
“La mostra dell’olio di Reggello è una delle più prestigiose e longeve in Italia” - afferma il presidente Eugenio Giani, presente stamani all’inaugurazione della 51esima edizione insieme al sindaco di Reggello Piero Giunti, ai consiglieri regionali Cristiano Benucci ed Elisa Tozzi, ai sindaci dei Comuni di Figline e Incisa Valdarno, di Rufina, di Pontassieve e di Rignano sull'Arno.
“La manifestazione, giunta alla cinquantunesima edizione, è una delle più autentiche del settore - precisa il presidente Eugenio Giani - e si attesta come una delle mostre espositive di commercializzazione dell'olio di livello regionale e nazionale, registrando una grandissima partecipazione di operatori economici, esperti e consumatori. L’olio di Reggello è una produzione che, negli ultimi anni, si sta sempre più distinguendo, proponendo livelli di eccellenza di assoluto profilo”.
Giani ha ricordato che “la Regione Toscana crede molto nella promozione del settore oleario con politiche agricole di valorizzazione dei prodotti anche al fine di legare l’agricoltura allo stile e alla qualità della vita. I prodotti sani del territorio, come l'olio di Reggello, contribuiscono a rendere la nostra regione protagonista a livello italiano vantando il maggior numero di prodotti con i marchi di qualità IGP, indicazione geografica protetta, e DOP, denominazione origine protetta. Presto avremo anche l'olio toscano con denominazione di Reggello”.
“Nel settore dell’agricoltura la Toscana - prosegue Giani - ha altri elementi virtuosi: il record delle superfici coltivate a ciclo biologico senza additivi; l’alto numero di aziende agrituristiche, circa 5.500, che attestano la Toscana come la regione con la maggiore presenza in Italia”.
“Le fiere come quella di Reggello - conclude Giani - nella bellissima campagna della montagna fiorentina, adiacente a Vallombrosa e a Sammezzano, rappresentano momenti di confronto economico, di aggregazione di una comunità operosa e di valorizzazione dei prodotti della nostra tavola”.
La 51esima edizione della rassegna dell'olio di Reggello “Oro Verde: le radici del passato che nutrono il futuro”, in provincia di Firenze, si terrà dal 1 al 3 novembre 2024, dalle 10 della mattina alle 21 la sera, al Palazzetto dello sport. Si terranno degustazioni guidate, incontri dedicati all’agricoltura sostenibile, all’olio di oliva e ai nuovi sistemi di coltivazione dell’olivo e della raccolta delle olive in Toscana.