Ville e giardini medicei patrimonio Unesco: un tesoro culturale di tutta l'umanità

Ville e giardini medicei patrimonio Unesco: un tesoro culturale di tutta l'umanità


Le 12 Ville e i due Giardini Medicei sono state riconosciute dall' Unesco Patrimonio dell'umanità: un risultato eccezionale, per la Toscana, per l'Italia e per la cultura in generale. La decisione, avvenuta nella capitale della Cambogia dove si erano riuniti i ventuno componenti il comitato di valutazione dell'Unesco alla presenza di 1400 osservatori provenienti da tutti i Paesi interessati e di circa 500 giornalisti accreditati, è un successo per tutti; soprattutto per chi continua a lavorare costantemente alla conservazione e alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Il miglior riconoscimento possibile dopo un lungo e impegnativo iter che ha visto lavorare attivamente Regione e Ministero, insieme alle amministrazioni locali e ai privati coinvolti. Chiunque verrà da oggi in poi in Toscana dovrà sentirsi stimolato a scoprire, oltre alle destinazioni più note della regione, anche quel magnifico patrimonio culturale diffuso che racconta uno stile di vita unico, fuori dai grandi centro abitati, dove il territorio, la cultura, il paesaggio e il sapere convivono in armonia. Noi siamo pronti a lanciare una nuova immagine della Toscana nel mondo, con percorsi turistici inediti e dedicati che mettano in luce l'anima autentica del Rinascimento che questi siti custodiscono. Proprio come volevano i Medici.

Cristina Scaletti 

Aggiornato al: Article ID: 1149960