Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'
Edizione a cura di: Franca Taras
In redazione: Giovanni Ciappelli, Sabrina Sganga, Riccardo Pinzauti, Miriam Lepore
E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com
Edizione del mattino del 18/05/2011 anno n. 1 n. 109 chiusa alle 11.55
Sommario
Dalla Giunta regionale
- Audit della Regione per la donna morta all'ospedale della Versilia e la bimba deceduta all'ospedale di Pistoia
- Elezioni amministrative: il commento di Enrico Rossi
- Scaramuccia: "A Massa Carrara ripartiamo dalla qualit dei servizi"
- Societ della Salute: continua il sostegno della Regione
- Rossi: il "modello toscano" per un Mediterraneo pi solidale
- Simoncini in Mugello visita l'area industriale e l'incubatore di Pianvallico
In Toscana
- Uffizi: chiude la Sala della Niobe; avvallamento sul pavimento
- Centro di Via Salvi Cristiani a Firenze: interviene la Funzione Pubblica CGIL
- Firenze: CNA dialoga con Andrea Granelli, autore del volume "Artigiani del digitale"
- Al Centro di Galceti (Po) la nascita dei piccoli di cicogne on line
- "Puliamo Schignano": nel pratese la domenica ecologica
- La Final Eight della World League di pallanuoto maschile a Firenze
Cultura e spettacolo
- Alla ricerca di Monna Lisa: ancora nessuna traccia dei resti di Lisa Gherardini
- "Livorno Brucia": al via il programma estivo di The Cage Theatre
Notizie di servizio
- Lavori per il Ponte sull'Arno a Firenze
- Fi-Pi-Li: svincolo di Santa Croce (Pi) chiuso in direzione mare
- Iscrizioni al nido anche on line a Borgo San Lorenzo (Fi)
Meteo e qualit dell'aria
- Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
- Qualit dell'aria ieri nei capoluoghi toscani (rilevazioni Arpat)
- Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi
Dalla Giunta regionale
Audit della Regione per la donna morta all'ospedale della Versilia e la bimba deceduta all'ospedale di Pistoia La Regione Toscana far due audit, per i due casi di morte che si sono verificati in Toscana nella serata di luned . Ad annunciarlo l'assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia. Si tratta della donna di 67 anni morta all'ospedale Versilia di Lido di Camaiore, non appena uscita dal pronto soccorso, dove era arrivata nel pomeriggio a causa di un malore, e della bimba di 4 anni morta nell'unit operativa di pediatria dell'ospedale del Ceppo, a Pistoia. In entrambi i casi, le famiglie hanno presentato un esposto alla Procura. Per ciascuno dei due casi, la Commissione rischio clinico della Regione Toscana, guidata dal dottor Riccardo Tartaglia, far un audit, per verificare le procedure eseguite dai sanitari ed avere un riscontro diagnostico.
Elezioni amministrative: il commento di Enrico Rossi Maggiore unit e identit . Queste le parole d'ordine che servono alla sinistra per vincere secondo il presidente della Regione Enrico Rossi che luned sera ha commentato i risultati delle elezioni amministrative. E per quanto riguarda l'impatto nazionale che hanno avuto queste elezioni sentiamo cosa ne pensa il presidente Rossi (IN ALLEGATO FILE AUDIO ROSSI 3)
A giugno sar la volta dei referendum, un altro importante banco di prova secondo il presidente Rossi (IN ALLEGATO FILE AUDIO ROSSI 4)
Scaramuccia: "A Massa Carrara ripartiamo dalla qualit dei servizi" - "A Massa Carrara ripartiamo dalla qualit dei servizi sanitari, con il coinvolgimento di tutti gli operatori". Questo l'invito rivolto ad amministratori e operatori della sanit dall'assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia, che ha partecipato ieri alla tavola rotonda sulla sanit organizzata dalla Cgil a Marina di Carrara, nella sala convegni dell'Autorit portuale, dal titolo "Quale sanit per Massa Carrara?". Nel corso dell'incontro, l'assessore ha anche annunciato l'imminente apertura di un tavolo sulla questione occupazionale della Asl. "I problemi vanno affrontati con gli strumenti giusti ha aggiunto l'assessore - e la situazione difficile che si venuta a creare a Massa la somma di diversi problemi, ognuno dei quali va affrontato con lo strumento corretto". Inevitabile affrontare anche la questione del ""buco" della Asl: "In questi mesi siamo stati tutti, amministratori e operatori, tartassati sul caso Massa. Auspico che da questa sofferenza ha detto l'assessore non solo ci riprendiamo, ma riusciamo a trovare la spinta, che ogni singolo professionista trovi l'orgoglio per dimostrare che la Asl di Massa e Carrara anche altro. Che abbiamo voglia di cambiare e diventiamo noi la punta trainante del cambiamento".
Societ della Salute: continua il sostegno della Regione - La scorsa settimana si svolto a Firenze un convegno organizzato dallo Spi Cgil della Toscana in Palazzo Medici Riccardi, dedicato al rapporto tra Societ della Salute e territorio. Al convegno era presente anche l'assessore regionale alla salute Daniela Scaramuccia. La Regione Toscana crede nelle Societ della Salute e va avanti a sostenerle con convinzione; solo due mesi fa con un atto di indirizzo deliberato dalla Giunta si sono enunciate le linee guida per definire le azioni future. Sentiamo l'assessore Scaramuccia (IN ALLEGATO FILE AUDIO SCARAMUCCIA 2)
Rossi: il "modello toscano" per un Mediterraneo pi solidale "Prima si accoglie chi ha bisogno, poi gli si d da mangiare e solo dopo gli si domanda chi ". Intervenendo ieri al convegno fiorentino della Fondazione Giovanni Paolo II ("Il Mediterraneo e le citt "), il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha cos sintetizzato, lodandolo, il comportamento avuto in Toscana dalle forze dell'Ordine nei giorni dell'accoglienza degli immigrati tunisini. In una iniziativa, sostenuta dalla Regione Toscana, che in modo inevitabile ha rinviato agli storici colloqui euromediterranei di Giorgio La Pira Enrico Rossi ha sottolineato come sia impossibile, e inutile, "ripetere meccanicamente La Pira ma necessario andare oltre per essere davvero fedeli al suo insegnamento". A tale scopo Rossi ha espresso parole positive sulla necessit di ripetere, con periodicit , questo tipo di appuntamento. E sempre a proposito del rapporto fra Toscana e Mediterraneo, Rossi ha confermato la volont di istituire, nella struttura regionale, uno specifico ufficio per il Mediterraneo. Altre quattro le proposte da Rossi: "contribuire a una rete forte fra Regioni e enti locali delle due rive mediterranee, nord e sud, in modo da sostenere processi di democrazia; sviluppare una rete di universit fra nord e sud con programmi di mobilit studentesca da e verso la Toscana; sostenere il dialogo fra culture; fare dell'accoglienza degli immigrati un grande strumento per l'unit del Mediterraneo".
Simoncini in Mugello visita l'area industriale e l'incubatore di Pianvallico La realt produttiva e le prospettive industriali dell'area del Mugello e della Val di Sieve sono state al centro della visita e degli incontri che l'assessore alle attivit produttive Gianfranco Simoncini ha avuto ieri a Pianvallico, nel comune di San Piero a Sieve. Punto di partenza la visita alla Pianvallico spa, una societ mista a prevalente capitale pubblico di cui fanno oggi parte i Comuni di San Piero a Sieve, Scarperia, Borgo San Lorenzo e la Comunit montana con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo, favorendo l'installazione e il reinsediamento di attivit produttive e la realizzazione di servizi per l'innovazione delle piccole e medie imprese. L'assessore Simoncini ha sottolineato il forte interesse della Regione per questa realt , che stata in grado di strutturarsi e dotarsi di infrastrutture e servizi e che ha permesso, grazie ad una attivit di incubazione, la nascita e le crescita di nuove imprese e l'insediamento di imprese che qui si sono trasferite espandendosi. Un impegno che si concretizzato in una serie di investimenti cui la Regione ha contribuito con quasi 4 milioni di euro.
In Toscana
Uffizi: chiude la Sala della Niobe; avvallamento sul pavimento Paura ieri agli Uffizi di Firenze dove la sala 42, Sala Niobe, stata chiusa al pubblico dopo che stato notato un avvallamento davanti ad una delle statue di marmo presenti nella sala. La sala sar adesso esaminata dagli ingegneri della Soprintendenza.
Centro di Via Salvi Cristiani a Firenze: interviene la Funzione Pubblica CGIL Dopo lo stato di agitazione proclamato dai lavoratori del Centro di Via Salvi Cristiani a Firenze per i tagli delle risorse decisi dal Comune e la richiesta alla Funzione Pubblica CGIL di Firenze di intervenire, quest'ultima ha comunicato che "si attiver , se possibile in modo unitario con le altre Organizzazioni sindacali confederali, per l'indizione di una giornata di protesta da svolgersi il prossimo marted 24 maggio con le modalit che verranno presto comunicate".
Firenze: CNA dialoga con Andrea Granelli, autore del volume "Artigiani del digitale" - L'incontro si svolger gioved 19 maggio, alle ore 18, nella Casa della Creativit di Firenze (vicolo di S. Maria Maggiore). Parteciperanno Andrea Granelli, il Presidente CNA Toscana Valter Tamburini, il Presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato Toscana Manrico Romano, il Presidente CNA Giovani Imprenditori Toscana Giuseppe Santillo; modera Andrea di Benedetto, Presidente Nazionale CNA Giovani Imprenditori.
Al Centro di Galceti (Po) la nascita dei piccoli di cicogne on line Seguire in diretta la nidificazione e la nascita dei piccoli di una coppia di cicogne: possibile grazie al collegamento realizzato su iniziativa del Centro Naturale di Galceti. Collegandosi all'indirizzo cicogne.csn.prato.it. infatti possibile seguire la vita dei due esemplari di cicogna che da qualche settimana hanno nidificato nella pianura pratese su un traliccio dell'alta tensione di propriet Terna, gestore della rete elettrica. La nascita dei piccoli prevista per la fine di Maggio. Secondo quanto riferito, tutte le immagini registrate forniranno materiale scientifico per un successivo studio sul comportamento e sulla riproduzione di questa specie.
"Puliamo Schignano": nel pratese la domenica ecologica - Domenica 22 maggio, la Pro Loco di Schignano, in collaborazione con il Comune di Vaiano, il Centro di Scienze Naturali, il gruppo Scout di Vaiano, e gli Alpini sez. Vaiano, ha organizzato "Puliamo Schignano", una giornata ecologica dedicata alla raccolta dei rifiuti e della sporcizia abbandonata lungo strade, giardini e boschi. La pulizia sar supportata da personale e mezzi di ASM e della cooperativa l'Anfora.
L'iniziativa prender il via alle 9 dalla localit Bertaccia. Gruppi di ragazzi e adulti andranno a pulire la zona con il supporto dei mezzi del Comune e del Csn. Dalle ore 10, quasi in contemporanea, si aprir anche "Ricicliamo", il mercatino del vintage e dell'usato, dell'antiquariato e del decoupage.
La Final Eight della World League di pallanuoto maschile a Firenze Sar la piscina Costoli di Firenze ad ospitare dal 21 al 26 la Final Eight della World League di pallanuoto maschile. All'appuntamento, valido per la qualificazione alle Olimpiadi di Londra 2012, parteciperanno quattro squadre europee suddivise in due gironi: Serbia (campione in carica), Usa, Cina e Italia (paese ospitante); Canada, Australia, Croazia e Montenegro. Da oggi sono disponibili presso i punti vendita del circuito Box Office i biglietti (10 euro) validi per l'intera giornata di gare.
Cultura e spettacolo
Alla ricerca di Monna Lisa: ancora nessuna traccia dei resti di Lisa Gherardini - Gli archeologi della soprintendenza che lavorano nella chiesa dell'ex Convento di Sant'Orsola a Firenze per cercare i resti di Monna Lisa hanno trovato legni carbonizzati, possibili tracce di un incendio causato da un fulmine che avrebbe distrutto nel '600 la cripta e che forse fu motivo del trasferimento dei defunti in un'altra cripta. " ipotizzabile ha detto Silvano Vinceti, presidente del Comitato per la valorizzazione dei Beni Storici, culturali e ambientali che coordina la ricerca, patrocinata dalla Provincia di Firenze - che i resti si trovino all'interno della seconda cripta che apriremo nei prossimi giorni e che si trova al centro della chiesa".
"Livorno Brucia": al via il programma estivo di The Cage Theatre - Dopo l'esordio invernale contrassegnato da grandi successi e grandi numeri, la struttura (ospitata nel Teatro Mascagni di Villa Corridi e assegnata in gestione dal Comune di Livorno all'Associazione Culturale The Cage) si prepara alla sua prima estate con lo spazio esterno rimesso a nuovo per l'occasione. Ad aprire la stagione sar Livorno Brucia 2011, rassegna di "Buona Educazione Musicale" dove suoneranno da gioved 19 a luned 23 maggio importanti nomi nazionali e internazionali: Nada, Melissa Auf der Maur, Meat Puppets, Shellac. Per conoscere il programma completo degli eventi vai sul sito www.thecagetheatre.it.
Notizie di servizio
Lavori per il Ponte sull'Arno a Firenze Oggi, mercoled 18 maggio saranno eseguiti lavori in via Toti, nel tratto che va dal ponte sull'Arno al sottopasso dell'autostrada A1. In particolare si tratta dell'abbattimento di 4 tigli per permettere la realizzazione dei nuovi marciapiedi su entrambi i lati della strada. L'intervento sar realizzato nelle ore notturne in modo da creare meno disagi alla viabilit : sar infatti istituito un senso unico alternato, gestito da movieri, al fine di poter lavorare con i mezzi meccanici al taglio e al successivo carico e trasporto del legname. Il senso unico alternato entrer in vigore dalle ore 21 di stasera fino al termine dei lavori, presumibilmente alle ore 24.
Fi-Pi-Li: svincolo di Santa Croce (Pi) chiuso in direzione mare - Sulla strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno per lavori di ripristino della pavimentazione chiusura della carreggiata in direzione mare e deviazione sulla corsia di sorpasso della carreggiata in direzione Firenze, nel tratto dal km 35+500 al km 39+950, dalle ore 6 di oggi, mercoled 18 maggio, fino alle ore 6 del 21 maggio. Rampe dello svincolo di Santa Croce chiuse in direzione mare. Ingresso dallo svincolo di San Miniato in direzione mare e dallo svincolo di Santa Croce in direzione Firenze regolato da stop.
Iscrizioni al nido anche on line a Borgo San Lorenzo (Fi) - Sono aperte a Borgo San Lorenzo le iscrizioni al servizio di asilo nido per i bambini nati dal 1 gennaio 2009 in poi. E le domande si fanno anche on line. Entro il 6 giugno i genitori possono presentare domanda per l'assegnazione dei posti liberi nei nidi d'infanzia comunali e nei nidi privati accreditati convenzionati con il Comune per il prossimo anno educativo 2011-2012. Moduli e guida all'iscrizione sono disponibili presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, tel. 055 84966235; presso i nidi d'infanzia e sul sito del Comune www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it. Da quest'anno la domanda si pu inoltrare anche on line, comodamente da casa propria, selezionando dalla home page del sito del Comune Servizi on line: per poter accedere al sistema occorre prima registrarsi all'Urp (Ufficio Relazioni col Pubblico) che fornir username e password.
Meteo e qualit dell'aria
Previsioni per oggi a cura del Lamma:
Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso. Al pomeriggio addensamenti cumuliformi a ridosso dei rilievi occidentali con possibilit di brevi rovesci sulle province di Massa Carrara e Lucca.
Venti: deboli o moderati da Nord-Est all'interno, di maestrale lungo la costa.
Mari: poco mossi o localmente mossi al largo.
Temperature: in aumento, specie nei valori massimi.
Qualit dell'aria ieri nei capoluoghi toscani (rilevazioni Arpat)
Arezzo: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Firenze: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Grosseto: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Livorno: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Lucca: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Massa Carrara: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Pisa: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Pistoia: qualit dell'aria buona.
Prato: qualit dell'aria buona.
Siena: qualit dell'aria tra buona e accettabile.
Meteo e salute, a cura del Cibic-Unifi per oggi
MATTINA. Temperature percepite in lieve aumento rispetto alla mattina di marted , con generale assenza di condizioni di disagio da freddo.
POMERIGGIO. Condizioni termiche gradevoli su tutto il territorio regionale, con temperature percepite superiori ai 20 C su tutto il territorio regionale, che raggiungeranno valori prossimi ai 25 C nel fiorentino e nel grossetano.
SERA. Anche la sera le condizioni termiche resteranno gradevoli, con assenza di condizioni di disagio da freddo.