Life Weee

Il progetto LIFE WEEE (LIFE16 GIE/IT/000645) intende incoraggiare cittadini e imprese a gestire

con maggiore attenzione la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE), migliorare il modello di governance regionale e favorire la collaborazione e lo scambio di informazioni tra le istituzioni.
 
I RAEE rappresentano una fonte chiave di materie prime, che possono essere recuperate se gestite correttamente. Gli obiettivi di recupero dei RAEE sono lungi dall'essere raggiunti in Italia e nel resto dell'Unione Europea, anche se la Toscana è uno dei i territori più performanti in Italia in termini di raccolta differenziata. La cultura della separazione dei rifiuti è diffusa e rappresenta un contesto appropriato dove nuove e pervasive metodologie e modelli di governance possono essere testati per migliorare il sistema di raccolta dei RAEE.

Col progetto si perseguono gli obiettivi fissati nell’allegato V della Direttiva 2012/19/UE nel territorio della Regione Toscana. Ci si aspetta di coinvolgere le imprese che operano nella distribuzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) obbligate o potenzialmente interessate alla gestione dei RAEE (almeno il 50% in Toscana e il 75% in Andalusia su un numero stimato di 5000/6000 in Toscana e 2500 in Andalusia) per aumentare il numero dei punti di raccolta e rendere più facile per i cittadini l’avvio a recupero di tali rifiuti.

Si vuole coinvolgere almeno il 50% dei Comuni della Regione Toscana nelle attività di progetto finalizzate a migliorare la qualità e la diffusione delle informazioni sui RAEE a disposizione dei cittadini.

Per le imprese che si occupano della raccolta e della gestione dei RAEE si persegue la semplificazione delle procedure amministrative attraverso lo sviluppo di specifici strumenti informatici.

Sarà studiato un modello di governance integrata che andrà poi trasferito in Andalusia.
Regione Toscana è partner del progetto LIFEWEEE assieme ad ANCI Toscana (beneficiario coordinatore), Camera di Commercio Firenze, Camera di Commercio Siviglia, Università di Firenze ed Ecocerved Scarl.

Uno speciale Kit didattico disponibile gratuitamente è stato creato per sensibilizzare le scuole e dedicato ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni.

Contatti
lifeweee@regione.toscana.it

 

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 23784493