PAeSI Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati

Il servizio PAeSI (Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati) è un punto di accesso telematico unico per le procedure e le norme in materia di immigrazione.

Si rivolge agli operatori dei servizi immigrazione di Enti o Associazioni e degli Uffici Relazioni con il Pubblico (URP), impegnati nell' attività di informazione e orientamento sulle norme e sui procedimenti amministrativi in materia di immigrazione verso i cittadini stranieri e datori di lavoro italiani e stranieri.

Il servizio mette a disposizione schede informative che descrivono in dettaglio i procedimenti in materia di immigrazione, validate dagli stessi responsabili del procedimento, una banca dati normativa contente la normativa italiana in materia di immigrazione consultabile nel testo vigente, alle diverse date di modifica o nel testo multivigente, notizie e newsletter, approfondimenti, avvisi e bandi, guide e pubblicazioni, verifica dello stato della pratica, riferimenti dei punti informativi fisici per cittadini stranieri.

Il servizio PAeSI è il prodotto dell'interazione tra un sistema di soggetti istituzionali a diversi livelli territoriali che collaborano tra loro per pervenire ad uno strumento di lavoro aggiornato e attendibile, realmente utile al lavoro di tutti gli operatori.

Questo obiettivo si realizza grazie:

 

  • alla collaborazione attiva delle stesse amministrazioni interessate, che sono chiamate a validare i contenuti informativi di loro competenza, al fine di fornire un servizio integrato e coordinato
  • al contributo degli stessi operatori, che sollevano problematiche specifiche e casistiche particolari, soprattutto nell'ambito degli Consigli Territoriali per l'Immigrazione
  • all'attività giornaliera della redazione PAeSI

 

Il servizio PAeSI è stato realizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con Prefettura di Firenze e Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica (ITTIG) del CNR e viene aggiornato e validato anche grazie al contributo di tutte le Prefetture della Toscana.

 

Aggiornato al: Article ID: 50311