Toscana Radio News dell'11 marzo 2016 Edizione del pomeriggio
Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Giovanni Ciappelli. In redazione: Riccardo Pinzauti, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del pomeriggio dell'11/03/2016 anno n.6 n.94 chiusa alle 16.55
Sommario
Dalla Giunta Regionale
- ITB Berlino, Ciuoffo: "Riscontri soddisfacenti per la Toscana"
- Politica, Rossi a D'Alema: "Battaglia per rifare la sinistra da fare nel partito"
- Scuola, ieri incontro a Roma sui servizi educativi
In Toscana
- Firenze. Sequestrato cantiere linea 2 tramvia
- Siena. Inchiesta Mps: due ex sindaci ascoltati da commissione
- Pistoia. La Guardia di Finanza sequestra articoli insicuri e borse contraffatte
- Pisa. Seminario di Magistratura Democratica sul terrorismo internazionale
- Donne e lavoro, Camusso ad incontro a Firenze
- Prato. Igho market: Tar rigetta richiesta di sospensiva
- Pisa. Domani il primo mercato agricolo dei migranti
- Quarrata (Pt). Progetto Legalit : incontro con figlio Chinnici
- Firenze. Da domani alla Leopolda Taste 2016
- Incisa (Fi). Campionato regionale di ginnastica ritmica
Cultura e Spettacolo
- Firenze. A giugno apre il rinnovato Museo degli Innocenti
- Borgo San Lorenzo (Fi). Un libro per parlare di bullismo e discriminazione
- Livorno. Al museo Fattori la mostra "Breschi"
Notizie di Servizio
- Grosseto. Ufficio Tosap e Pubblicit : il nuovo orario
- Pisa. Corso per operatori summer camp
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per domani, sabato 12 marzo, a cura del Lamma
- Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)
- Meteo e salute per domani, sabato 12 marzo, a cura del Cibic-Unifi
Dalla Giunta Regionale
ITB Berlino, Ciuoffo: "Riscontri soddisfacenti per la Toscana" Si sta per concludere la ITB 2016 di Berlino, fiera turistica tra le pi importanti al mondo che si tiene annualmente nella capitale tedesca, e che ha visto la partecipazione anche della Regione Toscana. Una presenza che testimonia l'importanza del mercato tedesco da cui, nel 2015, sono arrivati oltre 800.000 turisti. "A Berlino ha dichiarato l'assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo abbiamo portato le nostre terre e le nostre eccellenze. E' la Toscana della qualit diffusa che puntiamo a valorizzare e far conoscere sempre di pi , per intercettare i grandi flussi turistici. Quella Toscana capace di offrire al turista un soggiorno indimenticabile e di soddisfare ogni interesse o curiosit grazie ad un'offerta culturale straordinaria e alle tante opportunit che ogni territorio in grado di offrire, ma anche all'attivit e dedizione degli operatori del settore. La presenza alla IBT stata soddisfacente per i riscontri avuti e sono sicuro che i frutti si vedranno".
Politica, Rossi a D'Alema: "Battaglia per rifare la sinistra da fare nel partito" "Io credo che ipotizzare, come fa lui, che possa crearsi una nuova forza dal disagio che c' nel partito sia il pi bel regalo a chi nel Pd vuole far fuori la sinistra". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, commentando quanto detto da Massimo D'Alema in un'intervista al Corriere della sera sulle dinamiche interne al Partito Democratico. "La battaglia per rifare la sinistra deve essere fatta nel partito. La nostra gente ci chiede non di dividerci ma di stare uniti ha aggiunto Rossi. A Renzi faccio un appello: c' bisogno di ascolto e di confronto. Il nostro un partito plurale e tale deve restare perch questa la sua forza".
Scuola, ieri incontro a Roma sui servizi educativi - Il ruolo dei servizi educativi per la prima infanzia nell'educazione e nella formazione dei bambini e delle famiglie che li accompagnano nel loro percorso di crescita. Questo il tema centrale dell'incontro, svoltosi ieri a Roma presso la presidenza del Consiglio dei Ministri, "Lo sviluppo di nuove politiche nei servizi educativi per l'infanzia", cui ha partecipato l'assessora toscana all'istruzione e formazione Cristina Grieco. "La Regione Toscana investe da sempre, economicamente e culturalmente, sull'educazione dei bambini, partendo da un pieno riconoscimento del valore che tali servizi rivestono in termini di educazione, formazione e socializzazione ha affermato Grieco nel suo intervento. La rete dei servizi educativi per la prima infanzia rappresenta oggi un sistema in grado di accogliere il 34 per cento dei bambini di et 3-36 mesi. Ma accanto a questo pur importante dato quantitativo il corretto orientamento delle politiche, la loro continuit nel tempo e l'intenso lavoro di progettazione, elaborazione e innovazione degli interventi che ci ha consentito di diventare un esempio di qualit ".
In Toscana
Firenze. Sequestrato cantiere linea 2 tramvia - E' stato sequestrato questa mattina su richiesta dei pm del tribunale di Firenze Bertoni e Pappalardo il cantiere della linea 2 della tramvia in viale Guidoni, dove nel novembre scorso cadde improvvisamente una trivella alta 20 metri e del peso di 100 tonnellate che si schiant sulla strada non molto lontana da un automobilista di passaggio, che rimase illeso. Secondo quanto si apprende, la procura avrebbe bisogno di fare ancora accertamenti e il cantiere, in quella zona, stava andando velocemente avanti.
Siena. Inchiesta Mps: due ex sindaci ascoltati da commissione - Pierluigi Piccini, sindaco di Siena dal 1990 al 2001, eletto con il Pds, nel corso della sua audizione davanti alla Commissione d'inchiesta sull'istituto di credito senese del Consiglio regionale, presieduta da Giacomo Giannarelli (M5s), ha dichiarato che "la politica, non soltanto locale, ha deciso le sorti della Fondazione e della Banca in riunioni che avvenivano fuori dalle istituzioni. Io stesso sono stato oggetto continuo di pressioni da parte del partito cui appartenevo, perch facessi certe operazioni e non altre. uno dei motivi per cui ne sono stato espulso nel 2004". La commissione ha quindi ascoltato Maurizio Cenni, sindaco di Siena dal 2001 al 2011, che ha ricordato come nel 2004 sia iniziata una vera e propria "campagna politica e istituzionale contro il Monte, accusato di essere troppo isolato". La commissione ha in programma altre audizioni, a partire dal banchiere Davide Serra per le sue dichiarazioni sull'influenza del Pd nella vicenda.
Pistoia. La Guardia di Finanza sequestra articoli insicuri e borse contraffatte - La Guardia di Finanza di Pistoia ha sequestrato, a Montecatini Terme, oltre 8.560 articoli tra braccialetti, anelli, orecchini e collane privi del marchio "CE", posti in vendita all'interno di un negozio di Montecatini terme e 30 borse false ad un venditore abusivo. Nella citt termale, in un esercizio commerciale in pieno centro, i militari della compagnia di Montecatini Terme, nell'ambito di specifici servizi finalizzati all'intensificazione dell'azione di contrasto alla vendita abusiva di prodotti contraffatti ed insicuri in concomitanza con la festa della donna, hanno riscontrato che sugli scaffali erano esposti migliaia di braccialetti, bigiotteria ed altri gadgets a prezzi particolarmente bassi ma scadenti nel loro confezionamento e nella qualit dei materiali. La merce stata sottoposta a sequestro e il venditore abusivo denunciato a piede libero all'autorit giudiziaria.
Pisa. Seminario di Magistratura Democratica sul terrorismo internazionale Una due giorni di seminario dedicato al tema "Terrorismo internazionale. Politiche della sicurezza. Diritti fondamentali": l'appuntamento in programma oggi e domani nell'Aula Magna del Polo Carmignani di Pisa organizzato da Magistratura Democratica. Tra i relatori della due giorni anche il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti ed il procuratore generale di Roma Giovanni Salvi. Il seminario stato presentato dal presidente di Magistratura Democratica Carlo De Chiara. (IN ALLEGATO: DECHIARA_TERRORISMO.MP3).
Donne e lavoro, Camusso ad incontro a Firenze "Molte cose sono cambiate" anche se per quanto riguarda le donne e il lavoro in Italia ci sono ancora "delle profonde diseguaglianze". Lo ha detto stamani il segretario generale della Cgil Susanna Camusso che questa mattina ha partecipato all'incontro "Che lavoro per le donne Nuovi diritti, nuove competenze, nuove vulnerabilit " tenutosi alla Biblioteca delle Oblate. Camusso proseguir la sua giornata toscana oggi pomeriggio a Lucca per la tavola rotonda "I sindacati e la legge", insieme ai segretari generali di Cisl e Uil Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo. (IN ALLEGATO: CAMUSSO_DONNE.MP3).
Prato. Igho market: Tar rigetta richiesta di sospensiva - Come gi era accaduto per il market di Santa Margherita, anche i proprietari di Igho Market a Prato hanno fatto ricorso al tribunale amministrativo regionale chiedendo di sospendere l'ordinanza con cui il sindaco aveva messo i sigilli all'attivit nelle settimane scorse. Un provvedimento firmato da Matteo Biffoni per chiudere per un anno il market di via Tintori e riconosciuto come "il punto di riferimento e aggregazione di tossicodipendenti" e il "principale luogo di abituale ritrovo di persone socialmente pericolose dedite ad attivit criminose, oltre che punto di appoggio e rifugio per gli spacciatori di droga, per lo pi di nazionalit nigeriana". Il presidente del TAR ha al momento respinto la richiesta di sospensione, valutando l'istruttoria compiuta dal Comune idonea a giustificare le esigenze di tutela della sicurezza urbana e fissando, quindi l'udienza collegiale del prossimo 7 aprile dove si decider sulla misura cautelare in contraddittorio tra le parti.
Pisa. Domani il primo mercato agricolo dei migranti Sono arrivati in Italia scappando dalla fame e dalla guerra, trovando la possibilit di diventare agricoltori e di mettere in piedi il primo mercato agricolo dei migranti in Italia. E' la storia di 18 migranti tra i 18 ed i 25 anni che domani saranno protagonisti di un mercato di prodotti agricoli al consorzio agrario di via Aurelia Nord di Pisa. I giovani venderanno verdure e piante aromatiche di loro produzione al mercato di Campagna amica di Coldiretti, al fianco dei produttori agricoli locali. Tutto nasce dal progetto "Migranti integrazione agricoltura pisana", nato nel luglio 2015 in seguito alla firma di un protocollo tra la cooperativa Arnera, la Societ della salute, il Comune di San Giuliano Terme e l'associazione Ortipisani onlus e a cui successivamente ha aderito la Coldiretti. I 18 giovani hanno partecipato ad un corso di formazione di introduzione alle tecniche agricole per fare successivamente pratica nei terreni incolti o abbandonati messi a disposizione gratuitamente dal Parco di San Rossore e da alcune aziende locali. L'iniziativa stata illustrata dal direttore di Coldiretti Pisa-Livorno, Aniello Ascolese. (IN ALLEGATO: ASCOLESE_MERCATOMIGRANTI.MP3).
Quarrata (Pt). Progetto Legalit : incontro con figlio Chinnici - Sabato 12 marzo, alle ore 9.00, presso il cinema Teatro Nazionale di Quarrata, si terr il terzo incontro del Progetto Legalit 2015/2016 denominato "La vera libert fare ci che si deve, non ci che si vuole: Liberi con , Liberi da , Liberi per ". Questo incontro, dal titolo "Liberi per una progettualit futura: verso il 21 marzo 2016", che coinvolge le classi III delle scuole secondarie di primo grado del territorio comunale, intende proporre l'esperienza diretta di coloro che sono stati oggetto, nell'esercizio del proprio lavoro, di gravi torti, violenze, spesso pagando con la vita le proprie scelte. Sar l'Avvocato Giovanni Chinnici, figlio del Magistrato Rocco Chinnici ucciso da Cosa Nostra con un'auto bomba nel luglio del 1986, a raccontare i suoi ricordi. Un breve filmato con immagini di repertorio di un'intervista a Rocco Chinnici, aiuter i ragazzi a conoscere la figura del magistrato.
Firenze. Da domani alla Leopolda Taste 2016 - Nel capoluogo toscano si preannuncia un weekend all'insegna del gusto: dal 12 al 14 marzo va in scena il trionfo delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio italiano, raccontate e degustare anche attraverso curiosi mix di ingredienti, con creazioni per tutti i gusti e per i palati pi esigenti. Alla Stazione Leopolda prende il via Taste, il salone del gusto organizzato da Pitti Immagine, che quest'anno amplia i suoi spazi anche al Teatro dell'Opera per ospitare 340 aziende. Tra queste c' chi propone i prodotti della propria tradizione e chi si cimenta invece con le novit , mixando ingredienti, dolce e salato, spezie e semi.
Incisa (Fi). Campionato regionale di ginnastica ritmica - Appuntamento a Incisa, sabato 12 marzo, per assistere alla prima prova del campionato regionale "Ritmica Europa". A partire dalle 15, nella palestra della scuola media "Dante Alighieri" si alterneranno infatti le esibizioni di atlete e ginnaste provenienti da tutta la Toscana, comprese quelle dell'associazione polisportiva dilettantistica "Gruppo sport e cultura" di Incisa. Sar proprio questa associazione, insieme a tecnici e genitori delle atlete del territorio, ad organizzare l'evento. Una vera e propria sfida tra scuole, che sar valida per le qualificazioni alla finale nazionale, previste a Rimini a fine maggio.
Cultura e spettacolo
Firenze. A giugno apre il rinnovato Museo degli Innocenti - Dopo 3 anni di lavori il Museo degli Innocenti di Firenze riaprir completamente rinnovato con 1.456 metri quadrati di percorso espositivo e 1.655 mq di spazi per eventi temporanei e attivit educative: sar inaugurato il 23 giugno 2016. Il museo accoglier circa ottanta opere, tra cui i capolavori di artisti come Luca e Andrea della Robbia, Sandro Botticelli, Domenico Ghirlandaio, Piero di Cosimo. Il processo di realizzazione del museo stato preceduto e accompagnato da un grande lavoro di studio sulla storia dell'istituzione e su tutto il patrimonio artistico e culturale esposto. Un lavoro di ricerca che ha guidato gli interventi di restauro di gran parte dell'edificio storico e di circa 50 opere, tra cui i 10 Putti di Andrea della Robbia presenti sulla facciata.
Borgo San Lorenzo (Fi). Un libro per parlare di bullismo e discriminazione - Discriminazione, una parola che leghiamo inconsciamente subito a determinate situazioni: dal sesso al colore della pelle, dalla fede religiosa al paese di appartenenza. Ma la discriminazione intorno a noi molto pi di quanto si possa immaginare, anche chi in sovrappeso considerato diverso, spesso deriso o escluso "preso di mira", spesso bersaglio di atti di bullismo fin dalla pi tenera et . Di questo e di tutto quello che ruota attorno alla discriminazione parla "P(r)eso di Mira" il libro di Francesco Baggiani, edizioni Clichy, che verr presentato sabato 12 marzo alle 17,00 presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo. All'incontro, a cui prender parte l'assessore comunale ai Servizi alla Persona di Borgo San Lorenzo Ilaria Bonanni, parteciper l'autore del libro Francesco Baggiani, pedagogista che da sempre segue i problemi socio relazionali legati al corpo. Sar presente anche la pediatra ed endocrinologa Rita Tanas.
Livorno. Al museo Fattori la mostra "Breschi" Il Museo "Giovanni Fattori" di Villa Mimbelli a Livorno ospiter dal 12 marzo al 17 aprile 2016 la mostra dedicata all'artista contemporaneo Fabrizio Breschi. Intitolata semplicemente "Breschi", l'antologica propone la produzione artistica di oltre 50 anni di attivit del Maestro livornese attraverso 40 opere (dal 1976 al 2016) che ripercorrono i passaggi e le evoluzioni del pittore. Saranno esposte opere che sintetizzano la prima stagione figurativa dell'artista, conosciuto e apprezzato a livello nazionale, ma anche le successive composizioni astratto-geometriche che diventano protagoniste assolute delle tele pi recenti. La mostra "Breschi" sar aperta il venerd pomeriggio (in orario 16-19), sabato e domenica (in orario 10/13 e 16/19). Ingresso gratuito.
Notizie di servizio
Grosseto. Ufficio Tosap e Pubblicit : il nuovo orario - L'ufficio Tosap (Tassa per l'occupazione di spazi e aree pubbliche) e Pubblicit del Comune di Grosseto cambia l'orario di apertura. Lo sportello, che si trova in via Colombo 5, dal 14 marzo accoglier i cittadini il marted e il gioved dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 17. Per avere informazioni e per contattare l''ufficio: tel. 0564/488892 888 884.
Pisa. Corso per operatori summer camp - L' a.s.d. Arcadia/Uisp organizza da sabato 12 marzo, il corso per operatori summer camp 2016. Dalle ore 15.00 c/o la Ludoteca Arcobaleno in via Don Minzoni a Ponsacco. Quest'anno sono previsti 7 summer camp per i Comuni di Ponsacco e Pisa, e a Ponsacco si effettuer il I summer camp residenziale con la F.C. Ponsacco Calcio 1920. Il corso forma figure professionali con conoscenze teoriche e competenze pratiche adeguate per svolgere attivit di conduzione ludica-motoria educativa specifica dei Summer Camp per minori di et della fascia 3-14 anni, da affiancare allo Staff Storico dell'a.s.d. Arcadia. Prenotazioni e infomazioni: 3333189466 o www.arcadiapisa.it.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per domani, sabato 12 marzo, a cura del Lamma
Stato del cielo e fenomeni: nuvolosit irregolare in mattinata, schiarite pomeridiane.
Venti: forti di Grecale, molto forti sui rilievi.
Mari: poco mossi sotto costa, molto mossi al largo.
Temperature: in aumento pi sensibile sulle zone settentrionali, valori compresi tra 7 e 10 gradi in mattinata e 13-18 gradi nel pomeriggio.
Qualit dell'aria ieri in Toscana (rilevazioni Arpat)
Agglomerato di Firenze: qualit dell'aria tra buona e accettabile
Zona Collinare Montana: qualit dell'aria tra buona e accettabile
Zona Costiera: qualit dell'aria tra buona e accettabile
Zona Prato-Pistoia: qualit dell'aria buona
Zona Valdarno Aretino-Valdichiana: qualit dell'aria accettabile
Zona Valdarno Pisano-Piana lucchese: qualit dell'aria tra buona e accettabile
http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/mappa_qa/index/pm10/tutte/10-03-2016
Meteo e salute per domani, sabato 12 marzo, a cura del Cibic-Unifi
Maggiore presenza di spazi soleggiati rispetto alla giornata di venerd ed anche progressiva attenuazione della ventilazione settentrionale. Le temperature percepite potranno subire un lieve calo nei valori minimi con diffuse condizioni di disagio moderato da freddo sulle zone interne nelle primissime ore del mattino, mentre gi alle ore 8.00 il disagio sar generalmente debole (valori ovunque superiori a 5 C) o anche assente sulle localit costiere (10-11 C). Il disagio da freddo sulle aree appenniniche invece, potr invece anche essere intenso al primo mattino. Al pomeriggio, grazie al maggior apporto radiativo e al calo dell'intensit del vento, sulle principali citt della regione si potranno percepire valori anche prossimi o lievemente superiori a 15 C, in particolare lungo la fascia costiera e, se esposti al sole, le condizioni saranno assai gradevoli. Giornata nel complesso particolarmente idonea allo svolgimento di attivit all'aperto.