La voce delle pietre, per non dimenticare la deportazione degli Imi

21 gennaio 2025
13:00

La voce delle pietre, per non dimenticare la deportazione degli Imi

La voce delle pietre, per non dimenticare la deportazione degli Imi
Il Memoriale delle Deportazioni di Firenze

Mercoledì 22 gennaio, dalle 17, un pomeriggio dedicato alla memoria della deportazione degli Internati Militari italiani. Al Memoriale delle deportazioni di Firenze, in viale Giannotti 81-85, sarà presentato “La voce delle pietre”, progetto di ricerca su lapidi, cippi, targhe, monumenti e altre opere in Toscana dedicati alla memoria degli IMI a cura dei Anei sezione di Firenze (Associazione nazionale ex internati) in collaborazione Anci Toscana e Federazione Toscana delle Associazioni della Resistenza e con il contributo della Regione Toscana.

Il programma prevede l’introduzione storica di Matteo Mazzoni, direttore Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e la presentazione del cortometraggio “Cara Italia HO DETTO NO!” per regia di Francesca Parrini. Porteranno i saluti assieme all’assessora all’istruzione e alla cultura della memoria Alessandra Nardini, la presidente di Anci Toscana Susanna Cenni e Roberto Ragazzini, presidente della Federazione regionale toscana delle associazioni antifasciste e della Resistenza. Prevista anche la partecipazione del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

L’appuntamento è promosso da Regione Toscana nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria 2025 ed è realizzato da Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza – Luoghi della Memoria Toscana in collaborazione con l'Istituto Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea.