Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di Domenico Guarino.
In redazione: Franca Taras, Giovanni Ciappelli, Riccardo Pinzauti.
E-mail: "trntoscanaradionews@gmail.com.
Edizione della mattina del 17/06/2013 - anno n.3 n. 170 chiusa alle 16.55
Sommario
- Dalla Giunta regionale
- Fotografo fermato a Istanbul, Rossi: "Il Governo intervenga con decisione"
- Social Net Skills, a Forte dei Marmi il 18 e 19 giugno il primo meeting nazionale del progetto
- Maggio, Simoncini: "Il commissario Bianchi disponibile a riprendere confronto con i sindacati"
- Situazione Shelbox di Castelfiorentino, fra dieci giorni nuovo incontro in Regione
In Toscana
- Comune unico Castel S. Niccol -Montemignaio, i risultati del referendum-
- Sanit , Italia indietro su telemedicina
- Sicurezza, sul web i vigili urbani hanno una cattiva reputazione
- Treni, due guasti provocano ritardi fino a 60 sulla Siena-Grosseto
- Treni, disagi sulla Viareggio-Lucca per un passaggio a livello guasto
- Lucca, wireless: si estende la copertura di rete nel centro storico
Cultura e spettacolo
- Estate fiorentina, al via il 19 giugno con il concerto dei Lambchop
- Mostre, a Firenze il 'tessoro' di Alessandro Parronchi
- Cinema, Pieraccioni: ad Arezzo farei una serie di film...
- Moda, a Pitti Turchia 'guest star'
- Firenze, nell'ex Tribunale di piazza San Firenze in mostra l'arredamento cult degli Eames
Notizie di servizio
- Livorno,Servizi Sociali, i nuovi recapiti
- Grosseto, entro giugno il pagamento dei compensi delle elezioni di febbraio
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per domani, marted 18 giugno, a cura del Lamma
- Qualit dell'aria in Toscana, a cura di Arpat
- Meteo e salute per oggi, marted 18 giugno, a cura del Cibic-Unifi
Dalla Giunta regionale
Fotografo fermato a Istanbul, Rossi: "Il Governo intervenga con decisione"- Un intervento pronto e deciso del Governo per ottenere l'immediata liberazione di Daniele Stefanini, il fotografo livornese fermato a Istanbul. Lo chiede il presidente Enrico Rossi in una lettera inviata oggi al vice ministro degli affari esteri, Marta Dass . "Ci che appare francamente intollerabile sostiene Rossi l'azione violenta e intimidatoria della polizia turca contro inermi cittadini e, in particolare, contro giornalisti e fotografi. In un paese che sta seguendo le procedure per entrare a far parte dell'Unione europea, non concepibile che un governo abbia comportamenti cos vessatori verso l'opinione pubblica e la libera informazione"
Social Net Skills, a Forte dei Marmi il 18 e 19 giugno il primo meeting nazionale del progetto - Si tiene domani e dopodomani, 18 e 19 giugno, a Villa Bertelli a Forte dei Marmi (Lucca), il primo meeting nazionale del progetto "Social Net Skills", promosso da Regione Toscana e finanziato dal Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie del Ministero della salute. Il progetto, che coinvolge 8 regioni (Toscana, Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Puglia, Umbria, Liguria, Campania), partito nel marzo 2012 e si concluder nel marzo 2014. Obiettivo, la promozione del benessere dei giovani nei contesti scolastici, del divertimento notturno e sui social network, tramite percorsi di intervento sul web e sul territorio.Il titolo della due giorni di eventi che si terr a Forte dei Marmi "Ponti fra mondo reale e mondo web".
Maggio, Simoncini: "Il commissario Bianchi disponibile a riprendere confronto con i sindacati" - Regione, Provincia e Comune hanno incontrato oggi nella sede della Presidenza regionale il commissario Francesco Bianchi. "Un incontro che fa seguito come ha dichiarato l'assessore regionale a attivit produttive, lavoro e formazione Gianfranco Simoncini alla richiesta delle organizzazioni sindacali, da noi incontrate la settimana scorsa, di riaprire un tavolo di trattativa con il commissario rispetto alla riorganizzazione dell'istituzione culturale fiorentina".Insieme all'assessore Simoncini erano presenti l'assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti, il presidente della Provincia Andrea Barducci e l'assessore allo sviluppo del Comune Sara Biagiotti."La posizione della Regione rispetto al Maggio ha proseguito Simoncini quella esplicitata di recente da un atto del Consiglio regionale, su iniziativa del presidente Rossi, sulla necessit di produrre una svolta nel governo del Maggio con l'impegno dei soci fondatori. L'incontro di oggi era sulle relazioni sindacali. Abbiamo preso atto dell'affermazione del commissario Bianchi che il tavolo con i sindacati da parte sua non si mai chiuso e che disponibile a incontrarli. Questo secondo lui pu avvenire solo sulla base della formalizzazione di una controproposta' dei sindacati che, per , dovrebbe avere un punto di partenza fermo, cio il saldo netto di 3 milioni di tagli strutturali".
Situazione Shelbox di Castelfiorentino, fra dieci giorni nuovo incontro in Regione - E' stato subito riconvocato, per accorciare i tempi, l'incontro tra l'assessore regionale alle attivit produttive, formazione e lavoro Gianfranco Simoncini, le organizzazioni sindacali della Shelbox di Castefiorentino, il curatore fallimentare e il sindaco. Nell'incontro odierno stato fatto il punto della situazione dell'azienda in fallimento, produttrice di moduli abitativi. "Il curatore ci ha informato ha detto Simoncini che sta completando l'inventario degli immobili e del volume di affari per la valorizzazione dell'azienda. Ci ha anche messo al corrente di avere ricevuto alcune manifestazioni di interesse che sta valutando. La vicenda va infatti gestita dalla curatela cui assicuriamo la nostra collaborazione".
In Toscana
Comune unico Castel S. Niccol -Montemignaio, i risultati del referendum - L'Uffico elettorale della Regione Toscana comunica i dati definitivi del referendum, svoltosi ieri, sulla fusione tra i Comuni di Castel S. Niccol e Montemignaio (provincia di Arezzo).L'affluenza complessiva stata del 36,29 per cento, con il 32,92 di Castel S. Niccol ed il 50,66 di Montemignaio.Il s alla proposta ha ottenuto il 79,15 per cento: con il 93,64 di Castel S. Niccol e il 39,18 di Montemignaio. Al no andato il 20,85: con il 6,36 per cento registrato a Castel S. Niccol e il 60,86 a Montemignaio.
Sanit , Italia indietro su telemedicina - Dallo smartphone che registra quanta attivit fisica si fa durante il giorno al controllo della glicemia o della pressione da casa alla semplice possibilit di scaricare da Internet i risultati delle analisi, la Sanit italiana avrebbe spazio per una grande iniezione di telemedicina, che porterebbe a miliardi di risparmi. Lo hanno affermato gli esperti riuniti a Firenze per il congresso sulle Linee Guida della Sanit Elettronica, da cui emerso per che il nostro paese molto indietro in queste applicazioni. Uno studio presentato durante il congresso ha stimato in 14 miliardi di euro l'anno i risparmi possibili con una 'digitalizzazione estrema' della sanit , ad esempio introducendo prenotazioni on line e cartella clinica elettronica.
Sicurezza, sul web i vigili urbani hannio una cattiva reputazione - La reputazione su Internet della polizia municipale non alta e specie sui social network associata a offese e parolacce, commenti ironici o di scherno, stereotipi e frasi fatte. E' quanto emerge dal volume 'La polizia locale e la comunicazione sul web' (ed. Maggioli) di Samantha Gamberini e Francesco Pira che sar presentato domani a Modena nella sede della Scuola di Polizia locale. L'85% dei commenti riscontrati su Facebook, cliccando la parola 'vigili urbani', ha un tenore complessivamente negativo. Per la parola 'polizia locale' il panorama sembra per cambiare con un 79% dei risultati privi di connotazioni negative. Alla ricerca, effettuata dal 18 marzo al 25 aprile 2013, hanno risposto 399 operatori (il 92% dei coinvolti) appartenenti alle polizie di tre regioni, Toscana, Liguria ed Emilia Romagna (il 36% dalla Toscana).
Treni, due guasti provocano ritardi fino a 60 sulla Siena - Grosseto-Due guasti hanno turbato questa mattina la normale circolazione ferroviaria sulla linea Siena-Grosseto. Alle 6,10 nella tratta tra Monteroni e Buonconvento si verificato un guasto temporaneo al sistema di distanziamento tra treni (problema risolto in meno di un'ora), mentre alle ore 8.00 circa si avuto un altro guasto, al sistema SSC, tra Siena e Siena zona industriale. Questi problemi tecnici hanno provocato rallentamenti e disagi, con il ritardo di 60' del treno regionale 6865 Siena Grosseto; di 25' per i treni regionali 6909 Siena Buonconvento e 6892 Grosseto Siena e di 15' per i treni regionali 3022 Grosseto Firenze SMN, 3032 Orbetello Firenze SMN, 11753 Empoli Siena, 6868 Buonconvento Empoli, 11747 Firenze SMN Grosseto.
Treni, disagi sulla Viareggio-Lucca per un passaggio a livello guasto - Quattro treni con ritardi compresi tra i 15 ed i 35 minuti e due convogli soppressi (tr. 11815 tra Viareggio e Lucca e tr. 6686 tra Lucca e Pisa), questo il bilancio dei disagi provicati alla circolazione ferroviaria regionale da un guasto al passaggio a livello situato al km 16+441 della linea Viareggio Lucca. Il guasto si verificato alle ore 8.20 di questa mattina ed stato riparato alle ore 9.10.
Lucca, wireless: si estende la copertura di rete nel centro storico - Si estende la rete wireless nel Centro Storico grazie ad un nuovo intervento di Comune di Lucca e Gesam Energia. In questi giorni, infatti, sono stati installati due ulteriori punti WIFI lungo il percorso turistico stabilito: risultano cos coperte anche le zone di Via Roma ( tra Piazza S. Michele e Piazza Bernardini) e Via Fillungo ( tra Via Roma e Via S. Giorgio). La copertura ormai prossima a raggiungere piazza Anfiteatro. Particolarmente interessante, perch gratuitamente a disposizione dei molti studenti che la frequentano quotidianamente, la nuova installazione effettuata all'interno della Biblioteca Comunale AGORA' in Piazza dei Servi. Amministrazione e Gesam Energia hanno sviluppato e aumentato la copertura wireless, iniziata nel 2011, anche per contribuire all'evento "It's tissue" che si svolger a Lucca il 22 Giugno,
Cultura e spettacolo
Estate fiorentina, al via il 19 giugno con il concerto dei Lambchop - Fantasia e sogno, per re-inventare la citt attraverso la cultura. stata presentata questa mattina a Palazzo Vecchio, dal sindaco Matteo Renzi, dall'assessore alla cultura Sergio Givone e dal direttore Riccardo Ventrella, l'edizione 2013 dell'Estate fiorentina. Il Comune investir 270mila euro, la stessa cifra del 2012. Si parte dalll'Anfiteatro delle Cascine, dove l'Estate comincer il 19 col concerto dei Lambchop, poi spettacoli ed inziaitive anche in piazza Santissima Annunziata (che torna ad essere l'epicentro cinematografico della citt ) e lungo corso del fiume Arno (slle cui sponde si svolgeranno tanti altri progetti, dalla tradizionale Cena Bianca che chiude a settembre l'Estate ai racconti di fiabe per bambini curati dal Laboratorio Nove) . Tra le altre iniziative, la nuova edizione del Festival au Desert (alle Murate), che in questo 2013 fa il definitivo salto verso una dimensione realmente europea, e con il gemellaggio con Edimburgo curato da Cultcube. (AUDIO VENTRELLA)
Mostre, a Firenze il 'tessoro' di Alessandro Parronchi - Esposto per la prima volta il 'tesoro' di Alessandro Parronchi (Firenze 1914-2007), insigne critico d'arte, saggista e poeta fiorentino. La sua ricca collezione di opere d'arte (oltre 80 pezzi) e una selezione del suo prezioso patrimonio archivistico (per complessivi 280 pezzi) presentata nella mostra 'Ricordando Parronchi. Artisti del Novecento in Toscana nella Collezione 'Alessandro Parronch dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e nel Fondo 'Alessandro Parronchi' della Biblioteca Umanistica dell'Universit degli Studi di Sien allestita allo Spazio Mostre dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze dal 19 giugno al 30 settembre.
Cinema, Pieraccioni: ad Arezzo farei una serie di film... - Il set del film 'Un fantastico via vai' che Leonardo Pieraccioni sta girando ad Arezzo si spostato questa mattina davanti al palazzo comunale, osservato da decine di residenti e turisti incuriositi che hanno circondato l'area delle riprese. Nell'occasione Leonardo Pieraccioni ha incontrato il sindaco Giuseppe Fanfani. "Grazie non solo per aver scelto la nostra citt - ha detto Fanfani - ma anche per aver deciso di girare l'intero film ad Arezzo. Ci auguriamo un grande successo della pellicola e, conseguentemente, una fortissima promozione della citt ". Leonardo Pieraccioni ha confermato l'ottimo rapporto con Arezzo al punto da decidere di girare qui anche le scene di interni. "Con la collaborazione che ho trovato qui - ha detto Pieraccioni - potrei fare una serie di film".
Moda, a Pitti Turchia 'guest star' - Oltre ad ospitare un gruppo di giovani stilisti turchi a Pitti Uomo n. 84, la Fondazione Pitti Discovery e Asvoff-A Shaded View On Fashion Film, primo festival internazionale dedicati ai corti di moda, hanno lanciato un video contest, in occasione del progetto Guest Nation Turchia dando l'opportunit ai registi che hanno realizzato film, video o corti ispirati al mondo della moda e della cultura turca, di dare voce alle forze creative di una realt tra le pi vivaci del mondo. Quattro i finalisti selezionati da Diane Pernet fondatrice di Asvoff. Il miglior video sar premiato durante Pitti Immagine Uomo e il film vincitore sar online su vogue.it, www.ashadedviewonfashion.com e www.pittidiscovery.com.
Firenze, nell'ex Tribunale di piazza San Firenze in mostra l'arredamento cult degli Eames - Oggetti cult come la Lounge Chair Wood, gli sgabelli, i mobili in acciaio. I famosi e innovativi progetti di Charles e Ray Eames, coppia di designer americani, sono i protagonisti della mostra 'Eames by Vitra', organizzata nella Sala della Musica dell'ex tribunale di piazza San Firenze e visitabile a ingresso libero fino al 13 luglio. Si tratta di una retrospettiva sulla collaborazione tra Charles e Ray Eames, indiscussi protagonisti del design del Novecento, e l'azienda Vitra, leader nel campo dell'arredo per la casa e i luoghi di lavoro, promossa da Comune e Associazione design industriale in collaborazione con Selfhabitat (negozio di arredamento e progettazione di interni) e con la partecipazione dell'Istituto superiore per le industrie artistiche (Isia) e dell'Istituto europeo del design (Ied). La mostra sar aperta dal luned al venerd dalle 10 alle 19, il sabato dalle 10 alle 13
Notizie di servizio
Livorno, Servizi Sociali, i nuovi recapiti -S i va verso la collocazione definitiva secondo la nuova organizzazione per aree funzionali. Nei giorni scorsi molti uffici afferenti ai Servizi Sociali comunali sono stati interessati da una serie di traslochi presso altre sedi, in vista della collocazione definitiva che vedr Area Minori e Centro Affidi a Villa Serena, Area Marginalit nei locali di via Peppino Impastato, e Area Anziani in via Fiera di Sant'Antonino (sono gi partiti alcuni lavori di ristrutturazione che comporteranno per qualche mese il trasferimento provvisorio dell'area Anziani nei locali del "Poliambulatorio" di viale Alfieri).In alcuni casi i traslochi hanno comportato anche il cambio dei numeri telefonici di riferimento.
Grosseto, entro giugno il pagamento dei compensi delle elezioni di febbraio - Saranno pagati entro la fine di giugno i compensi stabiliti per legge che spettano ai componenti degli uffici elettorali (presidenti di seggio, segretari e scrutatori) impegnati nelle elezioni politiche dello scorso febbraio.Sono infatti arrivati i soldi del Ministero dell'Interno e ora l'Amministrazione sta predisponendo gli atti e verificando i conteggi.Le persone che non hanno indicato i riferimenti bancari sui quali inviare la somma, riceveranno nei prossimi giorni una lettera da parte del Comune con tutte le informazioni utili per il ritiro del compenso elettorale.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni meteo per domani, marted 18 giugno, a cura del Lamma
Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso. Sviluppo di nubi cumuliformi nelle ore centrali della giornata sulle zone interne, in particolare in corrispondenza dei rilievi, con possibilit isolati rovesci o brevi temporali.
Venti: deboli meridionali, fino a moderati da sud sull'Arcipelago.
Mari: poco mossi.
Temperature: in ulteriore lieve aumento in particolare le minime; massime ancora 5-6 gradi oltre le medie. Possibile sensazione di afa.
Qualit dell'aria in Toscana, a cura di Arpat
Agglomerato di Firenze: qualit dell'aria buona.
Zona Collinare Montana: qualit dell'aria buona.
Zona Costiera: qualit dell'aria buona.
Zona Prato-Pistoia: qualit dell'aria buona.
Zona Valdarno Aretino-Valdichiana: qualit dell'aria buona.
Zona Valdarno Pisano-Piana lucchese: qualit dell'aria buona.
Meteo e salute per oggi, domani marted 18 giugno, a cura del Cibic-Unifi
Condizioni termiche pressoch stazionarie nelle prime ore del mattino, ma temperature percepite in ulteriore aumento nelle ore centrali della giornata, con valori che si poteranno sui 34-35 C nelle citt dell'entroterra e che, se esposti al sole, potranno superare i 40 C. Si sconsiglia di svolgere attivit all'aperto nelle ore centrali della giornata, e si ricorda di non lasciare incustodite in auto persone con scarsa mobilit , malati e bambini, in quanto con queste temperature e, soprattutto, con i livelli di radiazione che si raggiungono in questo periodo, nelle auto parcheggiate al sole le temperature all'interno dell'abitacolo salgono velocemente fino ai 40-50 C e oltre, temperature che possono determinare gravi danni e che possono avere conseguenze anche letali.