Calano i prezzi delle case in Toscana (cos come nel resto del paese) ma anche il numero di coloro che possono accendere un mutuo. Aumentano invece le spese per il mantenimento delle abitazioni e soprattutto gli sfratti, per l'impossibilit delle famiglie di pagare l'affitto. Il progressivo e drastico disimpegno dello Stato, sia per l'edilizia residenziale pubblica che per il sostegno agli affitti, completano un quadro abbastanza complicato, cos come raffigurato dal II Rapporto sulla condizione abitativa. Il volume, realizzato dalla Regione attraverso l'Osservatorio Sociale Regionale e curato da Andrea Valzania e Andrea Francalanci, stato presentato a Palazzo Strozzi Sacrati alla presenza dell'assessore al welfare e alle politiche per la casa Salvatore Allocca.
[display_podcast]