Archivi delle case editrici toscane

Nel 2001 la Regione Toscana ha affidato alla Fondazione Mondadori la realizzazione del censimento degli archivi e delle biblioteche storiche degli editori librari presenti nel territorio regionale. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali e l'Associazione italiana editori è stata poi estesa anche ad altre regioni.

L'indagine ha rappresentato un'importante occasione per approfondire la conoscenza dell'editoria in Toscana e sensibilizzare, al tempo stesso, gli operatori del settore alla conservazione della propria memoria storica. L'editoria toscana, specie quella libraria, ha – infatti - una gloriosa tradizione che risale alle origini della stampa e i libri da essa prodotti costituiscono un patrimonio di cultura che caratterizza la Regione.

Nel 2010 la Regione Toscana ha pubblicato i risultai della ricerca, parzialmente aggiornati, nel volume "Gli archivi degli editori toscani : materiali dal censimento regionale", a cura di Luca Brogioni e Aldo Cecconi.

La banca dati è accessibile anche attraverso il Portale "Archivi in Toscana".

Settore Biblioteche, Archivi e Istituti culturali
biblioteche.cultura@regione.toscana.it

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 55296