari dei fondi europei la competizione è un'occasione per valorizzare il proprio progetto e farlo conoscere al vasto pubblico.

La domanda di ammissione al concorso deve essere sostenuta dall'Autorità di gestione del fondo che cofinanzia il progetto, con una specifica lettera.

Le 5 categorie del concorso. I progetti che gareggiano devono essere in linea con una delle cinque aree cruciali per il futuro della politica regionale dell'UE che costituiscono infatti le 5 categorie del concorso 2019

  • crescita intelligente: promuovere la trasformazione digitale;
  • crescita sostenibile: connettere il verde, il blu e il grigio;
  • crescita inclusiva: combattere le disuguaglianze e la povertà;
  • sviluppom urbano: costruire città clima-resilienti
  • modernizzare i servizi sanitari (argomento dell'anno 2019).


I progetti che possono concorrere. Possono essere inseriti, nella piattaforma web di candidatura onine, un massimo di 5 progetti che sono stati cofinanziati dai fondi strutturali e di investimento europei Fesr, Fse e Fondo di coesione, oppure nel quadro dei programmi di cooperazione transfrontaliera Interreg IPA (Cross-border Cooperation Programme "Italy-Albania-Montenegro") e programma di cooperazione transfrontaliera nell'area del vicinato mediterraneo (Interreg ENI CBC MED: European Neighbourhood Instrument – Cross Border Cooperation – Mediterranean), a partire dal 1 gennaio 2007.

I progetti presentati devono garantire almeno uno stato di avanzamento intermedio e risultati


Tempi. La piattaforma web per la candidatura è aperta dal 19 febbraio al 9 maggio 2019. Cerimonia di premiazione a Briuxelles ad ottobre 2019


I vincitori. I vincitori delle cinque categorie e il vincitore del premio del pubblico riceveranno il loro meritato premio nel corso della cerimonia RegioStars che si terrà a Bruxelles nell'ottobre 2019.

I progetti partecipanti saranno al centro delle attività di comunicazione della Commissione europea / direzione per la Politica regionale e urbana, e avranno l'obiettivo di ispirare le altre realtà locali e regionali europee.

Per conoscere tutti i dettagli necessari per partecipare 


Anna Luisa Freschi

Organismo emittente:
Comunità europea commissione

Aggiornato al: Article ID: 16106167