Ente Terre regionali toscane (ex azienda agricola di Alberese), anno 2019

Ente Terre regionali toscane (ex azienda agricola di Alberese), anno 2019

Ente di cui all'art. 22, comma 1 lett. a) decreto legislativo 33/2013

Anno 2019

Ragione sociale: ente Terre regionali toscane

Funzioni attribuite: il fine dell'ente Terre regionali Toscane è quello di valorizzare il patrimonio agricolo – forestale in disponibilità della Regione tramite lo sviluppo dell'economia verde in sinergia con l'imprenditoria privata attraverso l'istituzione della banca della terra con la quale si intende favorire l'imprenditoria giovanile e promuovere il ricambio generazionale nel settore agricolo - forestale.

Legge di riferimento: legge regionale 27 dicembre 2012, n. 80 (Trasformazione dell'ente azienda regionale agricola di Alberese in ente Terre regionali toscane. Modifiche alla l.r. 39/2000, alla l.r. 77/2004 e alla l.r. 24/2000)

Durata dell'impegno: indeterminato

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2018: € 1.574.726,59

Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: il Direttore, nominato dal Presidente della Giunta regionale (DPGR n. 55 del 16/04/2019)

Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante: Il trattamento economico del direttore è determinato in misura compresa fra gli emolumenti spettanti ai dirigenti regionali di ruolo (l.r. 80/2012, art. 7).

Risultato di bilancio:

2016 2017 2018
€ 297.686 € 164.406 € 609.071

 

Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:

  • Marco Locatelli. L'indennità individuale è pari a euro 120.000,00 di trattamento annuo omnicomprensivo, oltre alla retribuzione di risultato
    Dichiarazione sull'assenza di cause di inconferibilità (D. Lgs. 39/2013, art. 20, comma 1)

 

Vai alla pagina dei:

 

-

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 15980937