Il CIN è il codice con cui ciascuna struttura ricettiva turistica e ciascun immobile destinato a ...
Aggiornamenti
Lista di elementi

Bando d'esame per il conseguimento dell’abilitazione nazionale all’esercizio della professione ...
Le locazioni brevi e turistiche esercitate in forma imprenditoriale, a partire dal 2 novembre ...
Il 29 e 30 ottobre 2024 si è svolto ad Ajaccio in Corsica, organizzato dal Capofila Collettività ...
Le locazioni brevi e turistiche esercitate in forma imprenditoriale devono essere avviate con la ...
L'obbligo decorre dall'1 marzo e dall'1 maggio 2019 per i locatori di alloggi situati nel comune ...
L'Elenco regionale delle località turistiche o città d'arte della Toscana, istituito per dare la ...
La Giunta regionale con la delibera n.960 dell' 8 agosto 2022, ha adottato gli indirizzi per la ...

Il 23 marzo 2022 alle ore 9.00 si terrà l'evento on-line organizzato dal progetto Panoramed sul ...
Un kit informativo in sei lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e russo) ...

Lunedì 2 marzo prende il via la nuova governance del turismo in Toscana
La XII edizione del convegno internazionale Euromeeting rappresenta un'occasione importante per ...
Un fenomeno in crescita con presenze e ricadute economiche smepre più rilevanti
Prevista dalla legge regionale, quale organo consultivo della giunta
Sei un professionista o uno studente del settore turismo? Il progetto VECTOR seleziona i ...

Tra le novità il prodotto turistico omogeneo, l'ampliamento delle attività degli alberghi per i ...
Definire il profilo e il curriculum formativo del "Destination Manager", la nuova figura ...