Archivio del convegno
Associazione Museo Storico della Resistenza Comune di Fivizzano, Comune di Fosdinovo con il sostegno della Regione Toscana e con il patrocinio di ANPI La Spezia, ANPI Massa Carrara, Istituto spezzino per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, Istituto storico della Resistenza Apuana
Programma
17 ottobre 2014, Museo audiovisivo della Resistenza, Fosdinovo
ore 14 - 16,30
Prima sessione: questioni generali
Saluto del Presidente del MaR e della Sindaca di Fosdinovo
Paolo Pezzino, Direttore comitato scientifico Museo audiovisivo della Resistenza
A settanta anni dalle stragi nazifasciste: acquisizioni e questioni aperte
Maurizio Fiorillo, Comitato Scientifico Museo audiovisivo della Resistenza
Le stragi e la lotta ai partigiani in Lunigiana a ridosso della Linea Gotica
Claudio Silingardi, Direttore Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia
Le stragi e la lotta ai partigiani in Emilia e Romagna a ridosso della Linea Gotica
Giovanni Contini, Sovrintendenza Archivistica regionale per la Toscana
La memoria, le commemorazioni
16,30 - 16,45 Pausa
Seconda sessione. 16,45 - 18,45
La Toscana
Gianluca Fulvetti, Università di Pisa
Le stragi in Toscana
Fabio Dei, Università di Pisa
Le comunità toscane e la violenza subita. Prospettive antropologiche
Simone Neri Serneri, Un. Di siena
Le stagioni della memoria in Toscana
Massimo Cervelli, Regione Toscana
L'impegno della Toscana per la storia e la memoria delle stragi nazifasciste
18,45 - 19,15
Discussione
19,15
Intervento di Carlo Smuraglia, Presidente Nazionale dell'ANPI
20,00
Cena sociale
A seguire
proiezione "Bergiola Foscalina, 16 settembre 1944-2014"
- Scarica la locandina >> (jpg 1500 kb)
18 ottobre 2014, Fivizzano, Sala del Museo di San Giovanni
Ore 8,45-11,15
Case studies
Saluto del Presidente del MaR e del Sindaco di Fivizzano
Massimo Michelucci, ANPI Massa
Forno
Marsiglia Morelli, Comune di Carrara
Bergiola Foscalina
Daniele Rossi, ANPI Casola in Lunigiana-Fivizzano
Le stragi in Lunigiana
Con interventi di Enrico Conti (legale delle vittime della strage di S. Terenzo) e di Roberto Oligeri (Delegato alla Memoria del Comune di Fivizzano)
Fabio Baroni, Fosdinovo
Vinca
Caterina Di Pasquale
Sant'Anna di Stazzema
11,15-11,30 Pausa
11,30 – 12,15 Discussione
12,15 Conclusioni dell'on. Elena Cordoni, Massa
MaR - Museo audiovisivo della Resistenza delle Province di Massa Carrara e La Spezia
via Prate, 12 54035 Fosdinovo MS
tel. 0187 680014 - info@museodellaresistenza.it
www.museodellaresistenza.it