
"Gli interventi che abbiamo inaugurato oggi permettono che questi ospedali siano sempre più funzionali. Sono voluto venire qui per testimoniare che la sanità toscana non è fatta solo di grandi ospedali ma anche da quelli medi o piccoli che svolgono un ruolo fondamentale per le loro comunità, sono ben attrezzati e hanno un personale altamente qualificato. Dopo la riorganizzazione dei presidi operata agli inizi del secolo, non abbiamo più chiuso alcun ospedale. E non vogliamo ridurli ma potenziali perché continuano a svolgere un ruolo fondamentale, offrono servizi e servono per la formazione nostro personale sanitario".
Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi in occasione dell'inaugurazione del primo lotto del potenziato Pronto soccorso dell'Ospedale di Nottola a Montepulciano (Siena) e degli ambulatori chirurgici di ginecologia di quello della Fratta a Cortona (Arezzo).
"Il passaggio a poche e più grandi Asl - ha detto ancora il presidente - ha permesso di salvaguardare questi presidi, perché le Aziende dispongono di un bilancio maggiore che consente di tutelare, senza tagli, anche quei presidi che non possono avere bilanci in pareggio. A Nottola, che ho inaugurato quasi vent'anni fa, e a Cortona ho trovato ospedali ancora belli ed efficienti. Voglio ringraziare anche tutto il personale sanitario che con dedizione e professionalità permette di offrire servizi di qualità ai cittadini e di tenere alto il livello del sistema sanitario toscano".