Toscana Radio News dell'11 luglio 2011 - Edizione del mattino

11 luglio 2011
12:00

Toscana Radio News dell'11 luglio 2011 - Edizione del mattino

Toscana Radio News dell'11 luglio 2011 Edizione del mattino

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

Edizione a cura di: Sabrina Sganga

In redazione: Giovanni Ciappelli, Franca Taras, Riccardo Pinzauti, Miriam Lepore

E-mail: "trntoscanaradionews@gmail.com

Edizione del mattino dell'11/07/2011 anno n.1 n. 189 chiusa alle 11.55

Sommario

Dalla Giunta regionale

  • Rossi: "manovra economica delirio di macelleria sociale"
  • Moda, ricerca e turismo: tre filoni per gli scambi con l'india

In Toscana

  • Tirrenica: 300 veicoli in corteo per protesta
  • Palio Siena. Estratte le contrade per agosto
  • Carnevale Viareggio: sabato prima sfilata estiva, a ferragosto la seconda
  • Pisa. Inaugurato l'acquapark a basso impatto ambientale
  • Sesto fiorentino: inaugurato nuovo parco di Quinto

Cultura e spettacolo

  • A Orbetello apre domani la rassegna "Archeologia narrante"
  • Forte dei marmi. Apre la mostra sulla satira politica russa
  • Montecatini (Pt): un regista polacco vince il Festival del cortometraggio
  • Castagneto Carducci (Li). Si apre mercoled il Bolgheri Melody
  • Scandicci. Per Open City il trio jazz di Edgar Knecht

Notizie di servizio

  • Caldo: emergenza in Mugello e Valdarno
  • Tia. Bollette in arrivo a Vaiano (Po)
  • Arezzo. Da luned 4 luglio, uffici chiusi il pomeriggio
  • Meteo e qualit dell'aria
  • Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria ieri nei capoluoghi toscani (rilevazioni Arpat)
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

Dalla Giunta regionale

Rossi: "manovra economica delirio di macelleria sociale" - "Non mi piace il termine ma va usato: un delirio di macelleria sociale". Cos , in un'intervista pubblicata ieri sulle pagine fiorentine dell'Unit , il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi definisce la manovra varata dal Governo Berlusconi. "Rinvia a non si sa quando la riforma fiscale - dice Rossi parlando del Governo - e quel poco che ha fatto sulla rendita va a colpire soprattutto i risparmiatori pi piccoli con un prelievo che, senza alcuna progressivit , uguale a quello dei grandi speculatori. Poi i tagli sono a carico di Regioni, Comuni, Province e sanit ". "Grazie poi ai loro litigi - osserva ancora il presidente della Toscana - gli spread sono aumentati, alcuni calcolano che ci costeranno 12 miliardi all'anno in pi . Bisogna che vadano a casa".

Moda, ricerca e turismo: tre filoni per gli scambi con l'india - Moda, ricerca e turismo. Sono questi i tre filoni su cui intensificare gli scambi tra l'india e la Regione Toscana. Le basi per questo nuovo capitolo nella collaborazione con l'India sono state poste sabato nel corso dell'incontro che l'assessore regionale alle attivit produttive Gianfranco Simoncini ha avuto a Palazzo Strozzi Sacrati con una delegazione indiana, composta da Preneet Kaur, sottosegretaria agli affari esteri e dall'ambasciatore indiano a Roma Debabrata Saha. Simoncini ha spiegato che la nostra Regione ha bisogno di risorse e investimenti da parte di paesi attratti dal sistema Toscana'. Particolare attenzione sar dedicata al settore del turismo: "Occorre ha detto Simoncini far conoscere meglio la Toscana agli indiani e approfondire le nostre conoscenze sul mercato turistico indiano con l'obiettivo di fare della Toscana una sua destinazione privilegiata".

In Toscana

Tirrenica: 300 veicoli in corteo per protesta - Protesta nel tardo pomeriggio di ieri lungo la statale Aurelia, in provincia di Grosseto, contro il progetto di tracciato per l'autostrada Tirrenica previsto da Sat. Un corteo di auto, moto e anche trattori, circa 300 mezzi in tutto si mosso intorno alle 17.30 da Albinia per arrivare poi a Capalbio scalo, viaggiando praticamente a passo d'uomo. La manifestazione ha creato inevitabilmente rallentamenti nella viabilit ma non ci sono stati blocchi del traffico secondo quanto riferito dalla polstrada.

Palio Siena. Estratte le contrade per agosto - Giraffa, Bruco e Nicchio sono le contrade estratte a sorte, ieri pomeriggio, per correre il Palio di Siena del prossimo 16 agosto. Si aggiungono alle sette contrade che correranno di diritto, ovvero Torre, Pantera, Chiocciola, Istrice, Lupa, Aquila e Leocorno. Non sono state estratte - e dunque correranno di diritto il Palio del 16 agosto 2012 - le contrade Oca, Onda, Tartuca, Civetta, Drago, Selva e Valdimontone.

Carnevale Viareggio: sabato prima sfilata estiva, a ferragosto la seconda - Folla sabato sera a Viareggio per la prima delle due sfilate estive dei carri del Carnevale di Viareggio: prossimo appuntamento il 14 agosto. In migliaia si sono riversati in Passeggiata a Viareggio per accompagnare i cinque carri allegorici, usciti in strada con le maschere come nei corsi invernali, con musica e animazione. La festa si poi conclusa nella notte, con il rientro dei carri alla Cittadella del Carnevale. L'obiettivo delle sfilate estive anche quello di promuovere i corsi invernali, in programma il 5, 12, 19, 21 e 26 febbraio e il 3 marzo.

Pisa. Inaugurato l'acquapark a basso impatto ambientale - E' stato inaugurato sabato l'acquapark della costa pisana: il Sunlight park si trova a Tirrenia in un'area interamente tutelata dal parco naturale di San Rossore e rispetta fino in fondo i vincoli naturalistici e paesaggistici. "Con pannelli solari e fotovoltaici - spiega il sindaco di Pisa, Marco Filippeschi - garantisce tutti i servizi con energia pulita ed perfettamente incastonato nel paesaggio circostante". Costato circa 9 milioni di euro, il nuovo parco acquatico sorto sui resti di un precedente parco giochi. Anche l'acqua delle piscine non sar sprecata e finir nel ciclo di quella utilizzata per l'irrigazione. Sunlight park ha aperto gi il bar e il ristorante, ma attende ancora il via libera per aprire anche all'area giochi delle. E' gi pienamente operativa invece la grande piscina dell'area relax, con solarium, bar e ristorante. Il parco rester aperto tutto l'anno e dar lavoro a circa 40 dipendenti.

Sesto fiorentino: inaugurato nuovo parco di Quinto - E' stato inaugurato sabato a Sesto Fiorentino (Firenze) il nuovo parco di Quinto, prima area verde realizzata nel comune come opera di mitigazione ambientale per il passaggio dell'Alta velocit ferroviaria. Tra i presenti il sindaco Gianni Gianassi, che ha ricordato i quattro operai morti in incidenti sul lavoro verificati durante i lavori del tratto appenninico e sestese dell'Alta velocit . Al taglio del nastro ha partecipato anche l'assessore toscano ai trasporti Luca Ceccobao che ha rilevato come 'l'Alta velocit serve al sistema paese, ma serve anche la capacit di inserirla nell'ambiente". Il nuovo parco ha un'estensione di 26.000 mq ed organizzato in percorsi pedonali, ciclabili e in zone a verde, anche alberate. Tra le attrezzature gi fruibili al suo interno ci sono un anfiteatro all'aperto con gradonate ricavate nel terreno, giochi per i pi piccoli e un chiosco o i servizi igienici. Il parco rimarr aperto sempre.

Cultura e spettacolo

A Orbetello apre domani la rassegna "Archeologia narrante" - Domani, marted 12 luglio torna a Orbetello, con ANTIGONE di Sofocle, Archeologia Narrante l'atteso appuntamento estivo con la magia dello spettacolo e la suggestione dell'archeologia organizzato dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo, con l'indispensabile supporto della Regione Toscana oltre alla collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Orbetello. Alle ore 21.15 al Museo Archeologico-Polveriera Guzman sar in scena ANTIGONE una lettura in concerto di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso. L'ingresso libero fino a esaurimento posti. (audio allegato Beatrice Magnolfi Presidente FTS)

Forte dei marmi. Apre la mostra sulla satira politica russa - Torna la grande satira russa a Forte dei Marmi. E' stata inaugurata al museo del Forte di Leopoldo primo (dove restera' aperta fino al 2 ottobre), una mostra di disegni dei pi importanti autori satirici russi contemporanei. Centocinquanta lavori per un'esposizione di opere che vanno dagli anni '70 ad oggi e si inserisce in una fitta frequentazione che il Museo della satira e della caricatura e il Premio internazionale di satira politica di Forte dei Marmi ha sempre avuto con la satira russa. Diciannove gli autori in rassegna, da Vasiliy Alexandrov a Mikhail Zlatkovsky, che rappresenta, anche fisicamente, l' elemento di continuit dell' attenzione del Premio e del Museo al disegno satirico in Russia.

Montecatini (Pt): un regista polacco vince il Festival del cortometraggio - E' 'Danny Boy' del regista polacco Marek Skrobecki la migliore opera prima della 62/a edizione di Film-video, il festival internazionale del cortometraggio conclusosi ieri a Montecatini (Pistoia). A 'Danny Boy' andato anche il premio Pinocchio Fondazione Collodi per la miglior opera di animazione. Il premio Lions Airone d'argento premio speciale della giuria stato invece assegnato a 'Akerbeltz. Las Brujias y el Inquisidor' di Cesar Urbina Vittoria (Spagna), mentre il premio del pubblico targa Presidente della Repubblica andato a 'Bad education' di Koh-Soo-Kyung (Corea del Sud).

Castagneto Carducci (Li). Si apre mercoled il Bolgheri Melody - Raphael Gualazzi in concerto a Bolgheri Melody. Sar il poliedrico cantante e pianista, vincitore di Sanremo Giovani dell'anno ad aprire, mercoled 13 luglio (inizio ore 21,30. Info su www.bolgherimelody.com) la proposta di live in programma sul palcoscenico dell'Arena Mario Incisa della Rocchetta a San Guido di Bolgheri (Li) dove arriveranno, con i loro tour, anche i Mod (21 luglio), Bryan Ferry nell'unico live in Italia (28 luglio) e Gianna Nannini (30 luglio). In cartellone, nella lunga stagione tra i cipressi di Bolgheri, balletto con la prima mondiale del Maggio Danza, Giorgio Panariello, Susanna Rigacci&Friends, La Vedova Allegra e lo spettacolo di beneficienza di Paolo Bonolis in agenda venerd 15 luglio (ingresso libero).

Scandicci. Per Open City il trio jazz di Edgar Knecht - Marted 12 luglio per l'Ottava edizione di Open City, cartellone estivo di appuntamenti culturali della Citt di Scandicci (www.scandiccicultura.it), si terr il secondo appuntamento della rassegna di musica con artisti internazionali in esclusiva per l'Italia "Solo Qui" sotto la direzione artistica di Fabio Caselli. Dalla Germania arriva il trio di Edgar Knecht, considerato uno dei migliori pianisti jazz, musicista virtuoso, che rielabora la canzone folk tedesca con influenze jazz e con la world music. Sempre per Open City, alle 21 in Piazza Matteotti (Scandicci) la rassegna Vernacolando propone "Di qua dal balcone" di Rolando Benvenuti del Teatro della compagnia dei magazzini (ingresso libero).

Notizie di servizio

Caldo: emergenza in Mugello e Valdarno - Per la giornata di oggi previsto un livello di 'emergenza' anche per le zone del Mugello e del Valdarno superiore. Lo rende noto la protezione civile della Provincia di Firenze spiegando che su tutto il territorio previsto un livello di rischio: ieri le temperature pi alte si sono registrate sul territorio fiorentino, a Firenze e a Prato ma anche nell'area del Valdarno Medio si sono raggiunti i 36 gradi e nelle aree della piana fiorentina ed empolese valori prossimi ai 35 gradi. (AUDIO ALLEGATO Valerio Capecchi del Lamma)

Tia. Bollette in arrivo a Vaiano (Po) - C' tempo fino a sabato 30 luglio per effettuare il versamento di quanto dovuto per la Tariffa di igiene ambientale riferita al primo semestre 2011. A Vaiano le fatture vengono recapitate in questi giorni e contengono una novit per le utenze non domestiche (attivit produttive, negozi, uffici ecc.): la possibilit di pagare in tre rate (30 luglio, 31 agosto, 30 settembre) anzich in un'unica soluzione come invece richiesto alle utenze domestiche (famiglie). Varie le forme di pagamento che sono possibili: on line; presso gli uffici postali o i tabaccai abilitati; presso le agenzie Banca Popolare di Vicenza; presso lo sportello Jolly di via Panziera 18 a Prato (sede Sori); in tutti gli altri sportelli Jolly dislocati a Prato; presso le agenzie Banca di Credito Cooperativo di Prato, Poggio a Caiano, Carmignano, Seano.

Arezzo. Da luned 4 luglio, uffici chiusi il pomeriggio - Anche quest'anno, in corrispondenza dei mesi di luglio e agosto, il Comune di Arezzo adotta l'orario estivo. Tale orario sar valido fino a sabato 27 agosto. Alcuni servizi - assistenti sociali, Ufficio di Gabinetto del Sindaco, dipendenti del mercato ortofrutticolo, addetti agli impianti sportivi - mantengono, a garanzia della loro funzionalit , l'orario in vigore negli altri mesi dell'anno. Per quanto riguarda la Polizia Municipale resta articolata secondo l'ordinaria turnazione. Lo Sportello Unico di Piazza Fanfani, invece, rimane chiuso tutti i pomeriggi ma per venire incontro alle esigenze dei cittadini mantiene un'apertura settimanale "lunga", da luned a sabato, osservando il seguente orario di apertura al pubblico: dal luned al venerd dalle 8 alle 14, sabato mattina dalle 8.30 alle 13.

Meteo e qualit dell'aria

Previsioni meteo per oggi a cura del Lamma

Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso con addensamenti pi consistenti in Appennino (in particolare quello aretino e fiorentino) durante le ore pi calde.

Venti:deboli meridionali.

Mari: poco mossi.

Temperature: pressoch stazionarie

Qualit dell'aria ieri nei capoluoghi toscani (rilevazioni Arpat)

I dati sul sito internet non sono aggiornati

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per oggi

pomeriggio

Temperature percepite stazionarie o in ulteriore lieve aumento con condizioni di disagio da caldo moderato diffuso a tutto il territorio regionale fino a quote collinari ed intenso sulle aree urbane di Firenze, Prato e Pistoia. Sulle zone interne l'umidit sar in lieve diminuzione rispetto al pomeriggio di sabato ma la temperatura dell'aria aumenter significativamente: punte di 36 C si potranno registrare a Firenze e Prato. Umidit ancora elevata lungo le coste, dove si percepiranno valori di 1-2 C superiori a quelli dell'aria. Per evitare la disidratazione si consiglia pertanto di assumere acqua, frutta e verdura e di proteggersi adeguatamente se ci si espone al sole.

sera

In serata il disagio da caldo permarr sulle citt di Pisa, Pistoia, Prato e Firenze. In particolare a Firenze, alle ore 22:00, si potranno percepire ancora 28-29 C, a causa dei tassi di umidit piuttosto alti.

Allegati