La Toscana in chiaro - Toscana Notizie
Ebook
Bilancio sociale 2011: crescita, equità, efficienza
Il nuovo ebook dell'Agenzia Toscana Notizie offre ai lettori un quadro sintetico del Bilancio Sociale regionale 2011. Il bilancio sociale è un documento volontario, non prescritto da alcuna legge, che un'amministrazione sceglie di redigere per rendere conto di quanto fatto, soprattutto a coloro che non sono "addetti ai lavori". E' un documento che ha l'obiettivo di comunicare, andando oltre i numeri del bilancio "contabile", le scelte politiche e amministrative compiute, le priorità scelte, le risorse impegnate, le difficoltà affrontate, i punti deboli e i risultati raggiunti.
Tutto questo per obbedire ad un obbligo di trasparenza, di corretta informazione e per offrire ai cittadini una opportunità di partecipazione. Il bilancio sociale diventa così uno strumento importante, che aiuta la Regione a relazionarsi con il mondo imprenditoriale, le altre istituzioni e l'intera cittadinanza, rinsaldando ulteriormente i rapporti, migliorando le collaborazioni e stabilendo sinergie. Tutto sommato, il bilancio sociale aiuta a governare meglio.
Come il precedente, anche il 2011 è stato un anno difficile, la crisi non ha allentato la sua presa e i problemi economici e le turbolenze finanziarie hanno continuato ad incidere pesantemente anche in Toscana, con profonde ripercussioni sociali. La Regione ha reagito accentuando la sua azione in più direzioni: sostegno alle aziende in difficoltà, buon uso dei fondi europei, accelerazione delle opere pubbliche, sostegno al welfare. Il tutto in un quadro di sobrietà e di rigore, di riduzione della spesa di funzionamento della macchina regionale e di ricupero dell'evasione fiscale.
Nelle 23 schede che rappresentano il cuore di questa pubblicazione troverete il rendiconto ragionato di quanto fatto, secondo una linea che la Regione ha perseguito e intensificato anche nel 2012.
L'ebook è disponibile in diversi formati, tutti scaricabili gratuitamente.
Susanna Cressati
![]() Versione EPUB (345 kB) |
![]() Versione MOBI (391 kB) |
![]() Versione PDF (1,89 MB) |
Ebook a cura di Agenzia Toscana Notizie – Direttore responsabile: Susanna Cressati
Ideazione e coordinamento: Marco Chiavacci, Mariachiara Pacini
Editing: Paolo Ciampi
Progettazione e realizzazione: Leonardo Calugi, Carlo Galletti, Marco Ottaviani
Sezione multimediale: Mario Hagge, Emiliano Ricci
Riprese e montaggio dell'intervista all'assessore Riccardo Nencini: Simone Cresci
Ebook – istruzioni per l'uso
FORMATI
EPUB per i maggiori e-reader, tablet, smartphone e palmari
Mobipocket pensato appositamente per l'e-reader Kindle
PDF per poter consultare l'ebook su tablet, e-reader ma anche sul monitor del tuo pc
COME METTERE L' EPUB NEL PROPRIO EREADER
Scarica gratuitamente l'ePub sul tuo computer e trasferiscilo sull'e-reader tramite il cavo USB (o, a seconda dei diversi modelli, seguendo le indicazioni per il tuo device).
Avvertenza per gli utenti di Android: per leggere l'ebook ti consigliamo di usare l'applicazione Aldiko, disponibile anche in versione gratuita. Per una visualizzazione ottimale delle pagine, importa il libro nell'applicazione, aprilo, vai sulle impostazioni (Settings – Altro) e disattiva la formattazione avanzata.
COME METTERE IL MOBIPOCKET NEL PROPRIO KINDLE
Scarica gratuitamente il mobipocket sul tuo computer e trasferiscilo sul Kindle tramite il cavo USB.
COME METTERE L' EPUB SU IPAD O IPHONE (iOS 4.0 e successivi)
1) Scarica l'ePub direttamente con il browser Safari per iPhone/iPad
2) Una volta scaricato scegli di aprirlo con iBooks
Metodo alternativo, se si ha un iPad/iPhone con sistema operativo precedente a iOS 4.0):
1) Scarica gratuitamente l'ebook sul tuo computer
2) Trascina l'ebook in formato EPUB su iTunes, nella sezione Libri (da attivare su iTunes > Preferenze)
3) Sincronizza l'iPad/iPhone tramite iTunes
Potrai leggere l'ebook con l'applicazione iBooks, gratuita.
COME LEGGERE IL PDF SU COMPUTER/TABLET/EREADER
(per computer/tablet/e-reader con schermo superiore a 8 pollici)
1) Copia o scarica il file sul tuo tablet/e-reader/computer
2) Leggilo con qualunque programma che apra i file PDF (Adobe Reader, Anteprima…)
COME ACCEDERE AI CONTENUTI MULTIMEDIALI
Tutti e tre i formati ebook hanno link a contenuti on-line di approfondimento video e audio e testuale. Per potervi accedere è sufficiente attivare il link con un dispositivo connesso in rete e capace di visualizzare i formati utilizzati dai contenuti stessi (mp3 per quelli audio, mp4 per quelli video, html per quelli testuali).