Amatrice. Una sala stampa nei luoghi del terremoto i volontari sestesi all'opera - Scarica il podcast TRN

12 settembre 2016
14:00

Amatrice. Una sala stampa nei luoghi del terremoto i volontari sestesi all'opera - Scarica il podcast TRN

Toscana Radio News del 12 settembre 2016 Edizione del mattino

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

 

Edizione a cura di Rossana Mamberto. In redazione: Riccardo Pinzauti, Giovanni Ciappelli. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 12/09/2016 anno n.6 n. 237 chiusa alle 11.55.

 

Sommario

 

Dalla Giunta regionale

  • Amatrice. Una sala stampa nei luoghi del terremoto: volontari sestesi all'opera
  • Sesto Fiorentino e Tavarnelle Val di Pesa. Inaugurate due nuove scuole
  • Quarrata. Grieco saluta i ragazzi del campus vacanza studio "Il futuro presente"

 

In Toscana

  • Prato. Il sindaco Biffoni annuncia un regolamento che vieta le manifestazioni xenofobe
  • Lucca. La conferenza dei sindaci presenta le iniziative per il contrasto alla violenza di genere
  • Siena. Mps perde il 3,6% in Borsa
  • Terremoto. La Toscana intitola ad Ilaria Alpi la sala stampa mobile
  • Lucca. Tavolo operativo per il contrasto alla violenza di genere
  • Camaiore (LU). SOS Bimbo: ritrovati 32 bambini
  • Firenze. Celebrity Fight Night: regina Rania riceve l'Andrea Bocelli award
  • Capannori (LU). Ciclismo: sudafricana vince Giro della Toscana

 

Cultura e spettacolo

  • Firenze. Uffizi partecipano all'evento Twitter #Askacurator
  • Lucca. Torna Lucca Jazz Donna

 

Notizie di servizio

  • A1. Calenzano (FI): traffico in tilt per tir in fiamme
  • Prato. SR 325, sostituzione del guardrail in localit Gabolana

 

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per oggi, a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)
  • Meteo e salute per oggi a cura del Cibic-Unifi

 

 

Dalla Giunta regionale

 

Amatrice. Una sala stampa nei luoghi del terremoto: volontari sestesi all'opera Una sala stampa intitolata a Ilaria Alpi stata inaugurata lo scorso sabato nel campo logistico della Protezione civile regionale a Cornillo Nuovo, la frazione di Amatrice assegnata alla Toscana insieme all'altra frazione di Musicchio per l'assistenza della popolazione. L'idea di allestire la sala stampa del Nucleo documentazione di Anpas Toscana e della Croce Viola Pubblica assistenza di Sesto Fiorentino, i cui volontari erano gi stati al campo regionale nei giorni successivi al sisma. L'assessore regionale alla Protezione civile Federica Fratoni ha partecipato all'inaugurazione della sala stampa insieme al presidente di Anpas Attilio Farnesi e al responsabile di settore della Regione Riccardo Gaddi. "Stiamo lavorando per far fruttare al meglio questa opportunit di collaborazione tra il volontariato, esperti professionisti dell'informazione e la Regione ha sottolineato Fratoni Potremo cos fornire, in caso di interventi della colonna mobile regionale a favore delle popolazioni colpite da eventi calamitosi, un livello ancora pi completo di informazione collegandola con quella gi fornita dall'agenzia di informazione della Giunta regionale Toscana Notizie". (FRATONI)

 

Sesto Fiorentino e Tavarnelle Val di Pesa. Inaugurate due nuove scuole - L'assessore all'istruzione Cristina Grieco ha inaugurato sabato due nuove scuole. Si tratta della scuola dell'infanzia Carlo Lorenzini, situata in viale Togliatti a Sesto Fiorentino e dei nuovi locali della scuola materna di Sambuca, nel Comune di Tavarnelle Val di Pesa. La scuola di Sesto Fiorentino, potr ospitare fino a 162 bambini ed formata da sei classi, ognuna delle quali prevede al suo interno un angolo mensa. La scuola di Sambuca, offre 84 posti. Si tratta di costruzioni innovative e sicure, che tutelano i bambini e le loro famiglie. L'intervento per la scuola di Sambuca stato di circa 71 mila euro ed ha consentito in particolare l'ampliamento della scuola materna, i cui locali sono stati arricchiti di spazi pi funzionali alla didattica. I lavori hanno inoltre realizzato l'adeguamento alle norme antisismiche.

 

Quarrata. Grieco saluta i ragazzi del campus vacanza studio "Il futuro presente" - L'assessore regionale a istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco ha partecipato sabato alla consegna degli attestati agli studenti che per sei giorni hanno partecipato al Campus vacanza studio "Il futuro presente", che si svolto come ogni anno presso Villa La Magia di Quarrata (Pistoia). Si tratta della decima edizione del campus rivolto a ragazzi del triennio conclusivo delle scuole secondarie superiori, dedicato quest'anno a "Fantasia ed invenzione. Le molte vie dello sviluppo della scienza e dell'innovazione tecnologica". L'iniziativa si conclusa con la lectio magistralis del Rettore dell'Universit di Firenze, Luigi Dei, intitolata "Da Schubert a De Andr : la chimica del piacere musicale". Secondo l'assessore Grieco "l'esperienza di Quarrata una delle pi originali e longeve nel panorama toscano ed italiano che riesce a coinvolgere studenti provenienti da aree geografiche e da province differenti, mettendo insieme ragazzi e ragazze che frequentano istituti superiori diversi, anche non scientifici". Si tratta secondo Grieco di "Una esperienza da prolungare negli anni".

 

 

In Toscana

 

Prato. Il sindaco Biffoni annuncia un regolamento che vieta le manifestazioni xenofobe Il sindaco di Prato Matteo Biffoni ha raccolto la proposta fatta dalla presidente provinciale dell'ANPI per limitare l'uso degli spazi pubblici solo a chi condivide i principi della Costituzione italiana. La richiesta di Ampi provinciale era stata rivolta al Comune di Prato il 6 settembre scorso in occasione della Marcia della pace di Figline per il 72esimo anniversario della Liberazione di Prato dalle truppe nazifasciste. L'invito stato subito raccolto e rilanciato dal sindaco Matteo Biffoni che afferma: "C' gi una mozione in Consiglio comunale affinch venga approvato un regolamento che stabilisca quali siano i valori a cui ispirarsi nella condivisione degli spazi pubblici. Questo regolamento sar il tratto distintivo di una citt democratica, antifascista e con le braccia aperte al mondo. Spero di poter tornare qui il prossimo anno con un regolamento comune gi approvato e in vigore". L'idea di negare l'utilizzo degli spazi pubblici a manifestazione razziste, di ispirazione fascista o comunque contrarie ai principi fondanti della nostra Costituzione, vede il consenso anche del sottosegretario allo sviluppo economico e pratese, Antonello Giacomelli: "Sono d'accordo con il sindaco, Prato deve essere un esempio per tutti". (VOCE: BIFFONI)

 

Lucca. La conferenza dei sindaci presenta le iniziative per il contrasto alla violenza di genere - La conferenza dei sindaci della Piana di Lucca presenta una serie di azioni che sono state deliberate per il contrasto alla violenza di genere. Lo scorso 2 settembre, ad un mese dal tragico evento che ha portato alla morte di Vania Vannucci, si tenuta una seduta congiunta della conferenza socio-sanitaria e della conferenza dell'istruzione, per concordare azioni comuni volte al contrasto della violenza sulle donne, condivise dai 7 comuni della piana di Lucca. Molte le attivit previste. Saranno realizzati interventi straordinari di sostegno ai soggetti gi attivi nel contrasto alla violenza sul territorio e verranno attivati nuovi progetti che coinvolgeranno le scuole e l'intera cittadinanza con eventi, dibattiti, mostre fotografiche e laboratori. Sar inoltre potenziato il Centro antiviolenza e realizzato un percorso di riflessione a cadenza mensile con incontri nelle sedi di ogni comune: il primo appuntamento sar a Lucca il prossimo 30 settembre con Cecilia Robustelli su "Il linguaggio di genere". La conferenza dell'istruzione ha inoltre deliberato di realizzare laboratori didattici nelle scuole della piana in ordine all'inclusione sociale: a questo proposito tutte le associazioni possono iscriversi fino al 21 settembre nell'elenco zonale predisposto: per info http://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/15133). Intervista a Ilaria Vietina, assessora alle politiche di genere del Comune di Lucca. (VIETINA)

 

Siena. Mps perde il 3,6% in Borsa - In Piazza Affari Mps perde il 3,6% a 0,23 euro. Sul listino milanese i titoli sono comunque tutti in rosso: il Ftse mib cede l'1,9%. A breve dovrebbe essere nominato il nuovo amministratore delegato dell'istituto senese, dopo l'addio di Fabrizio Viola. A pesare sull'andamento in Borsa della Banca potrebbero essere anche le voci sull'ipotesi che nell'aumento di capitale fino a 5 miliardi previsto dal piano di risanamento possa essere escluso il diritto d'opzione.

 

Terremoto. La Toscana intitola ad Ilaria Alpi la sala stampa mobile - L'Anpas Croce Verde di Sesto impegnata ad Amatrice, devastata dal terremoto del 24 agosto, ha chiesto di intitolare alla giornalista Ilaria Alpi la sala stampa mobile inaugurata nel campo logistico della Protezione civile regionale a Cornillo Nuovo, frazione assegnata alla Toscana insieme all'altra frazione di Musicchio. Sul posto era presente l'assessore regionale Federica Fratoni, accompagnata dal responsabile della Protezione Civile regionale Riccardo Gaddi. Fratoni ha incontrato e salutato ancora una volta i volontari all'opera nell'area, cui in questi giorni si sono unite le squadre dei tecnici del settore Sismica chiamate a valutare l'agibilit degli edifici nell'area colpita dal sisma.

 

Lucca. Tavolo operativo per il contrasto alla violenza di genere - La violenza di genere si contrasta con la condivisione e la prevenzione: questo il punto cardine del protocollo di intesa che la Provincia di Lucca ha promosso e per il quale ha convocato a Palazzo Ducale, oggi luned 12 settembre, il tavolo operativo, cos come concordato a giugno con tutti i firmatari. Il tavolo presieduto dalla consigliera provinciale con delega alle Pari opportunit , Grazia Sinagra ha fondamentalmente lo scopo di individuare le azioni concrete che si rivolgano a due ambiti: quello della scuola e quello socio-sanitario, ambedue cruciali nella lotta alla violenza di genere. Iniziative portate avanti dagli enti locali di concerto con la Prefettura di Lucca, le forze dell'ordine e le associazioni del territorio. Proprio in questi giorni, inoltre, la Provincia ha approvato e rifinanziato il bando relativo al progetto 'Educare alle differenze', rivolto alle scuole di ogni genere e grado del territorio, con l'obiettivo di contribuire allo sviluppo di un'educazione al rispetto reciproco che sveli il processo di costruzione sociale di ruoli e di collaborazione reciproca, al fine di realizzare relazioni pi paritarie sia in ambito privato, sia nella sfera pubblica.

 

Camaiore (LU). SOS Bimbo: ritrovati 32 bambini - Trentadue bambini sfuggiti al controllo dei genitori, ritrovati e "riconsegnati" nel giro di pochi minuti. Sono i numeri di SOS Bimbo, l'iniziativa avviata dall'associazione balneari di Lido di Camaiore per l'estate 2016, e collegata a un sistema con WhatsApp: un grande gruppo al cui interno sono stati inseriti i gestori degli stabilimenti balneari, i bagnini e i diversi rappresentanti delle forze dell'ordine, dalla municipale ai carabinieri alla polizia di Stato. Quando un bambino si perde il genitore pu chiedere aiuto al personale dello stabilimento: si attiva sul social un tam tam immediato tra tutti i lavoratori in spiaggia nell'individuare il minore, secondo le descrizioni fornite (colore dei capelli, caratteristiche, colore e tipo costume). Il servizio stato lanciato il 6 luglio e al 9 settembre ha permesso di riportare ai genitori nel giro di pochi minuti ben 32 bambini, tutti compresi tra i 3 e gli 11 anni.

 

Firenze. Celebrity Fight Night: regina Rania riceve l'Andrea Bocelli award - La regina Rania di Giordania arrivata ieri sera a Palazzo Vecchio a Firenze - attraversando il red carpet allestito all'ingresso di piazza Signoria - per ritirare l'Andrea Bocelli award nel corso della cena di gala della Celebrity Fight Night, organizzata per raccogliere fondi a favore della Andrea Bocelli foundation e del Mohammed Ali Parkinson center. Ad attenderla all'interno del palazzo la moglie del premier Matteo Renzi, Agnese Landini, con cui Rania di Giordania si intrattenuta qualche minuto a parlare, e il sindaco Dario Nardella. Circa 300 gli ospiti vip invitati alla cena, sponsorizzata dalla griffe Ermanno Scervino e Peak6 Best Marble, tra cui appunto Agnese Renzi, Andrea e Veronica Bocelli, Zubin Metha, Lonnie Ali, vedova di Mohammed Ali. Sfilata sul red carpet anche per Nicolas Cage, Colbie Caillat, David Foster, Evander Holyfield, Jordan Smith, Petra Nemcova, Tony Renis, Elisabetta Canalis, Melissa Satta, Maria Grazia Cucinotta e Milly Carlucci, presentatrice della serata.

 

Capannori (LU). Ciclismo: sudafricana vince Giro della Toscana - Vittoria di tappa e trionfo al Giro della Toscana internazionale femminile per la sudafricana Ashleigh Moolman che ha scritto il suo nome, per la prima volta (prima anche per una africana) nell'albo d'oro della gara ciclistica. Al secondo posto la brasiliana Flavia Oliveira, compagna della leader nella straordinaria rimonta finale, battuta solo nello sprint a due sul traguardo di Capannori (Lucca).

 

 

Cultura e spettacolo

 

Firenze. Uffizi partecipano all'evento Twitter #Askacurator - Mercoled 14 settembre le Gallerie degli Uffizi per la prima volta partecipano su Twitter all'evento internazionale denominato #Askacurator che coinvolge i curatori dei maggiori musei mondiali. Si tratta di un'opportunit che offre la rete a chi vuol saperne di pi sull'arte e sui musei, perch a portata di tweet ci sar un "curatore" che, in determinati orari, risponder ai quesiti che gli vengono posti. Un esempio pratico: avete delle curiosit sugli Uffizi e su Palazzo Pitti? Mercoled 14 settembre due curatrici saranno on line dalle 16 alle 17.30 per rispondere alle vostre domande. Intanto si possono gi inviare i quesiti citando l'account @UffiziGalleries con l'hashtag #Askacurator.

 

Lucca. Torna Lucca Jazz Donna - Torna a ottobre Lucca Jazz Donna, il festival dedicato ai talenti jazz al femminile organizzato dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comune di Lucca, al Comune di Capannori, alla Provincia di Lucca e con il sostegno della Regione Toscana. Sei date a ingresso libero, di cui cinque con due set e una conversazione finale con la jazz leader Dee Dee Bridgewater, sotto la direzione artistica del Circolo Lucca Jazz, sono il programma della XII edizione del festival, che vede come novit la collaborazione con tre case discografiche italiane: Filibusta Records, Philology Records e Alfa Music Records. Anche quest'anno Laura Casotti a firmare la foto scelta per l'immagine 2016, elaborata da Ilaria Ferrari, dal 2005 responsabile del progetto grafico della manifestazione. Ritrae Noa, che ha chiuso la scorsa edizione con uno strepitoso concerto. Il programma inizia l'1 ottobre e termina il 6 novembre. Per informazioni e per il calendario completo e aggiornato: www.luccajazzdonna.it.

 

 

Notizie di servizio

 

A1. Calenzano (FI): traffico in tilt per tir in fiamme Una coda di 12 chilometri si formata questa mattina sull'autostrada A/1 in direzione Nord tra Calenzano e il bivio per la variante di valico, per l'incendio di un tir adibito al trasporto di sabbia. Le fiamme sono state domate dai vigili del fuoco e il traffico, prima completamente bloccato, ha ripreso a scorrere su una sola corsia. Per i veicoli leggeri, Autostrade per l'Italia consiglia di uscire a Calenzano, percorrere la strada provinciale 8 Militare barberinese' e rientrare in autostrada a Barberino.

 

Prato. SR 325, sostituzione del guardrail in localit Gabolana - Luned 12 settembre inizier l'intervento di messa in sicurezza della SR 325 nel tratto di Gabolana. Per consentire l'esecuzione dei lavori di miglioramento della strada necessario il restringimento della carreggiata e la conseguente istituzione di un senso unico alternato regolato da semaforo, o movieri quando necessario. Il tratto interessato dai lavori si estender per circa 40 metri. Per la sicurezza dei veicoli in transito il semaforo rester in funzione anche in orario notturno. I lavori dovrebbero concludersi entro marted 20 settembre, appena terminati gli interventi sar rimosso il cantiere e tempestivamente ripristinato il doppio senso di marcia.

 

 

Meteo e qualit dell'aria

 

Previsioni meteo per oggi, a cura del Lamma - Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso con sviluppo di nubi cumuliformi pomeridiane nelle zone interne associate a isolati rovesci temporaleschi. Venti: deboli settentrionali con componente di brezza. Mari: poco mossi.

Temperature: massime in lieve calo sulla costa e in lieve aumento nell'interno. Temperature comunque sopra la media stagionale.

 

Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat) - http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/mappa_qa/index/pm10/tutte/08-09-2016

 

Meteo e salute per oggi a cura del Cibic-Unifi - Ancora una giornata positiva dal punto di vista meteorologico con cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio regionale. Le temperature minime percepite saranno pressoch stazionarie, le massime in ulteriore lieve aumento con disagio da caldo moderato su tutti i maggiori centri urbani e sulle aree interne. Se esposti alla radiazione si potranno percepire fino a 8 C in pi rispetto alla temperatura dell'aria. Si consiglia ai fototipi pi sensibili di evitare una esposizione prolungata al sole durante le ore pi calde. Si ricorda inoltre l'importanza di mantenere un adeguato livello di idratazione, assumendo molti liquidi.

Allegati