Avviso finalizzato all’individuazione di Enti del Terzo Settore con cui avviare la
co-progettazione per l’attuazione del progetto “Toscana: regione accessibile a tutti” finanziato con le risorse assegnate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sul Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità
Graduatoria e dichiarazione dei vincitori della selezione (decreto del 24 novembre 2022). Modalità di svolgimento della prova orale del 17 novembre 2022 a Firenze, in via Val di Pesa 3. Calendario prova orale e criteri valutazione prova scritta (avviso del 4 novembre 2022). Rettifica della informativa privacy (5 ottobre 2022). Prova scritta il 26 ottobre 2022 alle ore 14:30, mediante strumenti informatici (avviso del 29 settembre 2022). A tempo indeterminato per l’area professionale giuridica-amministrativa / economico- finanziaria
Bando rivolto ai Comuni toscani come enti singoli (non alle Unioni, o Comuni come responsabili di gestioni associate). Avviso pubblico 2022 - Pubblicazione sul Burt numero 29 parte III del 20 luglio 2022
Conferimento dell'incarico (decreto del 11 novembre 2022). In attuazione del Piano nazionale per il recupero e la resilienza e dell’articolo 6 della legge regionale 14 del 10 maggio 2022. Domande online entro le ore 12 del 6 ottobre 2022
Conferimento dell'incarico (decreto del 15 novembre 2022). In attuazione del Piano nazionale per il recupero e la resilienza e dell’articolo 6 della legge regionale 14 del 10 maggio 2022, Domande online entro le ore 12 del 6 ottobre 2022
Conferimento dell'incarico (decreto del 14 novembre 2022). In attuazione del Piano nazionale per il recupero e la resilienza e dell’articolo 6 della legge regionale 14 del 10 maggio 2022. Domande online entro le ore 12 del 6 ottobre 2022
Elenco dei progetti ammessi a valutazione tecnica (decreto del 2 novembre 2022). Risorse statali, Giovanisì. Percorsi di Istruzione e formazione professionale (Iefp). Bando rivolto agli Istituti professionali. Domande online entro le 13 del 15 luglio 2022
Pubblicata la graduatoria (10 ottobre 2022). Le FAQ aggiornate al 25 maggio 2022. Por Fse 2014-2020, attività del Provvedimento attuativo di dettaglio B.2.2.2.b) “Interventi in emergenza covid 19: Interventi a sostegno della parità di genere e della conciliazione vita lavoro". Domande online entro il 15 giugno 2022
Candidature entro le ore 12 del 9 novembre 2022. Avviso di mobilità, riservato a dirigenti a tempo indeterminato di pubbliche amministrazioni, ambito "Presidio delle funzioni in materia di sviluppo e valorizzazione del patrimonio pubblico in ambito regionale". Mobilità in attuazione del "Piano dei fabbisogni di personale 2022-2024, piano assunzioni anno 2022".
Candidature online entro le ore 8 del 24 ottobre 2022. Incarichi di posizione organizzativa banditi dalle direzioni della gunta regionale, da Artea e dal Consiglio regionale
Dal primo novembre 2022 sospesa la presentazione delle domande (decreto del 14 ottobre 2022). Por Fesr 2014-2020: azione 3.5.1 "Fondo di microcredito "Creazione di impresa giovanile, femminile e di destinatari di ammortizzatori sociali". Domande online dal 6 dicembre 2021
Approvata la graduatoria 2022 (decreto del 30 settembre 2022). Psr Feasr 2014-2022, indennità compensative per le zone svantaggiate. Bando attuativo della misura 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” (sottomisure 13.1, 13.2, 13.3) del programma.
Approvata graduatoria bando 2022 (decreto del 6 settembre 2022). Psr Feasr 2014-2022, sottomisura 16.4 “Sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali".
Finanziabili tutte le domande ammissibili grazie allo stanziamento di ulteriori risorse (27 settembre 2022) Bando attuativo della sottomisura 2.3 "Sostegno alla fomazione dei consulenti" del Psr Feasr 2014-2022. Scorrimento completo della graduatoria.
Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc). Percorsi di Istruzione e formazione professionale (Iefp), triennio scolastico e formativo 2022-2023; 2023-2024; 2024-2025. Domande online entro e non oltre le ore 13 del 15 giugno 2022
Domande online entro le ore 12 del 6 ottobre 2022. Conferimento incarico mediante comando riservato ai dirigenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni
Por Fse 2014-2020. Avviso pubblico rivolto a Università pubbliche statali e riconosciute dal Miur e Istituti di istruzione universitaria ad ordinamento speciale. Domande online fino al 11 aprile 2022
Po Feamp 2014-2020, bando attuativo della misura 1.42 “Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate”. Domande di contributo entro le ore 13 del 2 settembre 2022
Po Feamp 2014-2020, bando attuativo della misura 2.48 "Favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze”
Fondo sociale europeo. Contributi a enti e anziende private o pubbliche per coprire le spese sostenute per i rimborsi forfettari a studenti universitari da loro ospitati come tirocinanti nell'ambito di corsi universitari 2014-2015. Si tratta di 300 euro mensili per i giovani tra 28 e 32 anni e 500 euro mensili per disabili.
In corso di certificazione il decreto che proroga la scadenza del bando fino al primo agosto 2022. Psr Feasr 2014-2022, misura 5.2 "Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici”.
Manifestazioni d’interesse da parte di soggetti industriali interessati ad acquisire la partecipazione di maggioranza della Società Fidi Toscana S.p.A, tramite acquisto di quote detenute da Regione Toscana e da altri soci della società.
Regione Toscana promuove un bando rivolto agli studenti dei licei artistici e istituti tecnici della Toscana, finalizzato alla realizzazione di un concorso di idee per premiare la migliore proposta per l’ideazione/realizzazione di un logo distintivo per la Tenuta con il coinvolgimento nell’iniziativa dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana per favorire la diffusione dell’iniziativa e il coinvolgimento delle scuole
Pubblicata la seconda edizione del bando con scadenza presentazione progetti il 18 maggio 2020. Finanziamenti per progetti di imprese, cooperative sociali, soggetti pubblici e privati che operano nel recupero socio-lavorativo della persona. Indennizi per le persone coinvolte nei percorsi finalizzati all'inserimento lavorativo.
Bando 2019-31 maggio 2022. Aggiornato al 31 maggio 2022 l'Elenco / Catalogo formazione Just in time (decreto del 9 giugno 2022). Modifiche del bando (misura 1 e misura 2) e dei suoi allegati (decreto del 8 ottobre 2021). Elenco dei corsi ammessi. Domande online a partire dal 12 dicembre 2019. Avviso pubblico a scadenza mensili, fino ad esaurimento risorse.
Avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di Campi estivi con pernottamento per promuovere la salute psico-fisica di bambini/e e ragazzi/e di età compresa fra i 6 ed i 18 anni – anno 2022
Scorrimento graduatoria fino ad esaurimento (decreto del 15 luglio 2022). Ulteriore scorrimento graduatoria (decreto del 25 marzo 2022). Convocazione prove orali in modalità digitale (3 giugno 2021). Elenco candidati ammessi con rettifica (primo giugno). Esiti prova scritta e diario prova orale (31 maggio 2021). Criteri di valutazione e tracce della prova scritta (20 aprile 2021). Calendario prova scritta del 16 aprile, sedi e orari, documentazione correlata (9 aprile 2021).Diario della prova scritta 16 aprile 2021 (comunicazione del 24 marzo). Diario della prova scritta il 6 aprile (comunicazione del 11 marzo 2021). Aggiornamenti sul diario della prova scritta dal 11 marzo 2021 (avviso del 18 febbraio). Misure di contenimento del covid-19: prescrizioni operative per lo svolgimento della prova preselettiva (ordinanza n. 70 del presidente della giunta). Modifica della commissione esaminatrice. Diario prova preselettiva il 28, 29, 31 luglio 2020, elenco candidati, elenco candidati esonerati dalla prova preselettiva
Scorrimento graduatoria fino ad esaurimento (decreto 15 luglio 2022).Ulteriore scorrimento graduatoria (decreto del 16 dicembre 2021). Scorrimento graduatoria fino alla posizione 29 (decreto del 28 ottobre 2021). Rettifica della graduatoria di luglio (13 settembre 2021). Comunicazione esiti istruttori (23 luglio 2021). Graduatoria e nomina vincitori (16 luglio 2021). Prova orale il 7, 8, 9, 10 e 11 giugno 2021 (26 maggio 2021). Prova scritta: tracce e criteri di valutazione (12 aprile 2021). Diario prova scritta 9 aprile 2021 (comunicazione del 24 marzo). Diario della prova scritta il 7 aprile 2021 (comunicazione del 11 marzo 2021). Aggiornamenti sul diario della prova scritta dal 11 marzo 2021 (avviso del 18 febbraio). Accesso al portale dei test e risultati individuali (avviso del 22 ottobre 2020). Questionari della prova preselettiva (15 ottobre). Esiti della prova preselettiva: gli ammessi alla prova scritta (13 ottobre 2020). Partecipazione alla prova preselettiva del 6 ottobre 2020: prescrizioni operative e comportamentali (comunicazione del primo ottobre)
Ulteriore scorrimento graduatoria (24 gennaio 2022). Ulteriore scorrimento della graduatoria (4 gennaio 2022). Scorrimento graduatoria (decreto del primo dicembre 2021). Graduatoria definitiva approvata con decreto del 4 dicembre 2019