Progetto EPIC Un marE PrIvo di plastiCa

Evento di lancio martedì 29 aprile 2025, Palazzo Bastogi, via Cavour 18 Firenze.

  • programma in italiano >>>
  • programma in francese >>>

Il progetto transfrontaliero EPIC, cofinanziato per circa 5.600.000 di euro dal Programma Interreg Marittimo Francia-Italia, punta alla transizione ecologia dell’area di cooperazione affrontando con modalità condivise la criticità ambientale delle macro-plastiche disperse in mare e nelle aree costiere. In un ambito transnazionale, promuove azioni di economia circolare e soluzioni innovative orientate ad ampliare l'efficienza e la ciclicità delle risorse materiali, al fine di generare effetti positivi sulla collettività, stimolare la sinergia tra le istituzioni, e promuovere la normativa di settore Tra gli obiettivi vi è la definizione di un sistema transfrontaliero di buone pratiche per la gestione del processo di individuazione, recupero, raccolta, smaltimento e riutilizzo delle plastiche rinvenute in ambiente marino, sottomarino, nei fiumi e nei porti, per lo sviluppo di un’economia circolare di settore.
Tra i 16 partner italiani e francesi, con capofila Arpat, sono presenti sia gli enti responsabili delle politiche di settore (Regione Toscana, Sardegna, Liguria, Region Sud e Corsica), che le Agenzie regionali ambientali, oltre a  Università, enti di ricerca, organizzazioni no-profit con il necessario know-how e ulteriori stakeholder.

Aggiornato al: Article ID: 244880349