Con le risorse della nuova programmazione FSE+ 2021-2027, Attività PAD 1.c.4 e 1.a.12, la Regione Toscana ha avviato un sistema di interventi volti a potenziare le misure di conciliazione vita-lavoro, necessari a combinare in maniera più equilibrata gli impegni di lavoro con le responsabilità di cura familiare e favorire la partecipazione delle donne al mondo del lavoro.
A partire dal mese di novembre 2023 e fino al 31 dicembre 2025 è attivo l’avviso pubblico per il finanziamento di piani di welfare aziendale per la conciliazione vita-lavoro, approvato con decreto 23985 del 8 novembre 2023, destinato alle datrici e ai datori di lavoro che intendono adottare nuove misure di welfare aziendale orientate alla conciliazione vita-lavoro. L’avviso promuove, inoltre, la creazione di reti di welfare territoriale o inter-aziendale per agevolare l’accesso ai servizi di conciliazione e l’introduzione di un sistema di gestione per la parità di genere, attraverso il finanziamento del piano strategico UNI/PDR 125:2022.
Inoltre, da novembre 2024 fino al 30 giugno 2026 è attivo l’avviso pubblico per il finanziamento di misure di conciliazione vita-lavoro a sostegno di lavoratrici e lavoratori indipendenti indirizzato alle lavoratrici e ai lavoratori indipendenti (autonomi, liberi professionisti e titolari d’impresa) che vogliono beneficiare di misure di conciliazione tra vita privata e vita professionale. L’avviso prevede due linee di intervento
Linea d’intervento 1 - Voucher di conciliazione quale contributo per la fruizione di servizi a favore dei familiari
Linea d’intervento 2 - Contributo per l’assunzione o contributo per sostituzione/collaborazione della lavoratrice indipendente finalizzato a favorire la continuità lavorativa e conciliare temporanee esigenze di cura dei figli
Il percorso di promozione delle misure di conciliazione vita lavoro è stato avviato nel giugno 2023 con la pubblicazione di un avviso pubblico per il finanziamento di attività di animazione territoriale finalizzate alla promozione di misure di welfare per la conciliazione vita-lavoro.
Attraverso il progetto di animazione territoriale approvato, nel corso del 2024 in tutte le province del territorio regionale sono stati organizzati 10 eventi di comunicazione, uno in ciascuna provincia della Toscana con la finalità di sensibilizzare le aziende e i territori sul tema della conciliazione vita-lavoro e sull’utilizzo degli strumenti di welfare, stimolare la creazione di reti di welfare territoriale e informare i datori e le datrici di lavoro sulle opportunità di finanziamento dedicate alla conciliazione e alle pari opportunità.
Per saperne di più scrivere a
welfare.conciliazione@regione.toscana.it