Toscana Radio News del 9 ottobre 2014 Edizione del mattino
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Giovanni Ciappelli. In redazione: Franca Taras, Riccardo Pinzauti, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del mattino del 09/10/2014 anno n.4 n. 216 chiusa alle 11.55.
Sommario
Dalla Giunta regionale
- Controlli a Prato, Rossi: "Garantire ai lavoratori cinesi la sicurezza"
- Morte Magherini, Rossi scrive alla famiglia
- Nuovi servizi per la piattaforma Open Toscana
- Consultazioni online in Toscana per sburocratizzazione
- Saccardi: "Regione collaborer per attribuzione beni confiscati alle mafie"
- Mons. Tardelli nuovo vescovo di Pistoia, gli auguri di Rossi
In Toscana
- Prato, presentati dati sui controlli in aziende cinesi a settembre
- Bagnoli (Rsu Piaggio): "Parteciperemo a manifestazione del 25 ottobre"
- Sciopero oggi al Cartonificio Fiorentino di Sesto
- Livorno, presentate linee guida per concessioni dei bacini del porto
Cultura e spettacolo
- Presentata l'iniziativa "In biblioteca perch c' il futuro della tua storia"
- Mogol presenta progetto borse di studio per giovani musicisti
- Siena, sabato sera performance artistica nelle strade del centro
Notizie di servizio
- Sanit , pi aperture sportelli Asl per l'autocertificazione
- Forte dei Marmi, visite mediche gratuite per i bisognosi
- Firenze, da oggi a domenica il congresso della Societ Italiana di Ortodonzia
- Oggi e domani a Pistoia master sul tumore del colon retto
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per oggi, gioved 9 ottobre, a cura del Lamma
- Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
- Meteo e salute per oggi, gioved 9 ottobre, a cura del Cibic-Unifi
Dalla Giunta regionale
Controlli a Prato, Rossi: "Garantire ai lavoratori cinesi la sicurezza" "Se davvero entro un anno e mezzo riuscissimo a garantire ai lavoratori cinesi di vivere e lavorare in sicurezza sarebbe una vera rivoluzione perch la vita pi importante di tutto il resto". Lo ha detto ieri a Prato il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, a margine della conferenza stampa durante la quale sono stati presentati i risultati del primo mese di attivit del progetto regionale "Lavoro sicuro". Rossi ha inoltre aggiunto di avere notizia di assemblee e di iniziative da parte di imprenditori cinesi per intervenire per il ripristino delle regole e l'eliminazione di dormitori e di cucine abusive e si detto convinto che si possano usare tutta la gradualit e tutta la determinazione necessarie verso coloro che iniziano volontariamente a mettersi in regola. "Siamo partiti - ha spiegato il presidente - rispettando i protocolli di marcia che ci eravamo dati e i primi esiti mi sembrano davvero molto incoraggianti anche se per un primo bilancio serviranno altri 4-6 mesi di lavoro. Ci che stiamo facendo rappresenta la base per discutere poi di salario minimo perch mi auguro che i sindacati facciano s che i lavoratori cinesi passino da 3 a 13 euro l'ora, perch ci sono soglie minime sotto le quali non lecito scendere, e per discutere anche delle altre questioni come il money transfer e di chi paga le tasse".
Morte Magherini, Rossi scrive alla famiglia - Sulla morte di Riccardo Magherini, il quarantenne deceduto nella notte fra il 2 e il 3 marzo mentre veniva arrestato in una strada del centro di Firenze, "sia fatta al pi presto chiarezza e, se emergessero delle responsabilit da parte di chicchessia, queste vengano perseguite giacch ogni cittadino deve essere uguale di fronte alla legge. Ancor pi se esso preposto alla tutela dell'ordine pubblico o dell'amministrazione della giustizia". Lo ha scritto il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, in una lettera indirizzata a Guido Magherini, padre di Riccardo. Rossi ha spiegato nella lettera di essere rimasto colpito "dalla grande dignit " con la quale Guido Magherini si rivolto nelle settimane scorse, al ministro Andrea Orlando, per chiedere giustizia. "Voglio anche credere che, attraverso chiare indagini, fondate su testimonianze oculari e registrazioni video, cos come su perizie tecniche, la giustizia potr e dovr accertare le eventuali responsabilit ". "Non siamo soli nella nostra terra, come temevamo di essere. Il Governatore ci ha veramente scaldato il cuore" ha risposto Guido Magherini dopo aver ricevuto la lettera di Rossi.
Nuovi servizi per la piattaforma Open Toscana Sono attivi da oggi nuovi servizi per Open Toscana, la multipiattaforma lanciata nelle scorse settimane dalla Regione per mettere a disposizione servizi online. Sar possibile infatti scaricare anche applicazioni tramite la piattaforma, viene messo a disposizione uno spazio "cloud" oltre ad un canale dedicato alle "start up", all'avvio di nuove iniziative imprenditoriali. "Se vogliamo cambiare e far crescere la pubblica amministrazione e la nostra economia ha dichiarato l'assessore ai sistemi informativi e alla partecipazione, Vittorio Bugli - non possiamo non stare a stretto contatto con chi di innovazione vive, senza paura di contaminarsi". Bugli inoltre nei giorni scorsi intervenuto in diretta a Radio Toscana per presentare la nuova piattaforma. (IN ALLEGATO: BUGLI_OPENTOSCANA.MP3).
Consultazioni online in Toscana per sburocratizzazione Sfruttando i servizi della piattaforma Open Toscana, la Regione ha organizzato una consultazione online per la sburocratizzazione delle procedure in Toscana. L'iniziativa verr presentata oggi pomeriggio presso la Loggia dei Banchi a Pisa, in occasione della giornata di apertura dell'Internet festival. Per la consultazione ci sar un mese di tempo, dal 9 ottobre al 9 novembre, e in parallelo tre tavoli con prefetture, enti locali e direzioni regionali per stabilire tempi e azioni. "Abbiamo iniziato a giugno - ha dichiarato in una nota l'assessore regionale ai sistemi informativi e alla partecipazione, Vittorio Bugli - ascoltando e confrontandoci prima con le associazioni di categoria e poi con le imprese di tutti i settori. Quindi abbiamo elaborato nove misure che sottoporremo ora ad una consultazione online".
Saccardi: "Regione collaborer per attribuzione beni confiscati alle mafie" "La Regione collaborer stabilmente con l'Agenzia nazionale per i beni confiscati alla criminalit per facilitare Comuni e associazioni nel riutilizzo sociale di tutti i beni confiscati in Toscana". Lo ha annunciato ieri Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana, nel corso della Conferenza regionale sui beni confiscati alla criminalit tenutasi a Firenze; all'iniziativa intervenuto il direttore dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati alla criminalit organizzata, Umberto Postiglione. Saccardi si impegnata a verificare la possibilit di utilizzare una parte delle risorse disponibili per gli alloggi popolari da utilizzarsi per la valorizzazione dei beni confiscati. L'obiettivo di produrre a breve un bando pubblico per attivare i finanziamenti. E' stato inoltre anticipato che la Regione sta elaborando gli atti di programmazione per l'accesso ai finanziamenti europei in modo da inserire il tema del riutilizzo a fini sociali dei beni confiscati alle mafie sia nella programmazione del Por Fesr 2014-2020 "Asse Urbano" che nel Por Fse 2014-2020.
Mons. Tardelli nuovo vescovo di Pistoia, gli auguri di Rossi Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha indirizzato un messaggio di auguri al nuovo vescovo di Pistoia, monsignor Fausto Tardelli. "Appresa la notizia della sua nomina ha scritto Rossi - le rivolgo i migliori auguri di buon lavoro per il suo 'servizio' alla comunit ecclesiale e civile della citt di Pistoia". La nomina da parte di Papa Francesco di Tardelli a nuovo vescovo di Pistoia arrivata ieri: Tardelli, 63 anni, originario di Lucca, dal 2004 vescovo di San Miniato (Pi), succede a monsignor Mansueto Bianchi, che aveva lasciato la guida della diocesi pistoiese ad aprile per assumere l'incarico di assistente ecclesiastico generale dell'Azione Cattolica a Roma.
In Toscana
Prato, presentati dati sui controlli in aziende cinesi a settembre - Su 170 aziende, tutte gestite da cinesi tranne una facente capo a un italiano, sottoposte a controlli nel mese scorso tra Firenze, Prato, Empoli e Pistoia nell'ambito del progetto "Lavoro sicuro" voluto dalla Regione Toscana, solo 27 sono risultate completamente in regola. Per 11, tutte su Prato tranne una a Firenze, scattato il sequestro, si proceduto anche all'arresto a Prato di un imprenditore cinese per sfruttamento di mano d'opera clandestina e sono stati scoperti 20 dormitori abusivi all'interno delle aziende. Sono alcuni dei dati presentati ieri a Prato in un incontro con la stampa a cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Enrico Rossi ed il sindaco di Prato Matteo Biffoni. (IN ALLEGATO: BIFFONI_CONTROLLI.MP3).
Bagnoli (Rsu Piaggio): "Parteciperemo a manifestazione del 25 ottobre" "Tutti alla manifestazione del 25 ottobre"" contro il Jobs act. Lo ha detto Simone Bagnoli della rsu della Piaggio di Pontedera dove ieri i lavoratori non hanno fatto sciopero, rinviando la protesta alla prossima settimana. I rappresentanti della rsu della fabbrica delle due ruote hanno partecipato ad un attivo della Cgil di Pisa in cui si discusso anche di Jobs act. Non tutti in Piaggio la pensano tuttavia come Bagnoli, la maggioranza dei delegati fa riferimento alla "Rete 28 aprile", ala dura della Cgil che invece reclama uno sciopero generale come risposta alle proposte del governo. Intanto ieri scioperi spontanei di 2 ore, presidi e volantinaggi contro le misure del Jobs Act, oltre che a Firenze, ci sono state anche a Siena con presidi davanti ai cancelli delle aziende Trigano e SEA Autocaravan del comparto camper della Val d'Elsa senese. Uno sciopero di 2 ore stato proclamato anche dalla RSU della Whirlpool, azienda metalmeccanica di Siena.
Sciopero oggi al Cartonificio Fiorentino di Sesto - Un'ora di sciopero e due ore di presidio oggi ai cancelli del Cartonificio Fiorentino di Sesto Fiorentino: l'iniziativa, indetta dalla rsu, vuole richiamare l'attenzione su "una situazione tutt'altro che risolta - spiega una nota - nonostante le continue dichiarazioni dell'azienda che per ora sono prive di fondamento". Secondo i rappresentanti dei circa 100 lavoratori resta infatti il blocco della produzione per mancanza di approvvigionamento delle materie prime e sussistono problemi connessi all'affitto dell'unit produttiva alla Pro-Gest Spa.
Livorno, presentate linee guida per concessioni dei bacini del porto - Sono state presentate ieri nel Comitato portuale a Livorno, nella sede dell'Authority, le linee guida del bando di gara per la concessione dei bacini di carenaggio che confermano le indicazioni contenute nel piano operativo triennale e nel piano regolatore del porto: saranno destinati, infatti, a riparazioni di navi di piccole e medie dimensioni e alla costruzione e al refitting degli yacht. La concessione - spiega l'Autorit portuale in una nota - avr una durata minima di 10 anni, eventualmente estendibile su richiesta sino ad un massimo di 20, e interesser il bacino grande in muratura, quello galleggiante e le banchine 76, 77 e 78, con i relativi specchi acquei e le gru presenti nelle aree.
Cultura e spettacolo
Presentata l'iniziativa "In biblioteca perch c' il futuro della tua storia" - Un nuovo modello di relazioni tra eventi culturali e territorio. l'obiettivo dell'edizione 2014 della campagna promossa dalla Regione Toscana per le biblioteche, intitolata "In biblioteca perch c' il futuro della tua storia". In totale sono 316 gli eventi previsti, di cui 278 legati direttamente alla campagna, 38 nell'ambito di Coolt, la settimana della cultura toscana al via da domani. Sono previsti laboratori e animazioni per bambini e ragazzi, presentazioni di libri, incontri con autori, caff letterari e visite guidate.
Mogol presenta progetto borse di studio per giovani musicisti - Il paroliere Mogol ha presentato ieri a Firenze un progetto per dare vita a borse di studio per l'educazione musicale dedicata agli studenti delle scuole superiori della regione. Il programma prevede borse di studio per corsi di una settimana che si terranno al centro europeo di Toscolano (Cet), ad Avigliano Umbro, associazione no-profit fondata nel 1992 da Mogol, con lo scopo di valorizzare e qualificare nuovi professionisti della musica pop. Per Mogol "il valore oggettivo nell'arte indispensabile e la competenza non un optional, in tutti i campi. Artisti si diventa studiando e accumulando esperienze e conoscenze. Oggi invece tutto va sotto la logica del profitto immediato". (IN ALLEGATO: mogol_MUSICA.MP3).
Siena, sabato sera performance artistica nelle strade del centro - L'intero centro storico di Siena coinvolto per tre minuti in "Stato di Grazia", opera d'arte di Serena Fineschi esibita in occasione della 10/a Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci, l'Associazione dei musei di arte contemporanea italiani. Sabato sera dalle 22 la performance urbana dell'artista interesser e coinvolger , seppur inconsapevolmente, tutti i senesi e i visitatori che si troveranno a transitare per le vie e le piazze del centro storico. "Stato di Grazia" infatti "una sospensione del tempo - spiega una nota -, una parentesi, un momento di rottura e ricomposizione dell'equilibrio". L'opera promossa da Brick - Centro per la ricerca e la cultura contemporanea con la collaborazione del Comune di Siena e a sostegno della candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura 2019.
Notizie di servizio
Sanit , pi aperture sportelli Asl per l'autocertificazione - Apertura degli sportelli pi a lungo rispetto al consueto orario, in molti casi anche di sabato e domenica. Cos si stanno organizzando per questo mese di ottobre le Asl toscane "per andare incontro ai cittadini e supportarli spiega una nota della Regione - nelle operazioni relative all'autocertificazione della propria posizione economica ai fini della compartecipazione alla spesa sanitaria". Ogni azienda, si spiega ancora, "sta comunicando ai cittadini i propri orari, le notizie si possono trovare sui siti delle rispettive aziende sanitarie". La Regione ricorda che possibile verificare ed eventualmente autocertificare la propria fascia economica con la Carta sanitaria elettronica precedentemente attivata (alla Asl o in farmacia), direttamente online sul sito della Regione www.regione.toscana.it/servizi-online, essendo in possesso di un lettore di smart card; in uno degli oltre 100 totem "PuntoSi" presenti in tutte le aziende sanitarie, inserendo la propria tessera sanitaria attivata nel totem e seguendo la procedura indicata sullo schermo; sulla nuova piattaforma regionale di servizi Open Toscana, all'indirizzo www.open.toscana.it.
Forte dei Marmi, visite mediche gratuite per i bisognosi - Visite mediche per chi non ha la possibilit economica di rivolgersi ai sanitari in caso di bisogno. L'iniziativa stata ideata a Forte dei Marmi dalla Croce Verde: il sabato dalle 10 alle 12, quattro medici saranno a disposizione gratuitamente. L'iniziativa per il momento prevista fino a maggio 2015. I medici hanno gli ambulatori presso la Croce Verde e che hanno deciso di dedicare parte del loro tempo a chi ha bisogno. Si tratta di medici di famiglia, che aprono i loro studi a quelle persone che non godono dell'assistenza del Servizio sanitario nazionale: in genere extracomunitari, senza fissa dimora o rom.
Firenze, da oggi a domenica il congresso della Societ Italiana di Ortodonzia Si svolge alla Fortezza da Basso di Firenze da oggi fino a domenica la 45/a edizione del Congresso Internazionale della Sido, la Societ Italiana di Ortodonzia. I lavori ruoteranno attorno al tema dell'ortodonzia nell'adulto e all'approccio multidisciplinare che serve per curare le varie patologie. Nel corso dei quattro giorni di congresso sono previsti interventi dei maggiori esperti a livello internazionale, che con il loro contributo clinico e scientifico illustreranno le nuove tecniche per il trattamento del paziente. Previsti pi di 2000 partecipanti provenienti da ogni parte del mondo, alcuni da Africa ed Oceania. Tutte le sessioni saranno trasmesse in streaming, con collegamenti con le universit straniere, compresa quella di Boston.
Oggi e domani a Pistoia master sul tumore del colon retto - Promuovere la conoscenza del tumore del colon retto e lo sviluppo dell'attivit di screening in Toscana, la regione dove la forma tumorale pi diffusa con 4.188 casi solo nel 2012. Sono gli obiettivi del master, in programma oggi e domani a Pistoia, del master di perfezionamento organizzato dall'Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri (Aigo). Il tumore del colon-retto in Italia la terza neoplasia per incidenza nell'uomo e la seconda nella donna. Nonostante un trend generale in diminuzione per quanto riguarda i dati di mortalit nei due sessi, il tumore del colon retto rimane la seconda causa di morte per tumore nel maschio (13% dei decessi), e la prima nella donna (15%).
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per oggi, gioved 9 ottobre, a cura del Lamma
Stato del cielo e fenomeni: nuvoloso o molto nuvoloso sul nord-ovest con precipitazioni, anche a carattere di rovescio o occasionale temporale, pi frequenti e persistenti sulla Lunigiana; parzialmente nuvoloso altrove.
Venti: deboli meridionali nell'interno, moderati di Scirocco sulla costa con locali rinforzi.
Mari: mossi o localmente molto mossi al largo; poco mossi sottocosta a nord dell'Elba, mossi sul grossetano.
Temperature: stazionarie o in ulteriore lieve aumento.
Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)
Collegarsi al sito http://www.arpat.toscana.it/apps/bollaria/f?p=bollaria:regionale:0
Meteo e salute per oggi, gioved 9 ottobre, a cura del Cibic-Unifi
Condizioni biometeorologiche pressoch stabili con temperature percepite in ulteriore lieve aumento, mediamente di 1 C, con valori al di sopra delle medie stagionali. Massimi percepiti prossimi a 27 C sulle aeree fiorentina e pratese. Giornata molto idonea allo svolgimento delle attivit all'aperto. Ancora possibili condizioni di instabilit sulle aree nord occidentali della Regione. Localmente la persistenza di cielo nuvoloso per pi giorni consecutivi potr determinare disturbi nel tono dell'umore.