“Giovani protagonisti e noi politici ascoltatori”. Il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi sintetizza così lo spirito dell’iniziativa toscana. “Ma è importante anche – aggiunge – che gli impegni che prendiamo oggi e che abbiamo preso l’anno scorso trovino poi riscontro”.
Parla del servizio civile universale a cui sono state garantite fondi nella prossima finanziaria. Parla del nuovo servizio civile agricolo. “Un anno – precisa – che si decide di dedica al bene comune, un allenamento alla generosità sociale la cui partecipazione vogliamo premiare nei concorsi pubblici ”.
Poi alcune riflessioni sull’abbattimento del muro di Berlino il 9 novembre 1989, filo rosso di questa edizione, sulla libertà e sul “contatto con la storia, che non bisogna mai perdere”. “La libertà è un bene supremo ed ossigeno dell’anima delle persone – conclude - , di cui noi oggi possiamo godere ma che va difesa ogni giorno, anche con la partecipazione, e ne dobbiamo essere consapevoli”.