11, 12, 13 aprile 2014, Buti (Pisa)
L'occupazione dell'Italia da parte delle truppe naziste e dei reparti militari della Repubblica sociale italiana tra 1943 e 1945, nell'ultima fase della seconda guerra mondiale, ha provocato più di diecimila vittime tra la popolazione civile.
La Toscana è stata uno dei territori maggiormente colpiti: le stragi nazifasciste, concentrate soprattutto tra l'aprile e l'agosto del 1944, furono più di 280, i comuni interessati 83 e i morti tra i civili furono circa 4.500.
Nel Settantesimo della strage, nei giorni 11-12-13 aprile 2014, il Comune di Buti, in accordo con la Regione Toscana, propone il proprio territorio come luogo d'incontro degli Amministratori dei Comuni toscani che hanno vissuto queste tragiche esperienze per confrontare le proposte finalizzate al mantenimento della memoria, alla formazione di una coscienza e alla proposizione di valori tesi alla costruzione di percorsi e di un futuro di pace.
L'incontro prevede la presenza di personalità legate al mondo della cultura, della politica, delle istituzioni.
Programma
11 aprile 2014
ore 21,15
Teatro F. di Bartolo
"Parole e Canzoni ... in conflitto" - regia di Enrico Pelosini
12 aprile 2014
ore 9,30
Ritrovo presso Piazza Garibaldi
Inaugurazione sentieristica, ore 10,00
Intervengono:
Alessio Lari - Sindaco di Buti
Emmanuele Bobbio - Assessore all'Istruzione, Università, Formazione Professionale e Ricerca della Regione Toscana
ore 11,00
Lectio magistralis del Prof. Paolo Pezzino - Università di Pisa
Intervista a Marco de Paolis - Procuratore Militare
ore 12,00
Presentazione del Libro "Piavola", di Daniela Bernardini e Luigi Puccini
Intervento delle scuole Corale S. Cecilia - Filarmonica "A. Bernardini"
ore 13,00 Pranzo
ore 14.30
Percorso della memoria, dal paese verso Piavola
ore 17,30
Piazza Garibaldi (ingresso libero)
la scuola incontra Simone Cristicchi
"In questi tempi di finta pace"
Incontro-spettacolo con memorie della seconda guerra mondiale
13 aprile 2014
ore 17,00
Teatro "F. di Bartolo"
"Piavola, alba del 23 Luglio 1944..."
spettacolo teatrale degli alunni della Scuola Secondaria di I livello di Buti e Bientina
regia di Paola Marcone
Scarica la locandina con il programma (pdf 2.1 Mb)