Traghetti

I collegamenti marittimi a garanzia della continuità territoriale con l’Arcipelago Toscano, sono gestiti da Toremar S.p.A. che effettua servizi di cabotaggio con le isole dai porti di Piombino, Livorno e Porto Santo Stefano.

La società precedentemente a capitale pubblico e ceduta nel 2009 dallo Stato alla Regione Toscana, in esito al processo di privatizzazione, attuato dalla Regione stessa con procedura di gara ai sensi della Legge L.166/2009, è stata acquistata da Moby S.p.A.

Con procedura ad evidenza pubblica, Regione Toscana in data 02/01/2012 ha stipulato un contratto di servizio della durata di 12 anni con Moby Spa e Toremar SPA, in qualità rispettivamente di aggiudicatario della gara e soggetto esecutore per conto di Moby per l'espletamento del servizio di cabotaggio marittimo di collegamento con le isole dell'Arcipelago Toscano.

I collegamenti marittimi a garanzia della continuità territoriale con l’Arcipelago Toscano sono organizzati su 7 linee:

  • Linea A1 “Livorno – Isola di Capraia”
  • Linea A1 Bis “Livorno – Isola di Gorgona”
  • Linea A2 “Portoferraio – Piombino”
  • Linea A2 Fast “Portoferraio – Cavo – Piombino” (collegamento veloce)
  • Linea A3 “Piombino – Rio Marina – Isola di Pianosa”
  • Linea A4 “Isola del Giglio - Porto S. Stefano”
  • Linea A5 “Porto Santo Stefano – Isola di Giannutri”

- Scarica la cartina in pdf

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 38603366