Fornire valutazioni indipendenti in grado di indirizzare verso maggiore appropriatezza e qualità delle cure nell'interesse primario dei pazienti e degli operatori sanitari.

Con il termine dispositivo medico (DM) si intende una gamma molto ampia di strumenti, impianti, apparecchi, software, ecc. impiegati per diagnosi, terapia, e controllo della malattia

La vaccinovigilanza si occupa del monitoraggio degli eventi avversi successivi all'immunizzazione 

La fitovigilanza è una disciplina che si propone di valutare il rischio connesso all'uso dei fitoterapici

La Farmacovigilanza (FV), è l'insieme delle discipline e delle attività volte all'individuazione, valutazione e prevenzione di effetti avversi o altri problemi correlati all'utilizzo dei farmaci.

Lo scopo principale del Sistema di Vigilanza sui Dispositivi Medici (DM) è quello di garantire la loro sicurezza di uso, riducendo la probabilità di incidente.